Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Faust Cardinali

Petrolio bianco. The happy end. Ediz. italiana, francese e inglese

Faust Cardinali

Libro: Libro rilegato

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

L’edizione, la stampa, l’idea del libro ruotano attorno al testo di Faust Cardinali « Petrolio Bianco - the happy end » che sviluppa e delucida il pensiero dell’autore sulle quattro discipline del suo lavoro artistico: pittura, scultura, oreficeria e disegno sono attraversate dal desiderio di mischiare nel verbo tutta la materia, che sia semantica, tecnica onirica e metallica in rapporto all’idea di un futuro ipotetico, di una fine gioiosa del mondo. Il contrario di una fine escatologica; piuttosto una forma di fantascienza ironica, dove le resine delle installazioni e delle sculture, così come i gioielli, portano in sé parti preziose ed elementi di materie povere. La plastica convive con i diamanti, il polivinile con l’oro e il platino. Il libro sarà in tre lingue: francese, italiano ed inglese. Mostrerà alcuni nuovi lavori dell’autore che verranno presentati in febbraio 2020 nella sua mostra personale alla MiniMasterpiece Gallery di Parigi, oltre a contenere immagini di opere storiche, come per esempio « la Chimera Aretina Parigina », acquistata dal Musée des Arts Décoratifs di Parigi. Il libro mostrerà inoltre lo stretto rapporto di scala-di dimensioni tra installazioni monumentali e oggetti di scultura orafa - il tutto in dialogo con il disegno e la scrittura
34,00 32,30

Pornologica 2018. Agenda letteraria 12 mesi

Faust Cardinali

Libro

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 304

Un saggio ironico e disgiuntivo sulla tematica dell’erotismo, della sessualità in rapporto all’arte antica e contemporanea accompagnato dall’analisi dei soggetti raffigurati, scandito in 12 mesi.I giorni dell’anno che verrà diventano contenitori di pensieri sul mistero dell’eros: Marcel Duchamp e Jeff Koons, Andres Serrano in rapporto ai classici come Molinier e Bellmer, autori contemporanei che dialogano con il mondo spesso ghettizzato della pornografia, del cinema X, del fumetto e della letteratura.L’ultimo mese – dicembre – ci condurrà al nuovo anno con un racconto di Cardinali che sintetizza sublima e deraglia verso un capodanno scellerato e fantascientifico.
15,00 14,25

Père poussière

Père poussière

Faust Cardinali

Libro: Copertina morbida

editore: Quattroemme

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'Editore Quattroemme, specializzato in libri d'arte e cataloghi di mostre, con particolare riguardo all'Umbria, con questa pubblicazione del primo "romanzo d'artista" di Faust Cardinali si propone di ricercare radici comuni tra storie e immagini, superando quei confini fisici, in questo caso Francia-Italia (Parigi - San Giustino Umbro - Saint-Paul-de-Vence - La Verna), per arrivare al kairòs, al tempo sacro, giusto, propizio, al non-tempo, dove i racconti vissuti dell'arte convivono con la storia immaginata. Seguito a "Scritti non ritti" (2003, Libri Scheiwiller), in cui l'autore rimarcava a grandi linee gli intrecci dell'arte e della vita, "Père poussière" - Padre polvere racconta, tra realtà e immaginazione, la vicenda del padre pittore in rapporto alla storia artistica del figlio. Questo testo è l'ideale prodromo a "Spazza matrix", esposizione dell'opera pittorica di Faust Cardinali al Museo Civico di Sansepolcro (settembre 2015).
13,00

50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.