Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Montenegro

Non chiamateci barboni. Il Vangelo tra i poveri

Non chiamateci barboni. Il Vangelo tra i poveri

Angelo Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 152

All'ombra della cupola di San Pietro, sui marciapiedi della stazione Termini e nelle vie sotto i ponti del Tevere, gli ultimi, i clochard, popolano la vita quotidiana di una grande città come Roma. Sono le persone che vengono chiamate «barboni», ma dietro quei volti anonimi si nascondono vissuti umani, drammi, vite fatte di rassegnazione e di abbandono. In queste pagine si raccontano alcune delle loro storie, vicende in grado di fare emergere ciò che nessuna condizione può annullare: la difesa della propria dignità e il bisogno di essere amati nonostante tutto. Il testo riporta arche un'esperienza vissuta a Calcutta, che ci conduce per le strade di una città, spesso conosciuta esclusivamente per la miseria, dove però solidarietà e amore toccano chiunque vi si immerga, guardandola con gli occhi amorevoli di Madre Teresa. Prefazione del Cardinale Francesco Montenegro.
10,00

I soldi della Chiesa. Ricchezze favolose e povertà evangelica

Mimmo Muolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 200

La Chiesa è ricca o povera? Che differenza c’è tra Stato Vaticano e Santa Sede? Da dove arrivano le risorse e come vengono impiegate? A queste e altre domande cerca di rispondere Mimmo Muolo per sgombrare il campo da luoghi comuni ed equivoci che spesso circolano quando si parla dei «soldi della Chiesa». Si spiega quindi il meccanismo di distribuzione dell’8x1000, grazie al quale è possibile realizzare pratiche di solidarietà sempre più diversificate e adeguate alle necessità del nostro tempo: dalle social cards che forniscono un aiuto immediatamente spendibile, per esempio, alla messa a disposizione di appartamenti per gli sfrattati. Non si tratta più semplicemente, cioè, di una carità assistenziale, ma di iniziative rispettose della dignità umana. È questo il salto di qualità richiesto a chi intenda impegnarsi per gli altri nello spirito della povertà evangelica.
15,00 14,25

Una vita per gli altri. Biografia di padre Pino Pugllisi

Rosaria Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 96

Le sentenze parlano chiaro: un ambiente politico largamente inquinato, settori della società civile degradati, amministratori fortemente collusi, esercenti condizionati, una presenza accentuata di malavitosi. In questo contesto la parrocchia palermitana di Brancaccio era diventata una nicchia di legalità mal sopportata dalla mafia. In quel contesto padre Pino Puglisi si era trovato a vivere. Qui aveva portato la sua chiesa in prima linea nella promozione umana, ma il suo impegno ha sfidato la mafia, che non ha esitato a ucciderlo barbaramente.
8,00 7,60

«Non sapevo che il mare fosse salato»

Nandino Capovilla, Betta Tusset

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 128

Profughi, rifugiati, migranti: sono diverse le denominazioni con cui vengono indicate le persone che, attraverso il Mediterraneo, hanno raggiunto fortunosamente il nostro Paese per sfuggire a guerre e povertà. Ma per don Nandino e le cinque mamme che si prendono cura di loro sono semplicemente «i figli del mare». Per Amadou (dal Gambia), Festus (dalla Nigeria), Moussa (dal Mali), Ousain (dal Senegal) e Mady (dal Burkina Faso) si sono spalancate le porte della canonica, ma soprattutto si è aperto il cuore del parroco e delle cinque donne che li aiutano a vivere una vita più dignitosa. I giovani migranti raccontano le loro storie in prima persona, alternate ai pensieri e alle riflessioni di don Nandino e delle cinque donne (tra cui l’autrice) che, madri di ragazzi cresciuti nel benessere della nostra società, si trovano a fare confronti sulla diversità dei destini e l’uguaglianza delle aspirazioni a una vita «normale» che dividono e al tempo stesso uniscono i loro figli a questi «figli del mare».
13,00 12,35

Nawal. L'angelo dei profughi

Daniele Biella

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 152

Nawal è l'angelo dei siriani in fuga dalla guerra. Ha 27 anni, di origini marocchine, è arrivata a Catania da piccola: da lì aiuta in modo volontario migliaia di migranti a sopravvivere al viaggio della disperazione nel Mediterraneo e a non cedere al racket degli "scafisti di terra". Vive con il cellulare sempre all'orecchio. Anche per le autorità e per Mare nostrum è un punto di riferimento, anche se non l'hanno mai incontrata ufficialmente. Ha cambiato anche l'atteggiamento della città in cui vive: tutti l'aiutano ad aiutare. Se le persone che viaggiano con i barconi della morte nel Mediterraneo hanno un angelo, il suo nome è Nawal. Se i funzionari dell'Operazione Mare nostrum e le Capitanerie di porto di tutto il Sud Italia devono ringraziare qualcuno per facilitare il loro compito, ovvero il salvare più vite possibili, devono dire grazie a Nawal. Se i giornalisti possono fare il loro mestiere raccontando per filo e per segno quello che accade, superando anche i silenzi e le attese delle risposte istituzionali, lo si deve a persone come Nawal.
13,00 12,35

Afriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti

Giulio Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 320

Ampio saggio sulle Afriche inteso come un Continente dai molti volti. L’Autore, profondo conoscitore del Continente, prende in esame non tanto l’Africa intesa come luogo bensì le Afriche che convivono nella stessa terra, nei loro diversi aspetti: storia, cultura, economia, religioni. Un’indagine a tutto campo per sfatare molti pregiudizi e acquisire nuove conoscenze sul Continente che inizia a far sentire il proprio valore e peso geopolitico nella comunità internazionale.
25,00 23,75

