Libri di Francesco Palombino
Una rivoluzione fallita. Da uno scritto di John Stuart Mill
Francesco Palombino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 140
Recensendo una lettera di Lord Brougham, John Stuart Mill difende senza esitazioni la rivoluzione di febbraio, suggerendo temi di natura politica e ideologica. In tale prospettiva, la connessione tra istituzioni e società, tra paese legale e paese reale, diventa lo snodo logico decisivo e la chiave ermeneutica per la ricostruzione delle contraddizioni interne al nuovo ordine borghese. Rispetto alle forme che lo Stato rivoluzionario va assumendo, dopo la conclusione della Monarchia di Luglio, l'analisi politica di Mill, che resta uno dei più autorevoli intellettuali della "Victorian Age", consente di cogliere i passaggi di una breve rivoluzione che ci avverte della storica trasformazione in atto nell'assetto politico e sociale francese ed europeo.
La teoria politica di Alexis de Tocqueville. Tra rivoluzione e restaurazione
Francesco Palombino
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1996
pagine: 150
I saggi raccolti in questo volume delineano immagini abbastanza ampie della teoria politica di Alexis de Tocqueville. L'autore de "La Democrazia in America", d'ispirazione liberale, riesce a comprendere le contraddizioni della democrazia senza però perdere di vista il valore della libertà. L'esperienza dello Stato francese, burocratico e accentratore, gli suggerisce il superamento del liberalismo politico inteso come assolutismo amministrativo; il modello americano, invece, gli offre gli strumenti (la partecipazione politica, l'autogoverno, la forma dello Stato federale, il jury) necessari a una struttura politica sulle più solide garanzie delle libertà.