Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Saverio Marini

Codice del processo amministrativo. Coordinato con il codice di procedura civile e le leggi collegate

Codice del processo amministrativo. Coordinato con il codice di procedura civile e le leggi collegate

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2018

pagine: 1204

L'opera è aggiornata con: la L. 9 novembre 2018, n. 128, di proroga del termine per l'adozione di disposizioni sulla disciplina processuale relativa ai giudizi innanzi alla Corte dei conti; - il D.L. 5 ottobre 2018, n. 115, recante modifiche al Codice del processo amministrativo; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; il D.L. vo 3 agosto 2018, n. 105, nuove norme sul terzo settore. Contenuto dell'opera: nel volgere di un anno poche, ma significative, sono state le modifiche al codice del processo amministrativo e a quello di procedura civile. Quanto al primo, dobbiamo registrare soprattutto l'inclusione tra le materia di giurisdizione esclusiva (art. 133), ad opera del decreto-legge 5 ottobre 2018, n. 115, delle controversie relative ai provvedimenti di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche delle società o associazioni sportive professionistiche. Vanno inoltre sottolineate le declaratorie di parziale illegittimità costituzionale dell'articolo 44, comma 4-bis, c.p.a. (sent. n. 132 del 2018) e dell'art. 92, secondo comma, c.p.c. (sent. n. 77 del 2018). Quanto al codice di rito civile, vanno poi menzionate le modifiche processuali operate dal decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, la cui entrata in vigore è tuttavia prevista soltanto per il 21 ottobre 2021. Numerosi sono stati invece gli aggiornamenti e le modifiche al sistema delle leggi complementari. Infine, come di consueto, è continuata l'opera di aggiornamento sia dei richiami di coordinamento interno, sia delle voci dell'Indice analitico.
30,00

Emergenza covid-19 e ordinamento costituzionale

Emergenza covid-19 e ordinamento costituzionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 298

L'emergenza sanitaria, e poi economica, conseguente alla pandemia si colloca nella cornice teorica dello stato di eccezione, che occupa un posto privilegiato nella riflessione giuridica e politologica quale supremo momento rivelatore dei rapporti di potere reale. La necessità di abbattere il rischio insito nel contatto fisico tra le persone ha assunto tratti pervasivi e "totalizzanti", potenziando la tendenza — comune alle fasi emergenziali — alla centralizzazione dei poteri di Governo in danno delle opposizioni parlamentari e delle autonomie territoriali e suscitando diffusi interrogativi circa l'aderenza dei regimi regolatori imposti alla popolazione al Rule of law e ai principi di base del costituzionalismo liberale. L'obiettivo del volume è fornire un quadro di insieme del "nuovo" ordinamento introdotto in relazione all'emergenza COVID-19 e, a questo fine, accanto a contributi che approfondiscono gli aspetti, tipicamente pubblicistici, della disciplina costituzionale dell'emergenza, del sistema delle fonti, del rapporto tra autorità e libertà, del diritto alla salute e dei bilanciamenti con le diverse libertà costituzionali, delle relazioni tra apparati centrali ed enti territoriali, sono approfonditi una serie di profili attinenti ai più diversi ambiti della scienza giuridica.
29,00

Saggi di diritto pubblico

Francesco Saverio Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 196

In questa fase storica, il diritto pubblico è esposto a sollecitazioni che mettono alla prova categorie e modelli teorici consolidati: dalla rinnovata centralità dei diritti, frutto anche della sempre più accentuata osmosi fra gli ordinamenti europeo e convenzionale e quello nazionale, alle esigenze di ridefinizione della governance improntate ai moduli dell'efficienza decisionale, passando per l'evoluzione del ruolo degli organi di garanzia. In questa raccolta, si vuole offrire una riflessione attenta a coniugare premesse teoriche e risvolti pratici alla luce dei nuovi, e in parte inediti, orizzonti del diritto pubblico. Proprio attraverso i temi scelti - alcuni "classici", altri di più stringente attualità, ma tutti, oggi, "di frontiera" - si intende misurare il nuovo atteggiarsi di questo ambito della scienza giuridica.
24,00 22,80

