Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Di Rocco

Memorie dal sax

Memorie dal sax

Francesco Di Rocco

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

14,00

Notte verde

Francesco Di Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Drakon Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 108

Un famoso gallerista incontra una donna, Lada, in una fredda tarda tenebra davanti ad una fontana. L’uomo viene subito attratto dal suo fare e ben presto tra i due si instaura un rapporto conflittuale. La donna porta un segreto con sé, e Gino, il gallerista, a sua volta nasconde un’angoscia. Lentamente tra i due emergono storie del passato e il rapporto si trasforma in complicità. Il gioco è tra passato e presente che si rincorrono, si interrogano senza risposte. Lada, la donna che si insinua nella vita di Gino, si rivelerà poi nella sua vera identità. Il crescendo delle vicende trascina Gino in un vortice sempre più intrigante fino al giorno in cui, a Marsiglia, ritrova Francesca, la bimba che vide emigrare cinquantacinque anni prima, la quale gli chiederà una cosa inimmaginabile. La storia dei protagonisti quindi si dipana tra introspezioni, azioni e battute tipiche di una sceneggiatura intervallate da ritmi lirici. E tutti i personaggi, sebbene fisicamente ben definiti, sono avvolti da un velo di malinconica rassegnazione ad un destino già scritto e immutabile.
15,00 14,25

L'ultimo tramonto

L'ultimo tramonto

Francesco Di Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Drakon Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

15,00

Dysangelia. Cattive novelle

Dysangelia. Cattive novelle

Francesco Di Rocco

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Nekropolis

Nekropolis

Francesco Di Rocco

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2012

pagine: 120

Sembra che l'autore voglia invitare il lettore al suo gioco, grazie a un linguaggio insolito, spesso inattuale. Ne deriva un curioso spiazzamento, ostacolo continuo all'immedesimazione. I registri di tono e di lingua sono molteplici, c'è un linguaggio formale, articolato, con punte di arcaismo, che produce uno straniante effetto umoristico, e che è la cifra di tutto il libro. Straniante perché consente al lettore un punto di vista privilegiato, con il rifiuto, anzi l'impossibilità, di essere davvero partecipe della storia. Prevale una sorta di stupita curiosità intellettuale... E ciò garantisce la libertà del lettore. Un libro insolito, dunque, in cui il lettore non è accarezzato ma provocato. La sfida è aperta. Fino all'ultima pagina. In fondo, il protagonista dell'ultimo racconto non si chiama forse "Unico"?
10,00

Luna randagia

Francesco Di Rocco

Libro

editore: Noubs

anno edizione: 2006

pagine: 156

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.