Libri di Fausto Ruggeri
Don Luigi Lenzini. Martire della fede e della verità
Francesca Consolini, Fausto Ruggeri
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2022
pagine: 128
Don Luigi Lenzini (1881-1945) dopo le prime esperienze pastorali a Casinalbo e Finale, fu parroco a Roncoscaglia, Montecuccolo e Crocette di Pavullo. Fu pastore «con l'odore delle pecore», sempre vicino alla sua gente senza preferenze di persone, e pronto a sollevare le pene spirituali e le povertà materiali. Con la parola e con gli scritti educò i parrocchiani alle verità della fede e al coraggio di professarla per difenderli dalle ideologie materialiste che promettevano il progresso sociale scardinando i princìpi della fede e la morale della famiglia. L'ascendente che aveva sulla popolazione rappresentava un serio ostacolo per il progetto politico dei comunisti che miravano alla conquista del potere nelle elezioni dell'immediato dopoguerra. Si cercò di intimidirlo con ripetute minacce ma senza risultato. Nella notte del 21 luglio 1945 alcuni malviventi lo prelevarono dalla canonica e lo condussero in una vigna dove lo uccisero dopo atroci sevizie seppellendolo sul posto. Con la beatificazione la Chiesa dichiara esemplari, per un'autentica testimonianza cristiana, la vita e il sacrificio di questo araldo e testimone della Verità che salva.
Mons. Domenico Pogliani. Un prete a tempo pieno
Fausto Ruggeri, Francesca Consolini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 48
Mons. Domenico Pogliani. Un prete a tempo pieno
Fausto Ruggeri, Francesca Consolini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 48
A Cesano Boscone (Milano) alla fine dell'Ottocento nacque la Fondazione Sacra Famiglia grazie alla coraggiosa iniziativa di questo prete che visse a tutto campo la sua missione di sacerdote. Quindi non circoscrivendola ai soli aspetti dell'evangelizzazione, ma estendendola alla promozione umana, in senso lato, delle persone che incontrava. In particolare, il contatto diretto con le tristi condizioni in cui versava la gente di campagna, lo spinse, sull'esempio di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, a dare una casa, una famiglia, una speranza alle persone più provate, alle quali né la società né la famiglia garantivano un'esistenza dignitosa. Nelle pagine di questo libro vengono presentate le linee essenziali della vita e dell'azione di Mons. Domenico Pogliani, del quale è in corso la causa per la canonizzazione.
Santità modenese. Candidati alla canonizzazione
Francesca Consolini, Fausto Ruggeri
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 206
Il libro contiene i profili di 13 candidati al riconoscimento ufficiale della santità, uomini e donne dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, di epoca contemporanea e della più diversa estrazione sociale, cultura, età e modo di vivere e testimoniare la propria fede. Sono i fiori più belli coltivati e sbocciati in un territorio da secoli fecondato dalla fede cristiana che ne ha segnato la storia e il patrimonio artistico e culturale. I 13 candidati alla canonizzazione: Don Severino Fabriani, Don Luigi Lenzini, Coniugi Sergio Bernardini e Domenica Bedonni, Don Alfonso Ugolini, Giuseppe Castagnetti, Suor Maria Rosa (Bruna) Pellesi, Padre Raffaele da Mestre, Uberto Mori, Anna Fulgida Bartolacelli, Rolando Rivi, Luisa Guidotti, Mistrali Enzo, Piccinini. All'interno del volume vengono indicati diversi video disponibili in Internet e il relativo codice QR.