L'angelo, l'anima e il corpo

Christian Maria Giuseppe Bartolomeo, Emanuele Bartolomeo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2022

pagine: 62

Quali sono le conseguenze delle nostre azioni? Lo scoprirà Peppino, un simpatico bimbo di dieci anni, alle prese con il suo angelo custode e la sua divertentissima anima. Fra risate e malanni, libri neri e libri bianchi, il bimbo cresce e si fa grande. Il suo destino? Dipenderà da lui e da un’amica speciale: la Misericordia!
10,00 9,50

Resistenza senz'armi. Rosario Angelo Livatino, un magistrato per i nostri tempi

Vincenzo Bertolone

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

«Sono davvero felice», scrive il cardinale Francesco Montenegro, «di consegnare ai lettori questa breve biografia che sua eccellenza mons. Vincenzo Bertolone, postulatore dell’Inchiesta suppletiva per la beatificazione, ha preparato per la solenne proclamazione liturgica di Rosario Angelo Livatino a Beato della Chiesa cattolica». Biografia breve, dunque, che fa zoom soprattutto sulle motivazioni che hanno causato l’omicidio del giovane giudice: il forte senso di giustizia, la sua fede (motivazione fondante di ogni scelta), la sua abnegazione e il grande senso dello Stato. E oggi, per noi cittadini, per i giovani, per ogni magistrato un modello a cui ispirarsi. Presentazione di papa Francesco.
12,00 11,40

Elia, la vedova e la carità. Omelia sulla fratellanza

San Giovanni Crisostomo

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 134

Nel contesto dei radicali cambiamenti sociali che continuano a segnare l’attuale storia dell’Europa e del mondo intero, la paura dell’incognito e il timore dei processi di cambiamento rischiano di ridurre la stessa fede cristiana ad un semplice elemento di identificazione culturale o ad uno strumento di conservazione della tradizione nazionale o locale. Alla riflessione su questi temi può contribuire un testo del cristianesimo antico: l’Omelia su Elia e la vedova di Giovanni Crisostomo. Nell’argomentazione di Crisostomo, l’esempio della vedova in Sarepta di Sidone si erge a modello eroico di carità: in essa l’esercizio della misericordia non viene dispensato soltanto mediante i discorsi, ma attraverso i fatti. Nell’elogio della vedova, Crisostomo proietta l’idealizzazione della donna cristiana, che deve distinguersi per fedeltà, dedizione e sobrietà, manifestando anche nella cura esteriore il distacco da ogni forma di vanità e di inutile spreco.
13,00 12,35

La via della bellezza. Riflessioni di teologia e spiritualità liturgica sulla «Via Pulcritudinis»

Giuliva Di Berardino, Gioacchino Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2020

pagine: 112

Tutti coloro che oggi si sentono chiamati ad annunciare il Vangelo della gioia non possono evitare la cura e la bellezza. Queste pagine, ispirate alla “Via Pulcritudinis”, invitano a riflettere sulla bellezza come “forma dell’amore”, sia in senso liturgico, sia in senso teologico e spirituale. Quando c’è l’amore, tutto prende forma. E la forma è sempre bella.
10,00 9,50

Suor Mariella Marzocca. Un cuore tenero che sapeva amare

Suor Mariella Marzocca. Un cuore tenero che sapeva amare

Riccardo Scuderi

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2017

pagine: 135

La figura di suor Mariella Marzocca, si alza lenta e coinvolgente man mano che l’autore ne presenta i tratti. Nata a Corato, in Puglia nel 1938, sentì, fin dal giorno della sua prima comunione, che qualcosa cresceva e si sviluppava nel suo animo : la chiamata all’Amore di Dio e al totale servizio agli altri. A diciotto anni entrò tra le Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue, del Beato Tommaso Fusco e a Roma iniziò il suo Noviziato fatto di studio, preghiera e obbedienza. Nel giorno della sua professione si impose come pilastri della sua vita religiosa : il donarsi senza riserve a Gesù, stare sempre con i più bisognosi e vivere fedelmente i carismi della Congregazione. Anche alle consorelle riservava il suo sostegno ed affetto, delicato e gentile, mai invadente, pressante o imperativa, ma garbata e paziente, attenta e premurosa. Prefazione di Francesco Montenegro e presentazione di Alfonsa Bove.
12,00

Gli angeli caduti. I demoni e il loro potere

Calogero Daino, Vincenzo Galifi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 151

Molti pensano che il diavolo non esista, che sia un’invenzione dei preti, «roba da medioevo», propaganda per terrorizzare la gente. Eppure il mondo dell’occulto – paranormale, possessione demoniaca, sedute spiritiche, magia nera e satanismo, infiltratisi anche nella musica Rock – affascina molti giovani e preoccupa i loro genitori.Gli autori hanno condotto ricerche sul campo intervistando ragazzi, esorcisti, medici e teologi. Il risultato è un libro che affronta il tema con coraggio e consapevolezza, aiuta a riconoscere i comportamenti più pericolosi sul fronte del «lato oscuro» e a individuare eventuali rimedi. Il messaggio del grande esorcista don Gabriele Amorth, redatto pochi mesi prima di morire, garantisce la sua approvazione dell'opera. Prefazione del card. Francesco Montenegro. Messaggio di don Gabriele Amorth e introduzione di don Antonio Nuara.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.