Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Conti

Cosa ho che non va? Come riconoscere facilmente disturbi e malattie

Cosa ho che non va? Come riconoscere facilmente disturbi e malattie

British Medical Association

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2018

pagine: 256

La guida illustrata per individuare facilmente qualsiasi problema di salute. Illustrazioni schematiche di ogni parte del corpo vi aiutano a localizzare subito il problema. I sintomi e le possibili cause sono descritti in modo semplice e a ogni patologia è dedicato un approfondimento. Una serie di simboli indica il tipo di intervento medico necessario Scritto e verificato da un team di medici della British Medical Association.
24,90

Uni verso me

Uni verso me

Francesca Conti

Libro

editore: Kairologico

anno edizione: 2024

pagine: 74

8,00

Verso me

Verso me

Francesca Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Kairologico

anno edizione: 2022

pagine: 80

4,00

I baci mai dati e altre storie. Il cinema irriverente di Roberta Torre

Francesca Conti, Giorgio Fonio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Passaggio

anno edizione: 2011

pagine: 148

Cosa hanno in comune la figura di Tano Guarrasi, protagonista del film Tano da morire, e personaggi come Angela, Romea, Manuela e tanti altri che animano le produzioni di Roberta Torre? Il muoversi in contesti visionari e straripanti di colore, ma anche l'essere disegnati su uno sfondo ben definito: un certo sud. Nella produzione irriverente della regista milanese, le storie si snodano in territori dalla forte valenza sociale ed emotiva: Palermo, Catania, la Sicilia, sono luoghi in cui prende forma una visione ad un tempo dissacrante e acuta della realtà. Un sud che non si propone necessariamente come tale, ma che permette di esplorare tensioni e problematiche che attraversano ogni periferia e ogni deriva. Questo libro, che riunisce contributi di diversi ambiti disciplinari, indaga il rapporto tra il cinema di Torre e i luoghi della finzione narrativa, guardando al cinema non solo come opera d'arte e dunque come oggetto estetico, ma anche come complessa operazione economica che vive in uno stretto rapporto con il territorio che racconta.
18,00 17,10

Cinque

Francesca Conti

Libro: Libro in brossura

editore: con-fine edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 32

3,00 2,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.