Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Maisto

Mario Allara

Mario Allara

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 1408

Scritti di: Rocco Alessio Albanese, Arianna Alpini, Vincenzo Barba, Ettore Battelli, Giovanni Berti de Marinis, Cristiana Boiti, Andrea Bucelli, Dario Buzzelli, Enrico Caterini, Alessandro Ciatti Càimi, Oriana Clarizia, Mariafrancesca Cocuccio, Antonio Davola, Marcello D'Ambrosio, Enrico Antonio Emiliozzi, Andrea Federico, Maurizio Ferrari, Fiorenzo Festi, Matteo Maria Francisetti Brolin, Paolo Gallo, Alberto Gianola, Erika Giorgini, Mauro Grondona, Mariassunta Imbrenda, Pasquale Laghi, Sara Landini, Federica Lazzarelli, Carmine Lazzaro, Giuseppe Liccardo, Francesco Longobucco, Filippo Maisto, Anna Malomo, Daniela Marcello, Isabella Martone, Lorenzo Mezzasoma, Emanuela Migliaccio, Anna Carla Nazzaro, Luigi Nonne, Riccardo Omodei Salè, Rosanna Pagliuca, Ferdinando Parente, Pietro Perlingieri, Carlo Petta, Maria Porcelli, Immacolata Prisco, Francesco Rinaldi, Ilaria Riva, Marco Rizzuti, Francesco Sangermano, Francesco Sbordone, Dario Scarpa, Giuseppe Spoto, Giorgia Tassoni, Bruno Troisi, Anna Paola Ugas, Alessia Valongo, Francesco Giacomo Viterbo, Alessio Zaccaria, Mariacristina Zarro, Sara Zuccarino.
226,00

Diritto civile ragionato

Diritto civile ragionato

Filippo Maisto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 720

Da un’esperienza d’insegnamento ventennale, un manuale di ultima generazione che coniuga un’ampia visione sistematica con un’attenta analisi delle tecniche di base usate nei ragionamenti applicativi del Diritto civile. Destinata alla formazione degli studenti universitari e post-universitari, la seconda edizione dell’opera è integralmente aggiornata e, per una consultazione ancora più agevole, corredata da un glossario tecnico e un’appendice schematica accessibile online tramite QR Code.
32,90

Diritto contrattuale avanzato

Diritto contrattuale avanzato

Filippo Maisto

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2022

pagine: 448

L'opera offre una rigorosa ricostruzione sistematica dei ragionamenti applicativi, i quali si attivano (potenzialmente) al cospetto di un accordo contrattuale. Il ricco apparato bibliografico consente al lettore di orientarsi, con spirito critico, tra le diverse opzioni teoriche disseminate nella dottrina e nella giurisprudenza. Una simile trattazione è pensata, principalmente, per supportare gli studi postuniversitari (preparazione al Concorso per Uditore giudiziario, al Concorso per Notaio, all'Esame di abilitazione per Avvocato, attività di ricerca, ecc.), ma potrebbe risultare utile anche per approfondimenti monografici da svolgere durante la formazione universitaria e la redazione della tesi di laurea.
28,90

Diritto civile ragionato. Con un'appendice di schemi riassuntivi dei singoli argomenti

Diritto civile ragionato. Con un'appendice di schemi riassuntivi dei singoli argomenti

Filippo Maisto

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 612

Un manuale di ultima generazione, frutto di un'esperienza d'insegnamento ventennale. L'opera coniuga una generale visione sistematica con un'attenta analisi delle tecniche di base usate nei ragionamenti applicativi del Diritto civile. Destinato alla formazione degli studenti universitari, esso può risultare utile anche come sintesi per chi è impegnato in studi postuniversitari. In appendice, sono raccolti gli schemi dei singoli argomenti per consentire rapide ripetizioni della materia.
27,90

L'autonomia contrattuale nel prisma della sussidiarietà orizzontale

Filippo Maisto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2016

pagine: 152

Il lavoro, effettuando un'approfondita analisi della materia, perviene a prospettare una significativa relativizzazione del "principio della tassatività dei procedimenti legali di formazione del contratto" e del complementare "canone della netta separatezza tra la fase delle trattative e quella della conclusione del contratto". Fissata una tale premessa astratta, si motiva, in concreto, la correttezza delle seguenti determinazioni applicative: di ritenere la vincolatività di accordi contrattuali manifestati attraverso condotte difformi da quelle prescritte dalla legge; di riconoscere la giustiziabilità di atti di autonomia irriducibili al paradigma contrattuale, anche in mancanza di un'espressa statuizione legislativa. Le suddette soluzioni operative, però, sono invocabili, soltanto ove ricorra una precisa condizione: occorre dimostrare che l'assetto d'interessi da esse comportato sia necessario per salvaguardare o promuovere un'utilità superiore garantita dai principi fondamentali o perseguita da una fonte normativa sussidiaria.
21,00 19,95

Promesse unilaterali

Filippo Maisto

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 208

32,00 30,40

20,00 19,00

Diritto intertemporale. Trattato di diritto civile del Consiglio nazionale del notariato
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.