Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Zanettin

Fare sociologia

Fare sociologia

Harvey Sacks

Libro: Libro in brossura

editore: Altravista

anno edizione: 2017

pagine: 168

Le scienze sociali americane degli anni Sessanta del secolo scorso hanno rappresentato un momento straordinario di fermento intellettuale, da cui sono venute fuori a getto continuo una serie di proposte innovative, anzi rivoluzionarie, e la riflessione di Harvey Sacks è maturata in quell'eccezionale contesto. La vasta mole delle trascrizioni delle sue lezioni appaiono ancora oggi di una densità straordinaria, nonché ricche di spunti geniali, in special modo per chi non abbia perso il piacere di riflettere su cosa e come dovrebbero essere le scienze sociali e di rispondere alle sfide che l'esistenza stessa di tali discipline pone ai rispettivi praticanti. Ed è a questa profondità analitica che è dedicata questa raccolta di saggi, il cui scopo non è quello di illustrare i principali sviluppi della sua riflessione, ma di presentare e discutere gli aspetti fondativi della sua riflessione.
18,00

Communication skills for international studies. A textbook

Communication skills for international studies. A textbook

Federico Zanettin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2013

pagine: 242

Questo volume e il DVD allegato si rivolgono a studenti universitari iscritti a dipartimenti o scuole di scienze politiche, studi internazionali e diplomatici, giornalismo, e più in generale all'ambito delle scienze sociali. I materiali autentici riguardanti il discorso politico in lingua inglese sono resi fruibili didatticamente attraverso una serie di attività che mirano allo sviluppo di abilità di comunicazione orale e scritta. All'interno di ogni capitolo si alternano documenti scritti e audiovisivi, accompagnati da informazioni sul contesto in cui sono stati prodotti e da elementi di analisi linguistica.
22,00

Words and Ballots. A textbook

Words and Ballots. A textbook

Federico Zanettin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Morlacchi

anno edizione: 2011

Questo volume è inteso come manuale di supporto per un ciclo di lezioni di lingua inglese per studenti delle Facoltà di Scienze Politiche. I testi e le attività contenute forniscono un'introduzione al linguaggio utilizzato per fare politica dai mass media e dai politici. Il tema centrale e unificante è quello delle elezioni. Scopo del testo è in particolare quello di aiutare gli studenti a sviluppare abilità di lettura e di ascolto. Il volume presuppone una competenza linguistica pari perlomeno al livello B1 così come definito dal quadro comune di riferimento Europeo, ma può essere utilizzato con profitto anche da studenti in possesso di competenze linguistiche più avanzate che vogliano migliorare la loro conoscenza dell'inglese utilizzato in ambito politico. Il testo può essere utilizzato anche per lo studio autonomo, con l'ausilio di un buon vocabolario e facendo riferimento ai testi di approfondimento indicati alla fine del volume.
13,50

La catena dell'impunità. Inchiesta sulla storia degli armamenti israeliani e sulle complicità dell'Occidente e dell'Italia nella guerra condotta ai danni della popolazione civile in Palestina

La catena dell'impunità. Inchiesta sulla storia degli armamenti israeliani e sulle complicità dell'Occidente e dell'Italia nella guerra condotta ai danni della popolazione civile in Palestina

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2024

pagine: 160

Israele applica un regime di apartheid nei confronti della popolazione palestinese, violandone i diritti umani e politici senza che vi sia una reale opposizione a livello internazionale. In questo libro, BDS Italia ha chiamato a raccolta alcuni dei maggiori esperti della realtà militare israeliana e italiana per descrivere la consistenza della forza militare di Israele e documentare lo stretto legame che intercorre fra la politica, gli armamenti e le complicità che permettono a Israele di godere di una quasi totale impunità: una costante in quella che è la storia dei crimini israeliani e delle responsabilità occidentali in Palestina. Una vera e propria catena dell’impunità che, partendo da Israele, arriva fino ai governi europei e ai principali istituti di ricerca del vecchio continente: i reali sviluppatori delle tecnologie securitarie e delle armi utilizzate contro la popolazione civile della Palestina, calpestando qualunque riferimento alle norme del diritto internazionale nel nome di interessi strategici ed economici.
15,00

Le parole di Tocca a te. Glossario. Per la Scuola media di lingua tedesca
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.