Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fiammetta Fanizza

Sistemi di welfare per nuovi stili di vita. Innovazione sociale, diritti e competenze

Sistemi di welfare per nuovi stili di vita. Innovazione sociale, diritti e competenze

Fiammetta Fanizza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Il saggio propone l'innovazione sociale come processo in grado di connettere questioni anche apparentemente distanti e realizzare la coesistenza tra bisogni, desideri e diritti sia degli individui che dei gruppi sociali. In questa chiave il welfare diventa lo strumento ma al tempo stesso il metodo che annulla le diversità e consente di superare molte delle criticità legate soprattutto alla organizzazione o riorganizzazione delle pratiche di partecipazione democratica. Il volume indaga le modalità tramite le quali le comunità organizzano le proprie attività, regolano i loro interessi e pianificano il futuro con l'obiettivo di pervenire a un'interpretazione costruttiva della realtà. In particolare, attraverso l'analisi della relazione tra solidarietà, resilienza e difesa dei diritti delle popolazioni così come dei territori, l'obiettivo del libro è quello di distinguere un confine dialettico per approfondire i caratteri generativi della rigenerazione sociale, della difesa del territorio e della promozione degli stili di vita, soprattutto in chiave multiculturale.
18,00

Intelligenza artificiale: promesse, attualità, controversie

Fiammetta Fanizza

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 90

Quando si parla di Intelligenza Artificiale (IA) si intende un algoritmo scritto in un determinato software che gira su un computer. Tra vincoli di budget e scelte degli autori che scrivono i programmi, anche una IA è il prodotto finale di un processo di produzione che, in quanto tale, è in fondo il compromesso tra l'aspirazione ideale ad avere uno strumento perfetto e la realtà contingente. Il complesso rapporto tra tecnoscienza, cultura di massa e rappresentazione significativa della realtà impone un confronto tra promesse tecnologiche e trasformazione di bisogni umani e sociali. Poiché gli sviluppi dell'IA impatteranno inevitabilmente sulle morfologie sia umane che sociali, piuttosto che continuare a domandarsi come e quando l'IA sostituirà il cervello umano, il volume invita la riflessione sociologica ad assumersi la responsabilità di suggerire indirizzi di metodo. A questo scopo, anche alla luce di alcune recentissime ricerche in campo fisico e informatico, pone l'attenzione sulla struttura logica latente nell'IA e sulla possibilità di un'alternativa scientifica fondata su un'etnologia digitale.
18,00 17,10

Caporalato. An authentic agromafia

Caporalato. An authentic agromafia

Fiammetta Fanizza, Marco Omizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis International

anno edizione: 2019

pagine: 99

16,00

The sociological imagination on the horizons of contemporary society
14,00

I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale

I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale

Fiammetta Fanizza, Giuseppe D'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 102

In questo volume la questione della "costruzione" intersoggettiva della realtà, intesa come risultante fondata sull'analisi di alcuni imprescindibili dispositivi concettuali come immaginazione, identità, memoria e valore, è affrontata da una duplice prospettiva: sociologica e storico-filosofica. In maniera complementare, sociologia e filosofia entrano in campo per proporre modelli esplicativi e per chiarire la complessità dei rapporti intersoggettivi e interculturali che definiscono gli attuali orizzonti globali delle società contemporanee.
10,00

Il tramonto dell'urbano. Saggio sulle borgate rurali e la dissolvenza dello spazio pubblico a Foggia

Fiammetta Fanizza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Esiste un rapporto tra pianificazione urbana e dispersione del concetto di cittadinanza? Il volume intende dimostrare, attraverso i risultati di una ricerca condotta nella città di Foggia, che la sistemazione dello spazio urbano è fondamentale per definire il rapporto tra cittadini e città, ovvero, soprattutto, per definire i caratteri dell'identità collettiva. Se le pratiche di cittadinanza sono condizionate dalle scelte urbanistiche, e se la connessione tra i differenti territori urbani è essenziale per configurare la città e stabilire il diritto al suo uso e godimento, una progettazione realistica degli spazi di vita implica un nuovo sguardo urbano. Necessario, dunque, un patto tra urbanistica e studi sociali, cioè un dialogo interdisciplinare tra urbanistica e sociologia per reperire nuovi strumenti di governance e disegnare le città evitando che le differenze si traducano in conflitti, ineguaglianze e disparità sociali.
20,00 19,00

Elementi di statistica per lo studio della sociologia. Primi approcci per la ricerca in campo sociale

Fiammetta Fanizza, Michele Mazzone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 240

Con lo scopo di unire lo studio della sociologia con quello della metodologia della ricerca sociale, il volume cerca di facilitare e rendere più "concrete" le spiegazioni sugli strumenti fondamentali per l'analisi quantitativa dei dati. Prestando particolare attenzione agli aspetti metodologici, la presentazione dei fondamenti di statistica descrittiva e, in generale, dell'indagine statistica di base diventano strumenti per illustrare l'organizzazione di una ricerca sociale. Dopo un primo capitolo introduttivo, i capitoli secondo e terzo trattano della costruzione del disegno della ricerca, ovvero forniscono una descrizione delle diverse fasi della rilevazione dei dati nonché della loro presentazione: dalla matrice dei dati alla costruzione di grafici e tabelle. A seguire, dal quarto al settimo capitolo, i contenuti si concentrano sull'analisi dei dati: i rapporti statistici, i valori medi, la variabilità/mutabilità statistica e le relazioni tra le variabili. Attraverso numerosi esempi e con l'ausilio di un glossario, obiettivo del volume è, da un lato, far comprendere l'importanza di un approccio rigoroso e razionale per le scienze sociali (sociologia, scienze politiche, economia e giurisprudenza), dall'altro integrare, mediante l'acquisizione di un orientamento logico-matematico, i paradigmi epistemologici delle scienze umane (pedagogia, filosofia, psicologia).
29,50 28,03

Il vuoto al centro. Città politica comunicazione

Il vuoto al centro. Città politica comunicazione

Fiammetta Fanizza

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2008

pagine: 112

12,00

Breve storia della concertazione in Italia

Breve storia della concertazione in Italia

Fiammetta Fanizza

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2006

pagine: 112

13,00

Il sindacato e l'innovazione tecnologica nella condizione post-industriale

Il sindacato e l'innovazione tecnologica nella condizione post-industriale

Fiammetta Fanizza

Libro: Libro in brossura

editore: Lacaita

anno edizione: 2005

pagine: 106

10,00

Pianeta terza età. Anziani e modello socio assistenziale in Terra di Bari
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.