Libri di Francesco Ciampi
Knowing through consulting in action. Meta-consulting knowledge creation pathways
Francesco Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 128
L'impresa di consulenza direzionale è comunemente considerata l'archetipo di impresa knowledge-intensive. Il tema della creazione della conoscenza attraverso l'implementazione dell'intervento consulenziale risulta tuttavia un campo di ricerca in larga parte ancora inesplorato. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di colmare questo gap, proponendo un modello concettuale finalizzato ad esplicitare e mappare i sentieri cognitivi attraverso i quali può esprimersi il potenziale di managerial knowledge creation dell'intervento di consulenza direzionale. Il modello proposto rappresenta una originale applicazione allo specifico contesto della relazione consulenziale delle teorie che interpretano le dinamiche di creazione di conoscenza come processi di knowledge conversion. Esso aiuta a comprendere che, nei contesti consulenziali evoluti, tale potenziale consiste nella possibilità di generare nuove conoscenze imprenditoriali non solo esplicite ma anche, e soprattutto, tacite (come ad esempio nuove competenze esperienziali diagnostiche e nuove capacità di intuire la soluzione dei problemi imprenditoriali).
Come la consulenza direzionale crea conoscenza. Prospettive di convergenza tra scienza e consulenza
Francesco Ciampi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 127
L'impresa di consulenza direzionale è comunemente considerata l'archetipo di impresa knowledge-intensive. Il tema della creazione della conoscenza attraverso l'implementazione dell'intervento consulenziale risulta tuttavia un campo di ricerca in larga parte ancora inesplorato. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di colmare questo gap, proponendo un modello concettuale finalizzato ad esplicitare e mappare i sentieri cognitivi attraverso i quali può esprimersi il potenziale di managerial knowledge creation dell'intervento di consulenza direzionale. Il modello proposto rappresenta una originale applicazione allo specifico contesto della relazione consulenziale delle teorie che interpretano le dinamiche di creazione di conoscenza come processi di knowledge conversion. Esso aiuta a comprendere che, nei contesti consulenziali evoluti, tale potenziale consiste nella possibilità di generare nuove conoscenze imprenditoriali non solo esplicite ma anche, e soprattutto, tacite (come ad esempio nuove competenze esperienziali diagnostiche e nuove capacità di intuire la soluzione dei problemi imprenditoriali).
La consulenza direzionale: interpretazione scientifica in chiave cognitiva
Francesco Ciampi
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2012
pagine: 114
Il lavoro ha ad oggetto l'interpretazione scientifica dell'attività di consulenza direzionale. Dopo un inquadramento concettuale dei caratteri distintivi che idealmente qualificano tale attività, l'analisi delle dinamiche relazionali cliente-consulente si sviluppa lungo tre percorsi: quello sincronico (modelli di consulting relationship), quello diacronico (dinamica del processo consulenziale) e quello, innovativo, di tipo cognitivo. L'auspicio è che la mappatura dei percorsi di knowledge creation meta-consulenziale possa consentire al cliente ed al consulente di programmare (e governare) in modo più efficace le dinamiche consulenziali e di valutare i risultati del progetto di consulenza sulla base del valore cognitivo (creazione di nuove competenze e capacità), oltre che sulla base del valore economico (riduzioni dei costi e/o incrementi dei ricavi conseguiti dal cliente, compensi percepiti dal consulente) da esso generato.
Il re del bluff
Francesco Ciampi
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2010
pagine: 330
Fondamenti di economia e gestione delle imprese
Francesco Ciampi
Libro
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2004
pagine: 539
Il manuale fornisce agli studenti di Economia e Gestione delle Imprese un quadro delle problematiche di creazione, di governo e di direzione dell'impresa. Impresa considerata come aggregato sistemico di tre assetti costitutivi (l'assetto proprietario, l'assetto imprenditoriale e l'assetto operativo). L'angolo visuale è quello del vertice imprenditoriale e vengono analizzate in particolare le aree del governo e della direzione riguardo alle imprese industriali di medie dimensioni. Approfondimenti particolari sono dedicati ai processi di Management Buy Out e alle realtà aziendali di minori dimensioni, con riferimento anche ai caratteri tipici di governo dell'assetto finanziario.
La finanza locale nella nuova disciplina
Calogero Vinci, Luciana M. Vinci, Francesco Ciampi
Libro
editore: Flaccovio
anno edizione: 1993
pagine: 304
Il governo dei talenti nelle imprese di consulenza direzionale
Francesco Ciampi
Libro: Libro in brossura
editore: Ciampi Francesco
anno edizione: 2017
La voce della scienza. I misteri del cosmo, i mattoni della materia, la nascita della vita, i problemi del mondo, il futuro dell'umanità
Francesco Ciampi
Libro: Copertina morbida
editore: Photocity.it
anno edizione: 2014
pagine: 412
Questa lucida panoramica passa in rassegna molte discipline scientifiche allo scopo di chiarire le idee ai lettori poco esperti. La narrazione, non priva di una punta di ironia, è incentrata sulle innumerevoli sfide che oggi stanno affrontando gli scienziati. Spesso si tratta delle domande che fin dall'adolescenza impegnano le nostre menti e che costituiscono le sfide ultime della scienza moderna. Sono problemi che interessano campi diversi, come l'astronomia e la meccanica quantistica, la vita e lo studio del cervello, la questione del fabbisogno energetico e gli scenari futuri della nostra civiltà.