Libri di Flavio Dezzani
IAS/IFRS
Paolo Pietro Biancone, Donatella Busso
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 3104
Il manuale analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta il punto di riferimento per professionisti, manager d’impresa e revisori legali. I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l’ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il “metodo dei casi” per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo. In tutti i capitoli sono state inoltre riportate le principali questioni sottoposte negli anni all’IFRS Interpretations Commitee. La Fondazione IFRS ha prodotto negli ultimi anni due documenti informativi che hanno lo scopo di illustrare alle società che adottano gli Standard IFRS esempi degli effetti che il cambiamento climatico potrebbe esercitare sull’informativa finanziaria, nel caso in cui questi effetti diventino rilevanti per il bilancio d’esercizio: nel testo vengono analizzati alcuni esempi chiarificatori.
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 3000
Analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
IAS/IFRS
Paolo Pietro Biancone, Donatella Busso
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: LXVI-2966
Il volume analizza i principi contabili internazionali IAS/IFRS e rappresenta ormai un punto di riferimento per professionisti, manager d'impresa e revisori legali. I singoli IAS/IFRS sono presentati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane: centinaia di esempi e tavole di sintesi guidano infatti il lettore nella comprensione del testo.
Operazioni straordinarie
Flavio Dezzani, Luca Dezzani, Roberto Santini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 608
Fusione, scissione, trasformazione e liquidazione rappresentano un valido strumento per la crescita e il rinnovamento strutturale di ogni impresa. Soprattutto in tempi economicamente insicuri. Il libro è un pratico supporto per i professionisti e gli operatori economici. Le più rilevanti interpretazioni giurisprudenziali e ministeriali in materia completano l'opera.
Il bilancio
Flavio Dezzani, Piero Pisoni, Luigi Puddu
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XXIV-1256
Swap, option, future. Contabilità e bilancio
Flavio Dezzani, Piero Pisoni, Luigi Puddu
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: XII-444
Fusioni, scissioni, trasformazioni e conferimenti. Scritture contabili
Flavio Dezzani, Piero Pisoni, Luigi Puddu
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1995
pagine: XI-858
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 3000
Questo volume si occupa esclusivamente dei "principi IAS/IFRS", senza far emergere divergenze tra i "principi contabili internazionali" ed i "principi contabili italiani".
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 2994
IAS/IFRS
Flavio Dezzani, Paolo P. Biancone, Donatella Busso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 2784
L'introduzione dei principi contabili IAS/IFRS in Europa e in Italia ha determinato la coesistenza di due corpus di principi contabili: i "principi contabili IAS/IFRS" (o "principi contabili internazionali") ed i "principi contabili italiani" (o "Local GAAP" o "principi contabili civilistici"). Questo volume si occupa esclusivamente dei "principi IAS/IFRS", senza far emergere divergenze tra i "principi contabili internazionali" ed i "principi contabili italiani". I singoli "principi IAS/IFRS" sono analizzati secondo l'ordine cronologico dei paragrafi che compongono il principio medesimo, adottando anche il "metodo dei casi" per far comprendere la loro applicazione alle situazioni italiane. Il volume è destinato ai Managers delle Imprese (Dirigente Amministrativo, C.F.O. - Chief Financial Officer, Operatori nel settore dell'Accounting), a Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Professionisti aventi il ruolo di Consulenti delle Imprese), ai Revisori contabili, aventi la funzione della revisione legale dei bilanci d'esercizio (o bilancio separato) e dei bilanci consolidati, nonché agli Studenti dei corsi di Accounting della laurea in Economia Aziendale presso le Università Italiane.