Libri di Fernando Clemente
Alienos. Il pane per le stelle
Fernando Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Quarto libro della trilogia, “Aliènos”, qui l’autore tocca il genere della fantascienza, ma con il “filo conduttore” sempre strettamente collegato ai suoi precedenti libri, ovvero il pane ed il suo mondo. Gavino Sanna, collega immaginario dell’autore, ripercorre le tappe che Fernando ha attraversato nella sua carriera. A partire dall’incontro con gli Aliènos, che danno la “stura” al racconto di fantascienza, dove il pane non diventa mai raffermo, questo libro vuole rappresentare un omaggio alla Sardegna, terra d’adozione dell’autore, ed è un invito a scoprire mete meno conosciute e di ritrovare gli antichi gusti e sapori di un tempo in chiave futuristica, o, chissà, in un presente inimmaginabile. Riuscirà Fernando Clemente a conservare il filo sottile che ha caratterizzato i precedenti libri?
Il signore in bianco. L'assassino tweetta sempre due volte
Fernando Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 118
Terzo libro della trilogia è Il Signore in Bianco” un poliziesco ambientato a Trieste, il cui protagonista è un commissario che non veste i panni del “super eroe” ma è caratterizzato dalla più assoluta normalità di vita. Il commissario Vinciguerra, si troverà, suo malgrado, al centro di una scia di sangue atipica per il capoluogo giuliano. Il racconto si dipana tra le vie della città, capitale morale della “Mittel Europa” ed è un invito implicito al lettore che non conosce la “Vienna sul mare” a visitarla e riconoscere i luoghi dove si svolgono le vicende narrate. L’autore vuole rendere omaggio ai triestini nel mondo ricordando la sua giovinezza trascorsa in questa meravigliosa Città. Riuscirà Fernando Clemente a conservare il filo sottile che ha caratterizzato i precedenti libri?
Carta da musica. Briciole di pane sul pentagramma
Fernando Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 150
È un “giro d’Italia” tra pane e musica, dove alle ricette tradizionali di ogni regione, si affiancano a storie di pane e di musica, raccolte in oltre trent’anni di girovagare per la Penisola, che mi hanno arricchito professionalmente ed umanamente. Il mugnaio macina la farina, io ho macinato chilometri su strada alla scoperta della tradizione più antica che ad ognuno di noi ispira quelle sensazioni emozionali che solo il profumo del pane caldo sa sprigionare. Spero che la vostra memoria olfattiva accompagni la lettura e la musica che preferite, in sottofondo, farà il resto. Prefazione del M° Piergiorgio Giorilli.
Pianificazione del territorio e sistema informativo-Territory planning and information system
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1984
pagine: 832
Il fante infarinato. Mettete i filoni nei vostri cannoni
Fernando Clemente
Libro
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 68
È la vera storia di un fante della Prima Guerra mondiale, Arnaldo Zacchini, che ha segnato la sua giovane età. Unico superstite della sua Brigata, ha vissuto l’intero conflitto tra le trincee ed il suo ruolo di panettiere che gli ha salvato la vita. Gli incontri con personaggi famosi, che realmente si trovavano nello stesso scenario del nostro fante, sono potenziali, in quanto le cronache storiche non riportano, ovviamente, le gesta di un oscuro fante scelto a simbolo di tanti soldati silenziosi a cui il destino non ha concesso neppure una degna sepoltura e nel caso fortuito, come il nostro Arnaldo, di sopravvivenza, una medaglia al valore. Il dopo guerra non è stato solo un ritorno alla vita civile, fatta di stenti, difficoltà e di una sensazione che la loro vita, comunque, non sarà mai più quella di prima a causa di quella “esistenza sospesa” per più di tre anni...