Libri di Fabrizio Orsini
Luigi Barbasetti. Il più celebre maestro di scherma del mondo
Fabrizio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2022
pagine: 164
La vita di Luigi Barbasetti si snoda tra il Friuli, dove nacque, Milano dove avvenne la prima formazione schermistica e Roma dove venne completata, presso la Scuola Militare magistrale di scherma, diretta da Masaniello Parise. Desideroso di riavvicinarsi alla regione natia, riuscì a farsi ingaggiare dalla Società ginnastica Triestina, dove per meno di cinque anni fu un abile maestro che insegnò e partecipò ai migliori tornei di scherma del tempo. Poiché molti di questi li vinse o si mise in luce piazzandosi bene, fu notato dalla migliore nobiltà austro-ungarica che orbitava su Trieste, cioè il più importante porto dell'Impero di Francesco Giuseppe. Questo gli diede occasione di diventare amico di molte influenti e ricche persone che lo convinsero ad aprire un club a Vienna, cosa che avvenne sul finire del 1800. Da quel momento diventerà il più celebre maestro austriaco, insegnando la sciabola nelle scuole militari e ai migliori e danarosi atleti della nazione nel suo nuovo club, ispirando però anche l'Ungheria che in poco tempo volle anche lei un grande maestro di sciabola a Budapest.
Luigi Barbasetti. Il più celebre maestro di scherma del mondo
Fabrizio Orsini
Libro
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2022
pagine: 164
Masaniello Parise. La vita e l’opera del più importante maestro di scherma del mondo
Fabrizio Orsini
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2021
pagine: 195
La vita di Masaniello Parise attraversa l’Unità d’Italia dal 1850 al 1910, contribuendo alla nascita delle più importanti istituzioni italiane di scherma. Fu garibaldino schermitore e maestro per poi diventare direttore della Scuola magistrale militare di scherma, grazie alla quale entrò nel bel mondo della Roma umbertina, diventando amico di D’Annunzio, Michetti e Scarfoglio. Contribuì alla creazione di una classe magistrale nazionale, e la sua opera influenzò tutta la scherma italiana e del mondo tanto da essere imitata da molti, senza che nessuno vi riuscì mai.
Masaniello Parise. La vita e l’opera del più importante maestro di scherma del mondo
Fabrizio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2021
pagine: 194
La vita di Masaniello Parise attraversa l’Unità d’Italia dal 1850 al 1910, contribuendo alla nascita delle più importanti istituzioni italiane di scherma. Fu garibaldino schermitore e maestro per poi diventare direttore della Scuola magistrale militare di scherma, grazie alla quale entrò nel bel mondo della Roma umbertina, diventando amico di D’Annunzio, Michetti e Scarfoglio. Contribuì alla creazione di una classe magistrale nazionale, e la sua opera influenzò tutta la scherma italiana e del mondo tanto da essere imitata da molti, senza che nessuno vi riuscì mai.
Sonetti per un mese o del primo mese
Fabrizio Orsini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 59
L'opera prima di Fabrizio Orsini rivela un animo profondo, sincero e sensibile, che si sposa con un linguaggio sofisticato e intenso. L'intero lavoro non è un mero sfogo intimo, bensì si sviluppa in una ricerca continua, con un progetto ben definito; l'autore, infatti, dichiara: "Scrivo queste poesie con l'intento di realizzare una collana di dodici mesi con argomenti e forme poetiche diverse, sempre ispirate alla poesia italiana più bella" (Nota dell'autore). Un recupero della più alta tradizione poetica, dunque, un ritorno alle origini, se vogliamo, a quel momento in cui la poesia era elevazione dello spirito, ricerca stilistica, vero momento lirico. Ma Sonetti per un mese è anche pregno di fede cristiana, guida per la vita quotidiana, così come per la vita artistica, fonte d'ispirazione e mano creatrice.
La scherma a cavallo
Fabrizio Orsini
Libro
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2023
pagine: 119
La scherma a cavallo
Fabrizio Orsini
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia Nazionale di Scherma
anno edizione: 2023
pagine: 119
Questo saggio è il primo di una serie che vede la storia della scherma ripercorsa lungo un cammino indipendente dalla storia tout-court, ma che a essa si riallaccia, ottenendo quella forma di unicità storica che in molti hanno cercato di ottenere senza mai riuscirci. Per ragioni di semplicità parte dal periodo medievale e arriva ai giorni nostri, cercando di dare risposte definitive a quesiti semplici circa la periodizzazione schermistica, e le relazioni con la società in cui era praticata, l’addestramento a cavallo, la tecnica, i manuali, e ogni altro tipo di fonti, che per la scherma sono state fondamentali. La scherma a cavallo diventa paradigmatica per lo studio della storia della scherma e allo stesso tempo dell’equitazione, due pratiche dell’uomo che sono antiche come la civiltà stessa, per questo l’intera collana ha un titolo proustiano, e a sua volta sarà di aiuto per comprendere sempre meglio l’uomo e le sue passioni.