Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Grazzini

Disegno le lettere

Francesca Grazzini

Libro: Cartonato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2020

pagine: 52

26 filastrocche in un albo cartonato per imparare tutte, ma proprio tutte, le lettere dell’alfabeto a partire da disegni ispirati dalle loro forme: la A è una montagna, la B una farfalla... la J è il naso di un elefante, la X è un cerotto, la Z è un sentiero. Imparare l’alfabeto così, sarà un gioco da ragazzi.. Età di lettura: da 3 anni
8,90 8,46

Fiore, perché profumi?

Francesca Grazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2009

pagine: 32

Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini, spesso strane e imprevedibili. I bambini non chiedono quali sono le parti che compongono un fiore, chiedono piuttosto perché un fiore profuma. Un piccolo buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà il fiore stesso. Età di lettura: da 5 anni.
7,50 7,13

Disegno le lettere

Disegno le lettere

Francesca Grazzini

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2010

pagine: 64

Un libro a metà tra la comunicazione didattica e il gioco partendo dalle curiosità dei bambini e dal riconoscimento delle forme per facilitare la lettura e la scrittura delle lettere. Età di lettura: da 2 anni.
7,90

Disegno i numeri

Francesca Grazzini

Libro: Cartonato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2019

pagine: 64

Da zero a mille attraverso 26 tavole, sempre in albo cartonato, che insegnano i numeri col gioco delle filastrocche. Anche qui è la forma del numero a diventare l’oggetto dell’attenzione del lettore: il 2 è un cigno bianco, il 4 e il 40 un dottore raffreddato, il 9 è un serpente... e così via fino a un milione. Imparare i numeri così, sarà un gioco da ragazzi. Età di lettura: da 3 anni.
7,90 7,51

Disegno i numeri

Arianna Papini, Francesca Grazzini

Libro: Cartonato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2020

pagine: 54

Da zero a mille attraverso 26 tavole, sempre in albo cartonato, che insegnano i numeri col gioco delle filastrocche. Anche qui è la forma del numero a diventare l’oggetto dell’attenzione del lettore: il 2 è un cigno bianco, il 4 e il 40 un dottore raffreddato, il 9 è un serpente… e così via fino a un milione. Età di lettura: da 3 anni.
8,90 8,46

Più grigio che verde. Dieci anni di lotta per il bosco la Goccia di Bovisa

Francesca Grazzini, Luciana Bordin

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 148

Dentro il terreno delle ex Officine del gas, nel quartiere di Bovisa, a Milano, nel corso di un centinaio di anni si è creato un folto bosco di migliaia di alberi di ogni tipo, è chiamato Goccia per la forma del territorio in cui si trova. Ma per le istituzioni e per gli speculatori edilizi questo verde meraviglioso è solo "area ex industriale", o, peggio, "vuoto urbano" da riempire di cemento. Questo è il racconto di dieci anni di lotta del Comitato la Goccia, per come l'hanno vissuta Pina e Tina. Una storia vera. Che non si è ancora conclusa. Prefazione di Lucia Tozzi.
10,90 10,36

Disegno i numeri

Francesca Grazzini

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 2008

pagine: 20

2 è come un cigno bianco che chiude gli occhi perché stanco, 4 è il naso del dottore, 6 il serpente a testa in su, 9 il serpente a testa in giù... imparare i numeri è un gioco da ragazzi!
4,90 4,66

Io scrivo i numeri

Io scrivo i numeri

Francesca Grazzini

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 1994

pagine: 26

4,13

Pioggia, da dove nasci?

Pioggia, da dove nasci?

Francesca Grazzini, Chiara Carrer

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 1994

pagine: 26

Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini, spesso strane e imprevedibili. Un piccolo buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà la pioggia. Illustrazioni di Chiara Carrer. Età: 5-7 anni
6,20

Fiore, perché profumi?

Fiore, perché profumi?

Francesca Grazzini, Chiara Carrer

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 1994

pagine: 26

Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini, spesso strane e imprevedibili. I bambini non chiedono quali sono le parti che compongono un fiore, chiedono piuttosto perché un fiore profuma. Un piccolo buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà il fiore stesso. Illustrazioni di Chiara Carrer. Età: 5-7 anni
6,20

Sole, dove vai?

Sole, dove vai?

Francesca Grazzini, Chiara Carrer

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 1994

pagine: 26

Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini, spesso strane e imprevedibili. Non chiedono se è la terra che gira intorno al sole o viceversa, ma dove va il sole quando non lo vedono più. Un buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà il sole. Illustrazioni di Chiara Carrer. Età: 5-7 anni
6,20

Vento, da dove vieni?

Vento, da dove vieni?

Francesca Grazzini, Chiara Carrer

Libro

editore: Fatatrac

anno edizione: 1994

pagine: 26

Il libro parla dei fenomeni naturali partendo non dalle informazioni che l'adulto pensa di dover fornire su questo argomento, ma dalle domande dei bambini spesso strane e imprevedibili. I bambini non chiedono che cosa provochi il vento, chiedono piuttosto al vento da dove viene. Un piccolo buffo animale fa le domande che farebbe il bambino e le risposte le dà il vento stesso. Illustrazioni di Chiara Carrer. Età: 5-7 anni
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.