Libri di Fabrizio Trezzi
La vita non è un film
Fabrizio Trezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Nessuna nuvola per Brenda ed Evan, due ragazzi londinesi. Lui scrittore di successo, lei ingegnere per sbaglio, ottiene un lavoro come pubblicista presso una delle più prestigiose agenzie della City, superando con successo una dura selezione. Complice la metro di Londra, tentacolare ed infinita, che li vede conoscersi, incontrarsi ed innamorarsi: il loro amore non conosce limiti né confini, è senza misura. Si abbandonano completamente al sentimento, al rapimento dei sensi: scalano i più alti gradini della sensualità sfiorandone tutte le varianti possibili. Sono due figure complementari, l'uno è parte dell'altra. Belli, raffinati, ambiziosi, amano godersi la vita e tutti gli aspetti che essa offre. Il loro linguaggio è basico, senza nessun artificio, moderno, si relazionano attraverso i social che come loro viaggiano veloci, corrono e correndo vanno oltre... Fabrizio Trezzi nel "La vita non è un film", dipinge una storia d'amore, utilizzando un metodo descrittivo improntato sull'immediatezza: le frasi sono corte, incisive, dai toni concitati, spesso evocative. Attraverso i sistemi moderni di comunicazione come la messaggistica oppure l'uso di emoticon, l'autore dona al lettore un fresco sapore adolescenziale dove tutto è per sempre... Ma purtroppo la vita non è un film.
Domani sorge ancora
Fabrizio Trezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 88
Forse non esiste il lavoro perfetto. Però potrebbe esistere quello giusto, quello che per qualche motivo, forse anche in modo assurdo, rispecchia qualcosa dentro di noi, qualcosa che a volte si conosce, altre volte no. Luca ha scelto di fare l'infermiere. E tra l'altro gli viene anche bene, perché è un uomo spiritoso che riesce a far ridere persone che, nella grande maggioranza dei casi, hanno ben poco da ridere. Alcuni pazienti hanno vissuto ai margini, altri avevano sogni e progetti che sono stati spazzati via da un solo istante di atroce distrazione, altri stanno semplicemente aspettando che il tempo faccia il suo dovere fino in fondo. Nelle parole di Luca, però, nei suoi racconti, nel modo in cui parla con sua moglie, in ogni suo gesto c'è qualcosa di grandioso, anche in quelli più piccoli, perfino nell'apparente rassegnazione con cui accetta la routine. Ad un occhio attento, ad un animo sensibile, ad una persona profonda non sfuggirà quella grandezza.