Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Postiglione

Momenti di gloria. Storie ed emozioni delle Olimpiadi

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2021

pagine: 224

Un racconto originale, letterario e sorprendente di alcuni dei momenti più significativi della storia dei Giochi Olimpici. L'esplosione di Cassius Clay a Roma 1960 (le uniche Olimpiadi estive disputate in Italia), l'incredibile prestazione di Nadia Comaneci a Montreal 1976, la medaglia d'oro di Pietro Mennea a Mosca 1980 e tante altre memorabili imprese olimpioniche. Più di cent’anni di storia che descrivono non solo le vicende sportive: i cinque cerchi incorniciano il racconto sociale e politico di equilibri internazionali, in cui tutto si muove e cambia velocemente, tra le luci della ribalta e i silenzi di un sipario che cala. Con saggi di Marco Mazzoni, Valentina Clemente, Andrea Bacci, Matteo Fontana, Alessandro Mastroluca, Remo Borgatti, Emanuele Santi, Claudio Pellecchia, Claudio Agave, Francesco Moroni, Gabriele Ferrara, Pietro Farro, Andrea Pelliccia. Prefazione di Francesco Postiglione.
14,00 13,30

Addio alla coppia. Per un nuovo modo di amare nel XXI secolo

Gianluca Ballarin, Francesco Postiglione

Libro: Copertina rigida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2021

pagine: 112

Due diversi approcci alla relazione sentimentale: la relazione "tradizionale", esplorata in tutte le sue forme (convivenza, matrimonio, ecc.) e una nuova idea di relazione scaturente dalla ormai conclamata trasformazione dei legami sociali in "società liquida". La prima tesi è difendere questo nuovo tipo di relazione, che gli autori chiamano "amore come amicizia", versus la relazione di tipo tradizionale. Quest'ultima viene esplorata in maniera "genealogica", nel senso Nietzscheano del termine, attraverso analisi antropologiche e sociologiche. Nella seconda parte del libro si esplora la nuova idea di relazione sentimentale, libera dal concetto asfissiante di "coppia": la seconda tesi è che per intraprendere questo modello di relazione bisogna essere uomini e donne riformati dentro. Questa nuova idea di relazione, si dimostrerà essere quella sostenuta da molti pensatori di quest'ultimo secolo, da Osho a Fromm, nonché essere in fondo quella sostenuta da Gesù, Maometto, Buddha, Gandhi, e tantissimi altri. Questo libro vuole contribuire a illuminare il cammino per un possibile modo di tornare a essere umani in pieno, che ha come sua caratteristica il saper amare davvero.
13,00 12,35

In the name of love. Rock e impegno politico dal Live Aid alla guerra in Iraq
16,00

Giustizia è fatta. Una risposta razionale alla pena di morte
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.