Libri di Federico Galli
Tutto il resto è contorno
Federico Galli
Libro
editore: Pagnini
anno edizione: 2018
pagine: 68
"Federico Galli traduce l'ombra della sera nel bisogno di ritrovarsi con se stesso attingendo dal suo vissuto momenti che appartengono non solo a lui ma anche a chi ha incrociato il suo cammino. Così episodi, sensazioni, persone, diventano poesie, indubbiamente singolari nel genere e nel linguaggio, che richiamano emozioni che l'autore ama condividere affinché altri possano ritrovarsi con la stessa intensità." (Dalla presentazione di A. Ciarapica)
L'analisi automatica delle decisioni giudiziali
Federico Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il presente volume ha un taglio monografico ed è rivolto a ricercatori, docenti, studenti e professionisti del diritto interessati agli sviluppi e alle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'analisi della giurisprudenza. Esplora come le tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale e di apprendimento automatico permettano di estrarre, classificare e interpretare le informazioni giuridiche contenute nelle decisioni giudiziali. L'opera analizza gli studi esistenti in sei ambiti principali: l'analisi dei fatti, delle norme e dell'interpretazione, degli argomenti, dei riferimenti, le sintesi automatiche e la previsione dell'esito. Il volume mette in dialogo approcci computazionali con la tradizione della filosofia analitica del diritto e propone una nuova ermeneutica per il giurista contemporaneo.
Essere vivente. #storienelloldaon
Federico Galli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 300
Un libro che approfondisce, attraverso la fotografia e le parole, il tema della sostenibilità nel mondo di oggi. La sostenibilità deriva da un ideale così semplice che il più delle volte viene scientificamente espresso da tanti numeri e poche parole. Oggi la parola sostenibilità bisognerebbe definirla come il vero e unico senso dell’esistenza reciproca per qualsiasi essere vivente del nostro pianeta, tornando a dare importanza e priorità all’empatia. L’essere vivente per essere sostenibile deve sostenersi a vicenda, sostenere l’altro, “mettersi nei suoi panni”, prendersene cura. La più paradossale delle soluzioni, per contribuire realmente al cambiamento, è tornare a provare emozioni. Il libro è diviso in capitoli in base alle diverse tematiche: rapporti umani e sociali, salute e istruzione, nutrizione e commercio, uguaglianza e parità di genere, lavoro e benessere economico, ambiente naturale e energia, città e patrimonio culturale.
La protezione dei dati personali: natura, garanzie e bilanciamento di un diritto fondamentale
Federico Galli, Valentina Fiorillo, Licia Califano
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 408
La crescita esponenziale e globale di tecnologie innovative ha prodotto una realtà digitale nella quale tutti viviamo quali utenti consumatori e, al contempo, noi stessi produttori di relazioni e informazioni. L’evoluzione digitale ha così creato una massa sconfinata di dati, contestualmente a modalità di conservazione e di elaborazione che ne consentono un’analisi mirata a trarne nuove informazioni e la previsione di comportamenti individuali futuri. Nel quadro di una ricostruzione sistematica dei principi e degli istituti introdotti dal Regolamento generale UE 679/2016, il denominatore comune che caratterizza la riflessione sviluppata in questo volume è l’importanza di una regolazione che sappia coniugare l’innovazione digitale con la tutela dei diritti fondamentali, quale è il diritto alla protezione dei dati personali. Mentre dignità e libertà di ogni individuo si confrontano con le sfide della società contemporanea digitalizzata, al diritto è affidata la ricerca di una regolazione capace di trovare un punto di equilibrio fra innovazione tecnologica, trasformazione della società e conseguenti tutele dei diritti fondamentali di rango costituzionale.
Essere colore. #storienelloldaon
Federico Galli
Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 284
Un libro di fotografia, parole e colore. Al suo interno si raccontano storie di personaggi scritte con la luce, quella stessa luce bianca che è composta dai sette colori: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola. Il libro è diviso da questi colori ed in ognuno si ritrovano protagonisti con una distinta personalità e con determinate caratteristiche. Ogni storia storianelloldaon è composta da una fotografia e da parole. La relazione tra la visione della fotografia e la lettura del testo apre una porta nell’immaginazione del lettore.