Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Dabrassi

Psicoterapie: orientamenti e scuole. Scienza, misconoscenza e caos nell'artigianato delle psicoterapie

Psicoterapie: orientamenti e scuole. Scienza, misconoscenza e caos nell'artigianato delle psicoterapie

Antonio Imbasciati, Carlo Cristini, Francesca Dabrassi

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2008

pagine: 304

Il testo intende fare il punto, criticamente, del variegato panorama italiano delle psicoterapie, mostrandone le ambiguità, la forzatura entro i parametri sanitari, il contrasto con lo spirito tecnologico della attuale società, le illusioni e i pudori dell'utenza e la visione riduzionistica e mistificante che le Organizzazioni preposte alla Salute hanno di un'assistenza che sarebbe invece necessaria a gran parte degli individui. Il testo è indirizzato a tutti gli "operatori dell'aiuto".
24,00

Psicologia clinica perinatale. Vademecum per tutti gli addetti alla nascita (genitori inclusi)

Psicologia clinica perinatale. Vademecum per tutti gli addetti alla nascita (genitori inclusi)

Antonio Imbasciati, Francesca Dabrassi, Loredana Cena

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2007

pagine: 236

Una Psicologia Clinica Perinatale si concepisce, si fa nascere, la si deve allevare. In effetti, prima d'ora erano nate varie associazioni, e pubblicazioni, che avevano e hanno destato l'interesse degli studiosi, psicologi in particolare, per i primi periodi della vita dell'uomo, ma non mi risulta che finora in Italia si sia parlato proprio di Psicologia Clinica Perinatale, né tanto meno che esista in proposito un testo. Mi sembra allora giustificato descrivere come questa idea di Psicologia Clinica applicata a quest'area, e tale testo, siano stati concepiti, gestati, ora neonati. È qui che è stata concepita l'idea di una Psicologia Clinica Perinatale, celebrata con la nascita, oggi, del presente testo. Il concepimento fu semplice, e piacevole, come si conviene a un concepimento. La gestazione molto laboriosa. Non fu facile, anche inviando tutto il materiale registrato, ottenere da tutti "pezzi di libro". Né fu facile soprattutto perché dalle discussioni nacquero altri "pezzi", forse i più interessanti. Né fu infine facile per me ordinare in sequenza organica tutto quanto si produceva: oltre un anno di gestazione, con un grosso editing, mio e della seconda autrice.
25,00

Psicologia clinica perinatale per lo sviluppo del futuro individuo. Un uomo transgenerazionale

Psicologia clinica perinatale per lo sviluppo del futuro individuo. Un uomo transgenerazionale

Antonio Imbasciati, Loredana Cena, Francesca Dabrassi

Libro: Copertina morbida

editore: Espress Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 267

Lo sviluppo neurologico dei neonati non avviene per natura, ma per quanto i genitori (o caregiver) trasmettono loro. Il primo cervello, che così si struttura, è la base che condizionerà tutti i successivi apprendimenti del bimbo, i quali determineranno ulteriormente il suo cervello. Di qui la "mente" di un individuo: il suo specifico carattere, la sua affettività, il suo tipo di intelligenza, temperamento, personalità e comportamento. Quanto genitori e caregiver trasmettono, senza accorgersene, è veicolato dalle modalità con cui si curano del neonato e si relazionano con il bimbo: il veicolo di questa trasmissione sono le interazioni. Quello che viene trasmesso dipende dai genitori ed è diverso in ogni singolo caso.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.