Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Belfiori

Dietro le quinte

Francesco Belfiori

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2019

pagine: 245

Toni Nastasi è un poliziotto di poche parole. Divide il proprio tempo fra Garibaldi, un cane pastore ungherese, il lavoro, lunghe soste notturne in riva al mare e il rimpianto per essere stato estromesso dalla vita della sua giovane amante. Una notte è testimone di una sparatoria in uno stabile fatiscente. È la prima avvisaglia, il cigolio che preannuncia l'apertura delle porte dell'inferno: sarà coinvolto in un'indagine che lo porterà a conoscere un'atroce realtà fatta di torture e morte. Ambigui personaggi concorreranno a far fare, al malinconico poliziotto, un percorso nello squallido mondo di sevizie e omicidi in formato home video. In un'odiosa caccia al tesoro, tra colpi di genio e pericolosi passi falsi, si snoda il primo caso che vede coinvolto Toni Nastasi nella discesa di un inferno a cui lui stesso stenta a credere.
16,00 15,20

Le promesse mancate

Francesco Belfiori

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Una telefonata in una sera funestata dalla pioggia riapre vecchie ferite nella memoria del commissario Toni Nastasi: Luca, un amico d'infanzia, è stato ucciso. Alla mente del commissario ritorna il doloroso ricordo di Marco, inseparabile spalla di Toni e Luca, che trent'anni prima si è tolto la vita. Perché quel gesto? E come sono collegate queste due vicende? Oltre a Luca, due anziani preti sono stati uccisi dallo stesso assassino, che ha lasciato sui corpi un sinistro segno di redenzione. Nastasi, impegnato a districarsi fra i ricordi che pian piano riaffiorano dall'oblio, riallaccerà i fili di una memoria che, tassello dopo tassello, presenterà un conto amaro, delineando un quadro dove vecchi affetti e nuovi volti assumono connotati imprevedibili.
17,00 16,15

Il santuario di Monte Rinaldo. La ripresa delle ricerche (2016-2019)

Il santuario di Monte Rinaldo. La ripresa delle ricerche (2016-2019)

Enrico Giorgi, Filippo Demma, Francesco Belfiori

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 312

La scoperta del santuario di Monte Rinaldo avvenne alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso e suscitò subito una certa eco, tuttavia i pur importanti lavori successivi non giunsero mai a far maturare le aspettative per un sito archeologico straordinario nel panorama medio-adriatico. A questa incompiutezza si tenta ora di dare una prima risposta grazie alle ricerche intraprese dall'Università di Bologna e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, con il supporto del Comune di Monte Rinaldo. Oggi le colonne del portico maggiore, riedificate per venire incontro al desiderio di restituirne la monumentalità prima ancora che con l'obiettivo di un ripristino filologico, contrastano con il paesaggio agrario circostante suscitando un impatto emotivo che rischia di essere fuorviante. Per comprendere il monumento occorre considerarlo all'interno del suo contesto architettonico e topografico, ricostruibile grazie ai documenti d'archivio e a un nuovo approccio stratigrafico e metodologico. Sono queste le linee di ricerca di cui si intende dare ragione in questo volume, nella convinzione di avere intrapreso un percorso che potrà segnare altri passi importanti anche in futuro.
50,00

«Lucum conlucare Romano more». Archeologia e religione del «lucus» Pisaurensis

«Lucum conlucare Romano more». Archeologia e religione del «lucus» Pisaurensis

Francesco Belfiori

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il luogo di culto noto in letteratura come lucus Pisaurensis costituisce una delle testimonianze archeologiche più importanti per lo studio della colonizzazione dell'ager Gallicus (attuali Marche settentrionali) e della religione romana di età medio-repubblicana nel settore centro-italico. Il presente lavoro si pone quindi da una parte l'obiettivo della revisione della vecchia documentazione a disposizione, dall'altra quello dello studio, ancora inedito, di tutto il materiale votivo restituito dal santuario. Quest'ultimo, di tipo "etrusco-laziale-campano", unitamente all'esistenza di un pantheon romano-latino testimoniato per via epigrafica dagli altari del santuario, certifica il diffondersi di tradizioni rituali e cultuali allogene nel distretto pesarese all'inizio del III sec. a.C., contestualmente all'annessione del territorio da parte di Roma e al progressivo stanziamento di nuove genti, che portarono con sé nuovi usi liturgici e religiosi direttamente dal Lazio. Un'analisi che testimonia la forte incidenza del sacro nell'ambito della romanizzazione dell'ager Gallicus.
30,00

Le parole mute del tempo

Le parole mute del tempo

Giovanni Belfiori, Francesco Belfiori

Libro: Copertina morbida

editore: Novecento Media

anno edizione: 2016

pagine: 289

La prima indagine del commissario di polizia stradale Livio Bacci inizia una mattina di primavera con un biglietto trovato nella cassetta delle lettere: "Giulia 1965-1983. Io so". Giulia era la ragazza di Livio, un amore durato pochi mesi, molti anni prima quando entrambi erano diciottenni e culminato con la misteriosa sparizione della ragazza. Chi ha scritto quel biglietto dopo tanto tempo? E perché? Livio Bacci, commissario quasi cinquantenne, collezionista di angeli, scandisce la sua vita con partite a scacchi, ricette dell'Adriatico e degustazioni di Porto in compagnia del suo gatto, nella casa che dalle colline domina il mare. Ora però Livio è chiamato ad affrontare i propri ricordi, i propri dubbi e la sconvolgente verità che si nasconde da trent'anni dietro il nome di Giulia.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.