Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Dondina

Civiltà dello sguardo. Appunti di cultura visuale per il design della comunicazione

Francesco Dondina

Libro: Libro in brossura

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2024

pagine: 240

Che cosa avranno mai in comune una stele votiva sumera di cinquemila anni fa, il Partenone, una tavola dipinta da Piero della Francesca o una fotografia di Luigi Ghirri? La risposta è indagata in questo libro, che affronta tutte le modalità di pensiero che si traducono in manifestazioni visive e che si possono ritrovare in ambiti apparentemente lontani ma che ricorrono nelle società, anche a distanza di secoli. Dalla storia dell’arte al mondo della comunicazione visiva, dalla pubblicità al cinema: tutto ciò che si vede e si realizza sotto forma di immagine ha a che fare con lo sguardo e con i modi di vedere delle persone. Oggi l’enorme disponibilità fluida di immagini e la loro stratificazione possono generare confusione e insospettabili reazioni. Questo saggio è pensato per scongiurare qualsiasi approssimazione, rivolgendosi a studenti e progettisti grafici e a chi si occupa di comunicazione visiva. Senza strumenti per analizzare e conoscere le manifestazioni della cosiddetta ‘civiltà dello sguardo’ infatti, viene a mancare al progettista la componente intellettuale di un mestiere che non è mai solo e del tutto tecnico. Il grafico non può sottrarsi alla consapevolezza che il guardare e il vedere sono pratiche culturali, che affermano un ruolo sociale di chi produce e legge le immagini. "Civiltà dello sguardo" è una raccolta di saggi che desidera fare ordine e fornire utili strumenti di approfondimento, costituendo perciò il primo accesso a un ambito di indagine recentemente oggetto dei cosiddetti visual studies. Prefazione di Mario Piazza.
24,50 23,28

Bob Noorda. Una vita nel segno della grafica

Francesco Dondina

Libro: Libro in brossura

editore: Lazy Dog

anno edizione: 2021

pagine: 184

Un libro di culto, dedicato all'indiscusso maestro della comunicazione visiva Bob Noorda, che passa in rassegna mezzo secolo di carriera in cui ha creato più di centosessanta marchi. In un lungo e appassionato dialogo con il graphic designer Francesco Dondina, Noorda ripercorre icone contemporanee che con il loro segno, dalla radicata impronta razionalista, hanno dato volto e identità all'industria e riconoscibilità ai nostri tragitti metropolitani. Una comunicazione senza tempo, quella di Noorda, come dimostra il fatto che molti dei loghi e dei progetti da lui disegnati sono sopravvissuti ai trend visivi degli ultimi decenni, rimanendo pressoché identici alle versioni originali: la segnaletica della metro di Milano e di New York, i loghi di Coop, Mondadori, Touring Club, Feltrinelli ne sono solo alcuni esempi. Dal libro emerge anche il forte rimpianto per un'Italia colta, aperta al nuovo, dove i dirigenti d'azienda erano Enrico Mattei e Adriano Olivetti; dove la cultura milanese era segnata dalla Pirelli di Gio Ponti e dalla Regione Lombardia di Piero Bassetti; dove architetti, designer e intellettuali si confrontavano tra loro e con il mondo, in una libera circolazione di pensiero e progettualità. La riflessione sul visual design non può eludere, secondo Bob Noorda, la necessità di riportare la cultura del progetto al centro del dibattito, dalle aule accademiche ai consigli di amministrazione, fino ad arrivare alle sedi della politica. Dopo la prima edizione del 2009, torna Una vita nel segno della grafica disponibile in questa rinnovata edizione di 184 pagine, di cui 48 a colori, con una selezione dei lavori più rappresentativi del grande maestro e un testo inedito di Massimo Vignelli, fondatore assieme a Noorda della agenzia nota a livello internazionale Unimark. Rivolto a tutto il mondo del visual design, appassionati, docenti, studenti di grafica e design, e naturalmente ai cultori di questa ormai leggendaria figura.
24,50 23,28

100 posters. From the eye to the heart

100 posters. From the eye to the heart

Armando Milani

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 128

16,50

Bob Noorda. Una vita nel segno della grafica

Bob Noorda. Una vita nel segno della grafica

Francesco Dondina

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2009

pagine: 140

15,00

Segni e sogni-Signs and dreams

Francesco Dondina, Moreno Gentili, Massimo Pitis

Libro: Libro in brossura

editore: Charta

anno edizione: 2005

pagine: 144

"Per quanto ancora l'umanità potrà vivere di segni e sogni se non torna a riflettere sul suo presente?" Un interrogativo non da poco è alla base di questa ricerca grafico di Francesco Dondina. "Segni e Sogni" presenta un linguaggio limpido e trasparente, dove i segni personali rappresentano sogni e visioni. Un libro e un viaggio immaginario insieme, dove niente è lasciato al caso, durante il quale le tappe sono scandite dall'uso del colore, dallo sguardo sempre attento e curioso, dal suono e dalla potenza dell'amore nei confronti dell'esistenza, qualunque regalo ci consegni, anche la sofferenza. Un percorso di luce interiore che emerge solo grazie all'assoluta, adamantina sincerità.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.