Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Calza

Formulario pratico di termoidraulica. Ventilazione, condizionamento, vapore e calore

Formulario pratico di termoidraulica. Ventilazione, condizionamento, vapore e calore

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2011

pagine: 80

Scopo di questo libro è di rendere facile e sicura la progettazione di piccolo e medimpianti. Operare solo per similitudine per opere precedenti è sicuramente molto rischioso anche perché non esistono impianti uguali e inoltre si possono perpetuare gli eventuali errori. Per evitare di perdersi in calcoli difficili sono riportati grafici e tabelle già utilizzati con successo. Gli esempi descritti permettono di vedere come si può operare in modo semplice e sicuro.
10,90

Biogas. Come ottenere energia alternativa

Biogas. Come ottenere energia alternativa

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2011

pagine: 64

Fra le energie rinnovabili un posto importante occupa il biogas, l'energia che si produce è notevole e in forte aumento. I benefici che si ricavano dalla produzione del biogas non sono solo energia pulita, ma impattano in modo importante con l'ecologia. I batteri anaerobici per produrre il gas si nutrono con prodotti altamente inquinanti e li trasformano in energia e in materiali inerti utili in agricoltura.
8,95

La casa solare. Guida all'ecorisparmio

La casa solare. Guida all'ecorisparmio

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2010

pagine: 120

Scopo del volume è di studiare una csa unifamigliare, che seguendo criteri di progettazioni costruttive legate al risparmio energetico, richieda un fabbisogno di energia limitato pur nel rispetto delle esigenze della vita moderna. L'energia necessaria sarà fornita in gran parte da energie alternative in particolare da energia solare. Nel progetto degli impianti si terrà conto che essi siano dimensionati in modo economico. Contenuti: il sole e l'energia solere, inerzia termica degli edifici, l'isolamento termico, l'isolamento esterno delle pareti (cappotto), impianto di riscaldamento a pavimento, scelta della località e dell'esposizione migliore per costruire la casa, il pannello solare piano, dimensionamento di massima di un impianto di riscaldamento solare, la produzione di acqua calda sanitaria, acqua calda e igiene, il risanamento dei locali non riscaldati, i pannelli solari fotoelettrici, il nuovo conto energia D.M. 19/2/2007, la geotermia, bilancio energetico della villetta, esempio di impianto di riscaldamento solare automatico, l'impianto fotovoltaico, descrizione della villetta e dei relativi impianti tecnologici, il risparmio idrico, energia dal vento, piccoli generatori idraulici.
13,95

Biomasse & energia. Conoscere, scegliere e trasformare le biomasse in energia

Biomasse & energia. Conoscere, scegliere e trasformare le biomasse in energia

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2009

pagine: 112

La produzione di biomasse, se ben organizzata, può creare anche notevoli possibilità di lavoro e quindi di benefici sociali. Scopo del presente volume è di chiarire le varie possibilità di utilizzo di questa fonte di energia con pratiche ecologiche nel rispetto della natura e delle esigenze sociali. Argomenti: la produzione di biomasse; principali tipi di biomasse; le biomasse e l'effetto serra; gli alberi; il legno e l'energia termica; forme commerciali del legname da ardere; apparecchi di combustione e utilizzo del calore; la produzione di energia elettrica da biomasse; la cogenerazione; la produzione del carbone di legna; la gasificazione del legname e del carbone a legna; la produzione dello zucchero; la fermentazione alcolica; la benzina verde; le piante oleose; l'estrazione dell'olio dai semi oleosi; produzione e uso del diesel biologico; il biogas; energia biologica dalle alghe; energia dai rifiuti solidi urbani e dai fanghi provenienti dagli impianti di depurazione civili.
13,50

