Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Marinelli

Mikha'el. Chi è come Dio?

Francesco Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2013

pagine: 115

In un libro piccolo e prezioso allo stesso tempo, monsignor Francesco Marinelli ci aiuta ad approfondire la conoscenza di san Michele arcangelo. La meravigliosa figura di san Michele, l’arcangelo che combatte il maligno e ci insegna a vincerlo ogni giorno, viene collocata in un orizzonte ampio: quello della Sacra Scrittura, del culto nella Chiesa e nell’arte. La sezione dedicata alla preghiera offre, poi, tutti gli strumenti necessari per vivere la devozione; le preghiere, la corona angelica e la novena a san Michele ci accompagnano e ci aiutano a camminare sempre sulla via del bene.
4,00 3,80

Partecipare la complessità. L’Osservatorio di Cisl Romagna sulle traiettorie e trasformazioni del lavoro e della società

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 256

La complessità dei cambiamenti che stanno investendo il mondo del lavoro è strettamente collegata alle situazioni di vulnerabilità sociale ed economica che il primo ventennio di questo secolo ha evidenziato a causa di crisi impreviste e dirompenti a cui si sommano persistenti criticità strutturali dell’economia e della demografia del nostro Paese. Il volume esamina le principali sfide che ricadono sulle comunità locali e sui territori: dalla crisi demografica alla sostenibilità sociale e ambientale, dalla crisi dei distretti industriali alla necessità di superare la precarizzazione dei settori legati ai servizi, dalle transizioni energetiche alla sfida della mitigazione dei rischi climatici, passando per un rinnovato ruolo del welfare, del benessere sociosanitario e la valorizzazione delle competenze. Da queste premesse è partito il percorso di coprogettazione e ascolto attivo intrapreso dalla Cisl Romagna, che ha coinvolto le categorie sindacali, dirigenti ed esperti, con l’obiettivo di creare una nuova proposta di sindacato di territorio che non solo difenda i diritti acquisiti, ma che sia anche un motore di cambiamento per un futuro del lavoro più equo e una società inclusiva all’altezza delle transizioni in atto. Questo volume presenta i primi risultati di questo osservatorio sulla complessità. La partecipazione attiva, dentro le imprese e nella formulazione di nuove politiche pubbliche a livello di ecosistemi territoriali, diventa la chiave per un nuovo modello di sindacato, capace di anticipare i cambiamenti e di essere protagonista nella costruzione di un futuro sostenibile. Il volume, curato da Lorenzo Ciapetti e Francesco Marinelli, raccoglie contributi di Luca Arcangeli, Claudio Arlati, Andrea Barbabella, Andrea Ceccarelli, Cinzia Frascheri, Kristian Mancinone, Deborah Morgagni, Valentina Orioli, Luca Paolazzi e Francesco Sintoni.
20,00 19,00

Siamo venuti ad adorarlo

Francesco Marinelli

Libro

editore: Editrice Shalom

anno edizione: 2010

pagine: 192

Nella prima parte di questo libro, Mons. Marinelli descrive sotto il profilo teologico e liturgico la verità della Presenza vera, reale, sostanziale, corporale del Risorto nell'Eucaristia: "Mi auguro che questo libro possa essere di stimolo per altre comunità. Molti saranno i frutti di carattere vocazionale e di approfondimento della propria spiritualità che scaturiranno dall'Adorazione perpetua, giorno e notte". Le pagine della seconda parte sono state scritte da chi ha adorato Gesù nella chiesa di Santo Spirito in Urbino in cui, dall'11 aprile 2005, si adora Gesù giorno e notte. Alcune di queste testimonianze sono state raccolte nella seconda parte di questo volume il cui titolo "Siamo venuti ad adorarlo" (Mt 2,2) rievoca l'essenza stessa del libro.
4,00 3,80

Madre. «Beato il seno che ti ha allattato!»

Madre. «Beato il seno che ti ha allattato!»

Francesco Marinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 120

Dalla tradizione artistica della diocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado, espressione della sensibilità culturale e religiosa che è tipica di tutta l'Italia, un ricco contributo di riflessione sulla maternità, letto attraverso l'esperienza di Maria di Nazaret, così come è raffigurata in uno dei gesti più naturali e sublimi: l'allattamento di Gesù. Il testo è suddiviso in quattro parti: 1. interventi sul tema "Maria che allatta", tanto caro anche alla pietà popolare, rivisitato da angolature diverse: per l'approccio artistico, Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, e Lorenza Mochi Onori, soprintendente speciale del Polo museale di Napoli; per la riflessione biblica, monsignor Gianfranco Ravasi; per la prospettiva antropologica, Maria Rita Parsi, psicologa e psicoterapeuta; per lo sguardo teologico, Cettina Militello; per la lettura culturale, Cinzia Montevecchi; testi spirituali di autori che attraversano la storia della Chiesa: da Madre Teresa di Calcutta a don Tonino Bello, da sant'Agostino a santa Teresa di Lisieux; una riflessione sui testi di benedizione alla madre prima e dopo il parto, contenuti nel Benedizionale, a cura di monsignor Marinelli; sedici tavole a colori di opere che raffigurano il tema di Maria che allatta, realizzate tra il XV e il XIX secolo, presenti nel territorio della diocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.
20,00

Il ministero pastorale

Il ministero pastorale

Francesco Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 480

Il volume si presenta come un'articolata dissertazione sulla natura e la missione del sacerdozio ministeriale, la cui identità è essenzialmente relazionale: la Trinità, Cristo, la chiesa, il mondo. Seguendo le indicazioni della Pastores dabo vobis l'autore ricerca inizialmente nella Sacra Scrittura la descrizione di queste relazioni. Successivamente indaga il modo in cui l'essenza biblica del ministero si realizza e matura nel tempo, prestando particolare attenzione al pensiero dei Padri, alla teologia del Tridentino, a quella del Vaticano II e agli insegnamenti del più recente magistero ecclesiale.
28,60

L'Eucaristia presenza del risorto. Per la chiesa e la storia degli uomini

L'Eucaristia presenza del risorto. Per la chiesa e la storia degli uomini

Francesco Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 216

Giovanni Paolo II ha preannunciato che "il Duemila sarà un anno intensamente eucaristico: nel sacramento dell'eucaristia il Salvatore, incarnatosi nel grembo di Maria venti secoli fa, continua ad offrirsi all'umanità come sorgente di vita divina" (Tertio millennio adveniente, 55). Se l'eucaristia è il nucleo fondamentale e perennemente attuale della chiesa, essa è anche principio, mezzo e fine del sacerdozio, giacché "tutti i ministeri ecclesiastici e le opere d'apostolato sono strettamente uniti alla sacra eucaristia e ad essa sono ordinati" (Presbiterorum ordinis, 5). Il volume è un trattato sull'eucarestia che intende divenire riflessione complessiva sulla struttura sacramentale dell'esistenza cristiana.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.