Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pedagogia dell’arte marziale. Nuove metodologie di allenamento e percorsi educativi per comprendere sé stessi e gli altri attraverso lo Shorinji kempo

Pedagogia dell’arte marziale. Nuove metodologie di allenamento e percorsi educativi per comprendere sé stessi e gli altri attraverso lo Shorinji kempo
Titolo Pedagogia dell’arte marziale. Nuove metodologie di allenamento e percorsi educativi per comprendere sé stessi e gli altri attraverso lo Shorinji kempo
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana IL SAGGIO DEL VILLAGGIO
Editore Porto Seguro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9791254927755
 
16,00

Le arti marziali hanno da sempre accompagnato l’essere umano attraverso il suo percorso evolutivo nei secoli, diventandone parte integrante. Eppure, nel corso della storia questa dimensione si è sempre più spezzettata, assumendo forme diverse a seconda della cultura in cui si è inserita. Dall’Oriente all’Occidente la storia delle arti marziali è mutata radicalmente, insieme al modo di concepirla, fino ad essere inserita nei contesti sportivi moderni. Qualcosa però è rimasto invariato, il suo ruolo educativo. Un ruolo che viene studiato e analizzato attraverso la pedagogia, che ne riscopre in questo modo gli immensi valori morali che porta con sé. Dall’unione di queste due dimensioni nasce il primo libro di pedagogia delle arti marziali in Italia, con lo scopo di mettere in luce non solo la storia dell’arte marziale ma anche il suo percorso evolutivo, il suo ruolo educativo e quello dei suoi protagonisti, come il Maestro e l’allievo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.