Catturare calore dal sole. Impianti termici solari industriali e fai da te

Catturare calore dal sole. Impianti termici solari industriali e fai da te

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il consumo di energia per il riscaldamento delle case e per la produzione di acqua calda sanitaria è una voce importante del bilancio economico famigliare. L'uso corretto dell'energia solare può permettere un risparmio notevole di questa voce di spesa. La diminuzione del consumo di energia proveniente da combustibili fossili è inoltre un importante contributo alla lotta contro l'inquinamento. Le tecniche per l'utilizzo del sole per riscaldare la casa e per la produzione di acqua calda sanitaria (Solare Termico) sono molto semplici. Scopo di questo volume è di illustrare l'uso corretto dei pannelli solari, il dimensionamento economico degli impianti e la loro costruzione. Descrive inoltre alcune soluzioni semplificate per coloro che desiderano operare personalmente (fai da te). Argomenti: il sole e l'energia solare; il pannello solare piano; pannello solare ad aria calda; pannelli solari sotto vuoto; la produzione di acqua calda sanitaria; il riscaldamento degli edifici; l'accumulo di calore; esempio di impianto solare automatico; impianti speciali; impianti di produzione di acqua calda fai da te; costruzione di pannelli solari fai da te.
12,00

Produrre, trasformare, utilizzare energia

Produrre, trasformare, utilizzare energia

Francesco Calza

Libro

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2009

pagine: 144

14,50

La pertinenza del blu-The relevance of blue

La pertinenza del blu-The relevance of blue

Libro

editore: Duçi Contemporanea

anno edizione: 2025

pagine: 240

26,50

Il vapore. Proprietà, produzione, centrali termiche e termoelettriche, utilizzi industriali e civili

Francesco Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: X-189

Il vapore oggi è utilizzato nell'industria non solo come mezzo per produrre energia meccanica ed elettrica ma anche in molti processi industriali che richiedono energia termica. I vantaggi dell'uso di questo fluido sono notevoli l'acqua è il più diffuso liquido presente sulla terra e il meno costoso, è chimicamente molto stabile, è un prodotto che non presenta problemi di tossicità e di sicurezza; - l'acqua evapora per produrre vapore a temperature che non pregiudicano la stabilità dell'acciaio, e quindi le macchine necessarie alla produzione sono relativamente economiche; i quantitativi di energia in gioco sono molto elevati e le possibilità di scambio termico insuperabili. Questo piccolo manuale, semplice e di facile consultazione, scritto con un approccio soprattutto pratico, affronta tutte le problematiche connesse alla produzione e all'utilizzo del vapore descrivendone in particolare: i processi di combustione, le caldaie, gli impianti di trattamento delle acque di alimentazione delle caldaie, le reti di distribuzione, gli scambiatori di calore, gli impianti di riscaldamento, le valvole e gli strumenti di controllo.
21,90 20,81

L'acqua. Utilizzo, depurazione, recupero

Francesco Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 320

Sono molte le scienze e le tecniche che hanno a che fare con l'utilizzo dell'acqua. Di essa si interessano ,infatti, la chimica inorganica, l'idraulica, la meccanica, in quanto moltissime sono le macchine che la utilizzano, la termotecnica, in quanto è il fluido di maggiore impiego nella trasmissione del calore, la fisica tecnica, in quanto fluido intermedio per la produzione di energia, la geologia, per le tecniche connesse alla ricerca e allo scavo dei pozzi e in generale delle fonti di reperimento. Molti sono dunque i tecnici che, dovendo affrontare quotidianamente il problema dell'utilizzo dell'acqua, possono trovare in questo libro un utile strumento di lavoro e un quadro completo degli argomenti legati alle risorse idriche. Il testo illustra infatti tutte le tecniche connesse all'uso dell'acqua: il reperimento delle fonti di approvvigionamento, gli impianti di trasporto, l'utilizzo corretto in campo civile e industriale (dal trattamento dell'acqua per uso potabile all'impiego negli impianti di climatizzazione), e infine la raccolta e depurazione delle acque di scarico.
29,90 28,41

Energy management. Scelte competitive nel mercato elettrico europeo

Energy management. Scelte competitive nel mercato elettrico europeo

Francesco Calza

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: 210

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.