Libri di Francesca Mattassoglio
La povertà e il diritto delle Regioni
Auretta Benedetti, Salvatore La Porta, Alessandro Candido, Maurizio Campagna, Barbara Barbarino, Fulvio Oscar Benussi, Giada Bianchin, Chiara Biglieri, Giuseppe Massimo Cannella, Andrea Randazzo, Quirino Camerlengo, Camilla Buzzacchi, Francesca Mattassoglio, Elena Di Carpegna Brivio
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
La democrazia della società digitale. Tensioni e opportunità. Atti del Convegno (3 dicembre 2021, Università di Milano-Bicocca)
Alessandro Sancino, Debora Nozza, Alessandro Rossini, Marta Sosa Navarro, Francesca Mattassoglio, Giuseppe Mobilio, Elena Di Carpegna Brivio
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il radicamento sociale delle nuove tecnologie digitali sta schiudendo, oltre a molte possibilità, anche nuovi scenari di potere e di soggezione. Il volume raccoglie gli atti di un Convegno che si è tenuto in Università Bicocca il 3 dicembre 2021 e che aveva l’obiettivo di riflettere su alcune delle tecnologie digitali emergenti per mettere in evidenza opportunità e rischi per il sistema democratico. Le tecnologie di riconoscimento facciale, le discriminazioni operate dagli algoritmi, gli strumenti di partecipazione politica digitale, le neurotecnologie brain altering e le prestazioni sociali erogate sulla base di punteggi reputazionali sono i temi che sono stati analizzati in una logica di confronto tra diritto, economia e data science, con lo specifico obiettivo di preservare per la società del futuro il valore costituzionale della protezione della persona e le garanzie proprie dello Stato di diritto.
Moneta e tecnologia. Come intelligenza artificiale e DLT stanno trasformando lo strumento monetario
Francesca Mattassoglio
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Mercato finanziario e potere pubblico. Il rapporto tra Consob e investitore nell'era della crisi
Francesca Mattassoglio
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 334
Le funzioni amministrative ambientali tra sviluppo sostenibile e esigenze del mercato
Francesca Mattassoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 304
La questione ambientale costituisce una delle sfide più difficili che la nostra collettività deve affrontare in questo momento e richiede una trattazione che si giovi dell'utilizzo di diversi punti di osservazione. La difesa dell'ambiente, infatti, non può essere perseguita in un'ottica unilaterale, cioè senza prendere in considerazione anche una serie di altri valori e interessi che costituiscono il fondamento della nostra società quali, in primis, la tutela della concorrenza e il mercato. Essenziale è dunque il riferimento al principio dello sviluppo sostenibile, in cui si manifesta pienamente la necessità di adottare una prospettiva d'insieme, che coniughi la protezione ambientale con l'esigenza di garantire il progresso tecnologico. Questo volume cerca di mettere in luce le conseguenze, di una simile impostazione, sul profilo dell'esercizio delle funzioni amministrative.