Libri di Francesco Martinelli
Le politiche dell'Unione Europea
Francesco Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 272
Il Manuale delle Politiche dell'Unione europea offre un quadro completo del diritto materiale dell'Unione, tracciando in modo chiaro ed esaustivo i diversi settori di competenza dell'UE: il mercato interno, lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, le altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione. L'emergenza epidemiologica 2020, che ha portato gravi conseguenze sul tessuto economico e sociale europeo, ha spinto l'Unione europea a definire varie iniziative e misure per far fronte alla crisi sanitaria: all'indomani della riunione (in videoconferenza) del Consiglio europeo, tenutasi il 23 aprile 2020, sono stati stabiliti importanti principi di solidarietà, di coesione e di convergenza. È stato così raggiunto l'accordo su un pacchetto del valore di 540 miliardi di euro per i lavoratori, le imprese e gli enti sovrani, operativo a partire da giugno 2020; si è convenuto, poi, di lavorare per la creazione di un fondo per la ripresa urgente (Recovery Fund), che dovrà essere di entità adeguata, nonché mirato ai settori e alle aree geografiche dell'Europa maggiormente colpite. Nell'ambito dell'Eurogruppo è stato anche raggiunto l'accordo sull'utilizzo del MES, che ha provocato in Italia polemiche e contrasti all'interno dei partiti di maggioranza del Governo e tra quelli dell'opposizione. Di tutto ciò è dato ampio spazio nella trattazione del Manuale. Tra le misure adottate si vuole evidenziare, inoltre, il regolamento UE 2020/672 del 19 maggio 2020, che istituisce uno strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE), a seguito dell'epidemia del COVID-19. Il testo, inoltre, è stato puntualmente aggiornato alle più importanti novità normative, che hanno toccato gran parte delle politiche interne dell'Unione. Tra i vari atti si segnalano, in particolare, il regolamento (UE) del 30 marzo 2020, n. 2020/460 sulle misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie, in risposta all'epidemia da COVID-19. Per le sue caratteristiche, il Manuale rappresenta uno strumento utile per coloro che devono sostenere esami e concorsi e per l'aggiornamento professionale.
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Francesco Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 512
Il Manuale di diritto dell'Unione europea presenta una trattazione chiara e completa del sistema giuridico istituzionale dell'Unione - l'assetto istituzionale, le fonti, i rapporti tra l'ordinamento dell'Unione e quello degli Stati membri, con particolare riferimento all'adattamento del diritto italiano alla normativa europea - e dei suoi diversi settori di competenza dell'UE: mercato interno, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, le altre politiche interne e l'azione esterna dell'Unione. L'emergenza epidemiologica, che ha portato gravi conseguenze sul tessuto economico e sociale europeo, ha spinto l'Unione europea a definire varie iniziative e misure per far fronte alla crisi sanitaria: all'indomani della riunione (in videoconferenza) del Consiglio europeo, tenutasi il 23 aprile 2020, sono stati stabiliti importanti principi di solidarietà, di coesione e di convergenza. È stato così raggiunto l'accordo su un pacchetto del valore di 540 miliardi di euro per i lavoratori, le imprese e gli enti sovrani, operativo a partire da giugno 2020; si è convenuto, poi, di lavorare per la creazione di un fondo per la ripresa urgente (Recovery Fund), che dovrà essere di entità adeguata, nonché mirato ai settori e alle aree geografiche dell'Europa maggiormente colpite. Nell'ambito dell'Eurogruppo è stato anche raggiunto l'accordo sull'utilizzo del MES, che ha provocato in Italia polemiche e contrasti all'interno dei partiti di maggioranza del Governo e tra quelli dell'opposizione. Di tutto ciò è dato ampio spazio nella trattazione del Manuale. Tra le misure adottate si vuole evidenziare, inoltre, il regolamento UE 2020/672 del 19 maggio 2020, che istituisce uno strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE), a seguito dell'epidemia del COVID-19. In questa XXVII edizione si è poi tenuto conto di altre novità normative, tra cui l'uscita del Regno Unito dall'UE, il 1° febbraio 2020, data a partire dalla quale il Paese non partecipa più al processo decisionale dell'Unione, diventando, di fatto, uno Stato terzo; e il regolamento n. 2019/788/UE del 17 aprile 2019, sull'iniziativa dei cittadini europei, più accessibile e meno onerosa, per invitare la Commissione a presentare proposte legislative. Per le sue caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio per coloro che devono sostenere esami e concorsi, oltre che per l'aggiornamento professionale.
