Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Domenicana Italiana

Come rugiada sul vello. Meditazioni sulla preghiera

Luigi Valdevit

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Questo libro... è un testo di contemplazione... Le meditazioni si susseguono, quasi come acquerelli vari e sgargianti, uno più bello dell’altro, che allineano e moltiplicano quadri d’imprevedibili paesaggi, che accendono la mente di ulteriori e più ambite scenografie. Questo libro si potrebbe definire: tutto un panorama aperto sul mondo di Dio!» (Dalla Prefazione)
13,00 12,35

Giuseppe, il dimenticato. Suggestioni per un Anno Giubilare da dedicare a san Giuseppe

Aniello Clemente

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il testo si sofferma sulla figura di San Giuseppe che è una è una figura singolare; egli con Maria svolge un ruolo determinante per il compimento del disegno divino. La vicenda umana e spirituale di San Giuseppe ci è di monito e insegnamento per farci comprendere come può essere faticoso interpretare e fare la volontà di Dio, come si cresce nella spiritualità, nella fede, nella vocazione e come Dio rivela così la missione che affida a ognuno di noi. Le riflessioni riguardano più ambiti: biblico, liturgico, patristico, teologico, spirituale, morale, antropologico L'autore si inserisce nella scia di tutti coloro che si augurano venga posta una speciale attenzione al santo protettore della Chiesa, con l'indizione di un anno giubilare a lui dedicato.
10,00 9,50

Il sogno di Benino. Alchimia del presepe popolare napoletano

Italo Sarcone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 128

«“Terra di miti è Napoli”, scrive Sarcone e dalle pagine della sua opera emergono le trame di storie antiche che si fondono in un processo alchemico di cui il presepe è la quintessenza. Benino (dal quale il volume trae il nome) è il pastorello addormentato, che va posto in alto a sinistra in ogni presepe. La posizione ha un significato ben preciso: da lui, dal suo sorriso, prende forma un sogno fatto di antichi miti. Il pastorello sogna il viaggio verso la grotta dove Dio nasce. E in questo viaggio, “sulle tracce di una trama celata”, è come se l’osservatore passasse in rassegna tutti i personaggi, scoprendoli custodi di simboli eterni, eternamente ritornanti sotto altre forme...»
15,00 14,25

Ascoltare l'inaudito. L'etica degli eretici

Jean-François Malherbe

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2014

pagine: 208

La tradizione filosofica occidentale nasconde delle proposte etiche inascoltate, elaborate da pensatori che sono spesso stati trattati come degli "eretici" e, per questa ragione, diffamati, ostracizzati o condannati. Eraclito, Socrate, Epicuro, Eckhart, Spinoza, Wittgenstein e Arendt, tra gli altri, si sono fatti portatori di messaggi che sono stati fraintesi o ignorati. In questa prospettiva l'autore ripercorre il pensiero dei sette filosofi che considera "eretici", "dissidenti", individui che pensano e decidono in piena autonomia. Sulle orme di questi filosofi del cambiamento, tendendo l'orecchio all'inaudito del loro pensiero diventa possibile percorrere la strada dell'inclusione etica del terzo, invece di seguire le orme dualiste dell'esclusione.
17,00 16,15

Penitenza e riconciliazione

Aniello Clemente

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2013

pagine: 36

Il libro contiene: la spiegazione di segni e simboli del sacramento della Penitenza e della riconciliazione. Presentazione del Rito della penitenza. Illustrazione dei contenuti teologici, liturgici e spirituali della penitenza e riconciliazione. Disseminate nel libro vi sono: - citazioni dagli scritti dei Padri della Chiesa; - immagini artistiche legate alla penitenza; indicazioni pratiche; - bibliografia essenziale.
5,00 4,75

I misteri della luce. Nella predicazione dei Padri della Chiesa d'oriente e d'occidente

I misteri della luce. Nella predicazione dei Padri della Chiesa d'oriente e d'occidente

Mihai Driga, Guido Bendinelli, Marcello Marin

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2004

pagine: 93

Il libro raccoglie le meditazioni sui nuovi cinque misteri della Corona del Rosario detti "della luce" che Giovanni Paolo II ha proposto di inserire nella preghiera del Rosario. Caratteristica di tali meditazioni è la connotazione patristico-ecumenica; sono riflessioni sviluppate a partire dai testi di alcuni Padri della Chiesa: Gregorio Nazianzeno, Cirillo di Alessandria, Cirillo di Gerusalemme, Giovanni Crisostomo, Ireneo, ecc. Il commento all'ultimo mistero invece è attuato a partire dal pensiero di San Tommaso d'Aquino.
13,00