Il privato e la Costituzione. Rapporto tra proprietà ed impresa
11,36

Il principio di continuità degli organi costituzionali
12,91

Il turismo nel diritto pubblico. Lezioni e materiali

Il turismo nel diritto pubblico. Lezioni e materiali

Francesco Saverio Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2003

pagine: 172

10,00

Lezioni di diritto pubblico italiano e comunitario. Volume Vol. 1
13,00

Diritto processuale amministrativo

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2020

pagine: 750

Questo manuale propone tutte le nozioni istituzionali che riguardano il processo amministrativo, spiegate con esemplare chiarezza di linguaggio e pregevole capacità sistematica. L'Opera coniuga l'anima accademica e teorica con quella professionale e pratica, attraverso una trattazione unitaria, coerente e sistematica, immaginata sia per gli studenti universitari, che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia, sia per gli operatori del diritto che, ad ogni livello, siano chiamati per ragioni di lavoro a confrontarsi con la complessa e variegata materia del processo amministrativo.
60,00

Nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 1400

Questa edizione viene data alle stampe all'indomani della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del nuovo corretivo al Codice dei contratti pubblici (D.L.vo 31 dicembre 2024, n. 209). Si tratta di un provvedimento che traccia una significativa modifica alla disciplina di settore, della quale questo volume dà pienamente conto. Vengono inoltre pubblicate le norme complementari relative ad argomenti fra i quali Antimafia; Contenzioso; Enti locali; Opere pubbliche; Urbanistica.
54,00 51,30

Scritti costituzionali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Scritti costituzionali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 304

Sin dagli esordi della loro complessa gestazione, il dispositivo Next Generation EU e i connessi piani nazionali per la ripresa e la resilienza, pur con sfumature differenti, hanno occupato, e a tratti quasi monopolizzato, l’agenda politica e il dibattito pubblico sia in Italia che negli altri Paesi membri. In questa prospettiva, il volume aspira a offrire un primo inquadramento sistematico dei profili, delle implicazioni e dei riflessi del NGEU e del PNRR italiano rilevanti nella prospettiva del diritto costituzionale, alla luce delle vicende che ne hanno portato alla genesi e che ne stanno caratterizzando la fase attuativa. La trattazione si sviluppa attraverso i tradizionali versanti d’analisi della disciplina: il rapporto fra ordinamenti, il sistema delle fonti, la forma di governo, la forma di Stato, le autonomie territoriali, l’intervento pubblico nella sfera economica e sociale, i diritti e le libertà, l’amministrazione e la giurisdizione.
30,00

Codice di diritto pubblico

Codice di diritto pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 1850

L’Opera comprende tutte le norme codicistiche e complementari in materia di diritto pubblico. Fra le materie affrontate si segnalano: l’ordinamento costituzionale; gli organi costituzionali; le autonomie dei privati; gli enti locali; le autonomie politiche; le autonomie territoriali.
20,00

Diritto pubblico italiano ed europeo

Diritto pubblico italiano ed europeo

Giovanni Guzzetta, Francesco Saverio Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 752

Il presente Manuale si propone di descrivere le nozioni fondamentali del diritto pubblico alla luce della sempre maggiore integrazione tra l’ordinamento italiano e quello europeo. Una prospettiva che si è rafforzata, sotto il profilo tanto giuridico quanto culturale, nel corso degli ultimi anni anche a seguito dell’allargamento dell’Unione europea, con la conseguente necessità di elaborare un diritto pubblico comune che consenta ai vari sistemi giuridici di “dialogare”. Partendo da un’introduzione sui concetti fondamentali della teoria generale, vengono affrontati gli argomenti relativi alle fonti, all’organizzazione, alla giurisdizione, al sistema delle autonomie, al governo multilivello ed alla tutela dei diritti, nell’ordinamento positivo italiano ed europeo e nei reciproci rapporti.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.