Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Mollicone

L'Italia in scena. La cultura, l'innovazione, la pandemia. Tre anni di battaglie fuori e dentro il Palazzo per costruire la Destra di governo

L'Italia in scena. La cultura, l'innovazione, la pandemia. Tre anni di battaglie fuori e dentro il Palazzo per costruire la Destra di governo

Federico Mollicone

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2021

pagine: 300

Questo non è un libro personale ma è un libro comunitario che contiene tante storie; si compone di una selezione degli interventi in aula e degli atti presentati nella prima metà della XVIII legislatura da Federico Mollicone a dimostrare come esista una Destra pronta a governare l’Italia. L’opera è introdotta da Giorgia Meloni, che traccia il percorso trentennale con Federico Mollicone e le diverse organizzazioni studentesche e politiche, ed è corredata da un saggio di Nazzareno Mollicone − padre dell’autore e politologo – che traccia la continuità tra i posizionamenti storici della Destra e i nuovi “territori di caccia“ di Fratelli d’Italia. Un’intervista di Gian Marco Chiocci, direttore AdnKronos, approfondisce il percorso di Federico Mollicone dall’inizio della Comunità di Colle Oppio, fondata nei primi anni ’80 da Fabio Rampelli, fino al successo di Fratelli d’Italia. Introduzione Giorgia Meloni.
19,00

La Girandola. La «maraviglia» del tempo
19,00

Roma in scena. Una visione comunitaria per la cultura in Italia

Federico Mollicone

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2013

pagine: 432

Gli spettacoli equestri, la commedia dell'arte, la danza, la musica, l'arte pirotecnica e i luoghi archeologici più segreti di Roma in 170 magnifici scatti fotografici. Una visione comunitaria della cultura e dei suoi protagonisti in 115 testimonianze di buone pratiche nella governance di Roma. Un saggio che svela i retroscena del governo culturale della capitale d'Italia, con aneddoti sui protagonisti e sull'organizzazione dei grandi eventi. Un manifesto di idee per rilanciare la cultura italiana in un periodo di crisi epocale, puntando sulla sussidiarietà, sul mecenatismo e sui giovani talenti.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.