Una leggenda personale
Francesco Martinelli
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2022
pagine: 144
Una semplice bottiglietta d’acqua che irrompe sul mercato sembra essere la causa di una serie di disordini sociali mondiali. Il protagonista del romanzo lavora in un’agenzia pubblicitaria e sta vivendo un periodo di malessere esistenziale, dove nulla sembra avere valore. Nel momento di massimo conflitto interiore, viene suo malgrado coinvolto da un’enigmatica ragazzina in un viaggio nel mondo dell’invisibile, per svelare chi si cela dietro la malefica bottiglietta. Un’avventura che lo porterà a risvegliare facoltà assopite e consapevolezze sulle energie che governano l’Universo.
Universo
Francesco Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 34
Universo è un libro che parla di fisica e prova a spiegare il comportamento della materia con una teoria elaborata dall'autore definita "Spazio-Materia". Alla base di questa teoria la considerazione che la materia, occupando spazio, provoca una relazione diretta tra spazio e materia stessa: più la materia aumenta più lo spazio agisce e comprime la materia. Pertanto, secondo l'autore, è lo spazio e non la materia l'unica forza dell'universo.
Coltrane secondo Coltrane. Tutte le interviste
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2012
pagine: 472
Quella che si può ascoltare fra queste pagine è la voce di John Coltrane. Non quella travolgente e vulcanica della sua musica, ma quella gentile, controllata e non meno ispiratrice della sua conversazione: le sue idee, i progetti, le opinioni sulla musica e la vita, i ricordi personali. Sono qui raccolte tutte le interviste conosciute di Coltrane, insieme ad articoli, ricordi e note di copertina, nel tentativo di presentare la personalità di un grande maestro del jazz attraverso le sue stesse parole. Molte di queste interviste, ordinate cronologicamente e introdotte da brevi note critiche, sono inedite o trascritte nuovamente dai nastri originali, e per la prima volta è possibile anche leggere un'accurata selezione degli scritti personali e della corrispondenza di Coltrane. Completano la raccolta una descrizione di prima mano della sua giovinezza nei ricordi dell'amico d'infanzia Franklin Brower, e un ritratto del Coltrane studente di musica a Filadelfia negli anni Quaranta.
Miracoli immobiliari
Francesco Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Miracoli immobiliari" è un libro che racconta con semplicità e schiettezza come investire in immobili a Pisa. Ci spiega come è possibile farlo anche senza avere a disposizione cifre da capogiro, descrivendoci con minuziosità e chiarezza tre modalità di investimento al fianco di un esperto del settore che, in dieci anni di attività, ha concluso con successo numerose operazioni in città e provincia.
Gli standard del jazz. Una guida al repertorio
Ted Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2015
pagine: 400
Una guida completa alle grandi canzoni e composizioni che costituiscono la struttura portante della musica jazz e la lingua comune degli interpreti di questo genere di tutti i paesi e di tutte le epoche. Da "Ain't Misbehavin'" e "Autumn in New York" a "Fly Me to the Moon", "Sophisticated Lady" e "I Can't Give You Anything but Love": la storia, le caratteristiche, le versioni più celebri di oltre 250 successi che spaziano dai grandi classici di Broadway alle più famose melodie di jazzisti del calibro di Miles Davis, Thelonious Monk, Duke Ellington e John Coltrane. Per ciascuno standard, Gioia fornisce al lettore una quantità di notizie storiche interessanti, aneddoti coloriti, dettagli tecnici e indicazioni di ascolto. Più di 2.000 incisioni consigliate, in un volume adatto tanto alla lettura quanto alla consultazione.