Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Tanzilli

Delirio a Baltimora

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 196

Drammatico, sporco e cruento. È l'inverosimile incubo che travolge Dario, una giovane promessa del tennis che, improvvisamente, deve fare i conti con il proprio disagio emotivo, la solitudine, la continua ricerca della dissolutezza e l'aspetto macabro e malvagio di se stesso. In breve tempo, da star della racchetta, calata nella compostezza della Roma bene, complice soprattutto la dipendenza dalla droga, si ritrova a lavorare per la criminalità organizzata. Un salto nel buio, che gli consente di restare in vita, compiendo le azioni più efferate, ma lentamente gli distrugge l'anima. Un dramma esistenziale, che attraverso l'inganno dell'innocuo sballo, sfocia nel più terribile degli scenari, annullando l'umanità di un ragazzo che aveva soltanto bisogno d'aiuto, ma che finisce per perdersi in un susseguirsi di orrori. Nuove amicizie, sesso, md, avventure trasgressive, e un anno di baldoria e serenità, cedono il passo a un cammino spietato, in cui solitudine, disperazione e voglia di normalità, si accavallano a rabbia, desideri carnali e alterazioni della mente, con la droga che si ritaglia il ruolo di collante, tra un animo ormai in pezzi e le atroci azioni che lui stesso continua a compiere. Dario diventa un autentico mostro, ne è consapevole e si detesta per questo. Arriva a svalutare la sua stessa vita, con la speranza, addirittura, di incontrare la propria morte per liberarsi dal cappio di quella maledizione che si è cucito addosso.
18,50 17,58

Delirio a Baltimora

Delirio a Baltimora

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Pasquale D'Arco Editore

anno edizione: 2024

pagine: 126

20,00

Lo spazio della libertà. Da Michels a Guardiola, il viaggio dell'idea che ha rivoluzionato il calcio

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2019

pagine: 162

"Lo spazio della libertà" racconta un affascinante viaggio nel tempo, nel calcio e nella società contemporanea, seguendo il percorso dell'idea rivoluzionaria nata in Olanda intorno alla metà degli anni Sessanta insieme ai primi frutti della ribellione giovanile e poi inveratasi, in una continua evoluzione di se stessa, in diversi modi, tempi e luoghi: dall'Ajax di Rinus Michels al Feyenoord di Ernst Happel, passando per la Dinamo Kiev di Lobanovskij e i miracolosi Derby County e Nottingham Forest di Brian Clough, per arrivare al Milan di Sacchi e al Barcellona a tinte arancioni di Cruijff, van Gaal e Rijkaard, premesse ineludibili del ciclo straordinario di Pep Guardiola. Ed è proprio con Guardiola che – e qui la storia diventa cronaca in presa diretta – l'idea approda infine nella Germania dell'inarrestabile Bayern Monaco e della Nazionale campione del mondo. Fabrizio Tanzilli ripercorre con passione e competenza queste storie sorprendenti, ognuna caratterizzata da una splendida unicità, tutte accomunate dalla medesima concezione avanguardistica del calcio. Quella che, piantando le sue radici nelle fondamenta della società olandese, nella sua etica nobile e pura e nella visione dello spazio e del tempo che caratterizza il popolo dei polder, è riuscita a trasportare il suo slancio rivoluzionario sul rettangolo di gioco e, abbinando estetica ed efficacia, visione tattica e forza atletica, a lasciare a bocca aperta intere generazioni di appassionati, in ogni regione del pianeta calcio.
12,90 12,26

A un passo dal paradiso. Il calcio slavo, gli artisti dei Balcani rivali della Storia

A un passo dal paradiso. Il calcio slavo, gli artisti dei Balcani rivali della Storia

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 141

Dopo averci raccontato nello "Spazio della libertà" il viaggio nel tempo dell'idea fondante del calcio moderno, Fabrizio Tanzilli ci guida ora nell'esplorazione della turbolenta e affascinante realtà calcistica dei Balcani, sviscerando la vera anima del football figlio di una regione che da sempre vive nella complessità, e spesso ne rimane vittima. Il calcio slavo, soprattutto dal dopoguerra in poi, è questo: un movimento che combatte cor eleganza e in punta di fioretto, esprimendo un estro geniale e inimitabile, ma è sempre costretto a scontrarsi con un destino drammatico. Un percorso sinusoidale che va dalle prime brillanti prove della Nazionale slava negli anni Cinquanta all'età dell'oro del decennio successivo, passa dalla talentuosa generazione balcanica che porta in cielo la Stella Rossa di Belgrado nel 1991 e culmina tragicamente nella disgregazione della Jugoslavia, che coincide con il beffardo Campionato Europeo del 1992. Ecco a voi quindi, i brasiliani d'Europa: romantiche e fantasiose vittime del tempo, sempre pronti a concepire e produrre gioco nella loro inebriante maniera, per soccombere poi agli umori del fato, a un passo dal paradiso.
15,00

Lo spazio della libertà. Da Michels a Guardiola, il viaggio dell'idea che ha rivoluzionato il calcio

Lo spazio della libertà. Da Michels a Guardiola, il viaggio dell'idea che ha rivoluzionato il calcio

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2015

pagine: 159

"Lo spazio della libertà" racconta un affascinante viaggio nel tempo, nel calcio e nella società contemporanea, seguendo il percorso dell'idea rivoluzionaria nata in Olanda intorno alla metà degli anni Sessanta insieme ai primi frutti della ribellione giovanile e poi inveratasi, in una continua evoluzione di se stessa, in diversi modi, tempi e luoghi: dall'Ajax di Rinus Michels al Feyenoord di Ernst Happel, passando per la Dinamo Kiev di Lobanovskij e i miracolosi Derby County e Nottingham Forest di Brian Clough, per arrivare al Milan di Sacchi e al Barcellona a tinte arancioni di Cruijff, Van Gaal e Rijkaard, premesse ineludibili del ciclo straordinario di Pep Guardiola. Ed è proprio con Guardiola che - e qui la storia diventa cronaca in presa diretta - l'idea approda infine nella Germania dell'inarrestabile Bayern Monaco e della Nazionale campione del mondo. Fabrizio Tanzilli ripercorre con passione e competenza queste storie tutte accomunate dalla medesima concezione avanguardistica del calcio. Quella che, piantando le sue radici nelle fondamenta della società olandese, nella sua etica nobile e pura e nella visione dello spazio e del tempo che caratterizza il popolo dei polder, è riuscita a trasportare il suo slancio rivoluzionario sul rettangolo di gioco e, abbinando estetica ed efficacia, visione tattica e forza atletica, a lasciare a bocca aperta intere generazioni di appassionati.
16,00

La settima meraviglia del Milan

La settima meraviglia del Milan

Fabrizio Tanzilli

Libro: Libro in brossura

editore: R & C Ricerca e Comunicazione

anno edizione: 2007

pagine: 80

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.