Libri di Fernando Di Stasio
San Sossio diacono e martire. Come luce che risplende
Fernando Di Stasio, Alfonso D'Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2020
pagine: 48
Sossio, diacono di Miseno, per una serie di vicende storiche è particolarmente venerato in Frattamaggiore (NA), dove dal 1807 sono custodite le reliquie del suo corpo; fu ucciso durante la persecuzione ordinata dall’Imperatore Diocleziano nell’anno 305 d.C. Siamo grati agli autori di questo lavoro perché, permettendoci di poter rileggere la vita del Santo, ci richiamano alla possibilità di condividere con lui la vocazione alla vita cristiana, di imparare ancora, come lui, a lasciarci illuminare dalla luce della parola del Vangelo di Cristo Signore e dalla grazia della Sua carità.
Sul Carmelo le meraviglie di Maria. Lo Scapolare e la spiritualità carmelitana
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2013
Il presente lavoro, con grande semplicità, si inserisce nel coro di lode, di amore e di gloria alla Vergine Maria, senza pretesa di completezza e approfondimento. Esso è come un fiore di campo offerto alla Regina del Carmelo, che da secoli ci copre con il suo Scapolare. Con parole semplici esso allarga il cuore, spinge a sentimenti nobili e alti, e fa nascere qualche palpito particolare verso la Vergine santissima.
I Valdesi nell'Alta Valle del Fortore
Fernando Di Stasio
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 48
L'Alta Valle del Fortore, a Volturara (Appula) è stata testimone d'un interessante storia, Sia per l'esistenza della diocesi e dei suoi santi Vescovi, sia per la presenza di cristiani Valdesi, che nella valle si stanziarono subendo, qui come altrove, lotte e persecuzioni. Narrare la sua storia significa farla uscire dall'oblio per suscitare interesse per il proprio passato in vista del futuro.
Un fiore sotto il cielo di Napoli. Il beato Nunzio Sulprizio modello dei giovani
Fernando Di Stasio
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il beato Nunzio Sulprizio, abruzzese di nascita e napoletano di adozione, continuamente stende le ali della sua protezione sulle balze abruzzesi e sulle strade di Napoli, sui giovani e sull'interomondo cristiano. Ammirandolo il nostro cuore freme di gioia e diammirazione, è immediatamente portato alla sua imitazione, è subito invitato a chiedere la sua intercessione.
All'ombra del Vesuvio. Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe, patrona delle famiglie
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
pagine: 48
Fra tanti santi, tra tante persone pure, forti, generose ecco una santa, tutta partenopea, Maria Francesca delle Cinque Piaghe, sempre dedita a seguire Cristo e il suo Vangelo, tutta innamorata di Dio e infiammata dell'amore per i fratelli. A Napoli la santa continua la sua missione di pace, di gioia, di servizio, mentre i fedeli la invocano nel piccolo santuario in Vico Tre Re a Toledo, dove sempre ricevono conforto, aiuto, speranza.
Nel buio risplende una luce. Santa Teresa Benedetta della Croce, martire oggi
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Qui viene presentata, chiara e luminosa, agli occhi dei fedeli la dolce figura di Edith Stein, cioè di suor Teresa Benedetta della Croce, santa dei nostri giorni, martire di Cristo: vergine prudente e sapiente; innamorata del suo popolo ebraico; fatto oggetto di particolare ferocia e persecuzione; diventata cristiana e consacrata interamente a Cristo.
Via Matris. Con Maria per i sentieri del dolore
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Il pio esercizio della "Via Matris" ci fa considerare le sofferenze di Cristo Signore con quelle di Maria, offerte in sacrifi cio al Padre per la nostra salvezza. Ciò che Gesù soffre nel corpo, la Vergine Madre lo soffre nello spirito e poiché il grado di sofferenza è proporzionato alla sensibilità di una persona, Maria soffre immensamente perché tutta pura e santa e perciò più sensibile all'oltraggio e al dolore.
Riflessi di cielo. Santa Brigida di Svezia, la mistica del nord
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 64
Santa Brigida si presenta come una testimone significativa dello spazio che può avere nella Chiesa il carisma vissuto in piena conformità alle esigenze della comunione ecclesiale. Da queste pagine la figura della grande santa zampilla fresca, pura e immediata. Ella è stata proclamata patrona d'Europa insieme a Caterina da Siena e a Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) da Giovanni Paolo II.
Via Crucis. Con Gesù sull'erta del Calvario
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2013
pagine: 48
L'esercizio della Via Crucis racconta ogni volta l'amore. Esso è una pratica comunissima, ben accetta ai fedeli da diversi secoli. Nessuna legge ecclesiastica, nessun pontefice o vescovo l'hanno mai imposta oppure obbligato a praticarla, eppure innumerevoli battezzati si fanno dovere di seguire con questo metodo la via percorsa da Gesù per giungere con lui al Calvario e alla Risurrezione.
Ciro e Giovanni, martiri. Modelli luminosi, validi protettori
Fernando Di Stasio
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2014
Il libro narra in modo accattivante e sintetico della vita e del culto dei due santi martiri Ciro e Giovanni, molto venerati in molti luoghi dai fedeli, e in particolare annoverati tra i protettori di Napoli.
Nel deserto, Dio. Sui sentieri di S. Antonio abate
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2012
pagine: 48
Il libro narra in modo semplice e accattivante la figura di sant'Antonio, abate; figura austera e luminosa, uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa, sempre presente nel devoto ricordo dei cristiani. Vissuto tra il III e IV secolo e sempre vivo per la sua valida intercessione presso il Signore, specialmente per il suo nobile esempio di orante e di penitente, di forte difensore contro i nemici di Cristo, soprattutto contro il diavolo.
San Michele Arcangelo. Difensore dei diritti di Dio
Fernando Di Stasio
Libro
editore: Editrice Domenicana Italiana
anno edizione: 2012
pagine: 80
Questo libro è dedicato alla figura e alla precipua missione del principe degli angeli, l'arcangelo San Michele, da sempre amato e venerato. San Michele ha affascinato la fede dei credenti a motivo della sua fedeltà a Dio e per le sue manifestazioni in moltissime circostanze e luoghi, pronto e deciso a dispiegare le ali della sua protezione e della sua difesa.