Lo jus adsociationis nella Chiesa. Le associazioni di fedeli e le confraternite

Orlando Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il testo approfondisce il diritto fondamentale dei fedeli di riunirsi in associazione per meglio perseguire e realizzare la loro partecipazione all’unica missione ecclesiale. Vengono trattate, quindi, le diverse forme associative presenti nella Chiesa, per soffermarsi poi sull’esperienza delle Confraternite alla luce del diritto canonico attuale e di quello civile vigente in Italia in forza del sistema concordatario. Infine, vengono presentati in appendice dei modelli di statuti utili sia per costituire una nuova associazione privata di fedeli, sia per regolare una Confraternita già esistente.
17,00 16,15

Le dipendenze affettive. Psicologia, neuroscienze e teoria dell'attaccamento

Mauro Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 112

Fenomeno estremamente complesso e, spesso, oggetto di notevoli fraintendimenti, la dipendenza affettiva tocca le profondità della nostra psiche e influenza profondamente le nostre relazioni interpersonali. Questo contributo si propone di esplorare la dipendenza affettiva, svelandone le radici psicologiche, le manifestazioni concrete e prospettando le vie per affrontarla e superarla. Attraverso un’analisi che combina psicologia, neuroscienze e teorie dell’attaccamento, vengono offerti una visione organica di questa condizione e strumenti pratici per il miglioramento del benessere emotivo e relazionale. L’Autore prospetta anche le linee portanti di alcune strategie terapeutiche che possano aiutare a superare il disagio, costruire una sana autostima e gestire abilità relazionali efficaci, compiendo quei passi cruciali per liberarsi dalle catene della dipendenza affettiva e costruire relazioni più sane e appaganti.
13,00 12,35

Il Vangelo secondo un ragazzo senza madre. Pagine per una spiritualità coraggiosa

Cristian Solmonese

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Questo libro è un dono. un dono per i cercatori di Dio, per chi non si accontenta delle risposte prefabbricate, per chi ha il coraggio di lasciarsi provocare dal Vangelo fino alle viscere. Ma è anche un dono per chi guarda ai martiri non come ad eroi di un tempo perduto, ma come a compagni di strada, fratelli e sorelle che ci aprono una via, oggi, in un mondo che spesso ha perso la bussola del senso.
10,00 9,50

San Tommaso d’Aquino. Uomo del Mediterraneo, uomo del dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 416

Il presente volume raccoglie la maggior parte degli interventi fatti al Convegno di studi nel 750° anniversario della morte di san Tommaso d’Aquino, tenutosi presso il Santuario di Madonna dell’Arco - Sant’Anastasia (NA), dal 25 al 27 aprile 2024. Gli argomenti delle relazioni, qui riportate, spaziano tra storia, filosofia, teologia, etica. Alcuni fanno il punto sulla persona di Tommaso d’Aquino, sul suo insegnamento, sulla tradizione tomista e il Neotomismo; sulla predicazione dell’Aquinate quale emerge dall’inchiesta condotta in vista della canonizzazione di Tommaso d’Aquino e sulla predicazione circa san Tommaso di personaggi della corte Angioina, in particolare di quella del sovrano Roberto d’Angiò; sul culto delle reliquie di san Tommaso; sul pensiero di Tommaso in generale sul dialogo, in relazione ai Greci, al pensiero islamico, agli Ebrei e al dialogo interreligioso. Altri interventi mettono in relazione l’Angelico e il suo pensiero con la contemporaneità.
30,00 28,50

Con gli occhi della speranza vediamo l’invisibile. Suggestioni per il 30° Giubileo

Clemente Aniello, Giuseppe Piccinno

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quest’opera offre riflessioni sulla speranza cristiana, il tema dell’Anno Santo 2025. Essa non solo non è aliena dalla realtà storica, ma la integra nella tensione escatologica verso «i cieli nuovi e la terra nuova» (2Pt 3,13). Il cristiano si fa interprete di speranza per il mondo: la sua speranza si dilata fino ad abbracciare il gemito della creazione. Queste riflessioni aiutano a rendere il Giubileo un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta e a rendere la testimonianza credente lievito di genuina speranza, annuncio di «cieli nuovi e terra nuova».
15,00 14,25

La ricerca di Dio tra fede e ragione

Mario Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2025

pagine: 416

La ricerca di Dio ha appassionato persone d’ogni tempo e cultura. Le loro indagini filosofi co-teologiche hanno appassionato e appassionano ancora e sempre altre persone che pure sono alla ricerca di Dio. Questo libro fa il punto su tale ricerca, snodando il suo percorso tra ragione e fede, con lo sguardo rivolto a grandi pensatori del passato che hanno segnato le loro epoche Agostino d’Ippona, Anselmo d’Aosta, Tommaso d’Aquino), per giungere all’epoca moderna fino ai nostri giorni, tempi in cui sono nate e tutt’ora indagano nuove correnti filosofiche, che coniugano il passato nel presente. In questo percorso appassionante sono chiamate in causa anche altre scienze e a nuove teorie, sempre con l’intento di giungere ad una conoscenza più elevata di Dio, anche mediante la ricerca delle scienze della natura.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.