Libri di Francesco Specchia
Complimenti per la trasmissione. Un impavido telebestiario della tv italiana
Francesco Specchia
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2024
pagine: 208
La tv italiana è uno zoo, gli spettatori ne gustano, da dietro le sbarre, la poesia e la ferocia. Questo libro è un avventuroso safari tra i palinsesti. Tutto scorre sotto l’occhio del teleutente, quel che si è visto e quel che si è nascosto. Le misteriose riforme Rai; le transumanze di Fazio e Saviano; i presunti spot ingannevoli della Littizzetto; la scomparsa di Arbasino e Costanzo, Angela e Valeri, e di altri dèi o titani del piccolo schermo; l’onnipotenza di Vespa e De Filippi; RaiCultura contro il Grande Fratello, Crozza e gli altri alla corte di Discovery; il talk e il trash; La7 e Mediaset, Cairo e Berlusconi e le feroci sfide pubblicitarie; l’intelligenza artificiale e l’ignoranza naturale, i giornalisti e gli oroscopisti; la Merini e la Cuccarini; il Covid e la sua mitologia. Gli agenti, i potenti, gli sconvenienti e gli inconvenienti dietro le quinte. Complimenti per la trasmissione, saggio e bestiario insieme, è una sorta di geografia dell’Italia televisiva degli ultimi vent’anni, un racconto dei monstra, dei «prodigi» in senso latino, delle personalità «mostruose», che, nel bene e nel male, affollano la televisione (fenomeni YouTube compresi). Prefazione di Vincenzo Mollica.
Giulio Andreotti. Parola di Giulio
Francesco Specchia
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2008
pagine: 108
Parole di un paroliere
Francesco Specchia
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 77
Terrorismo. L'altra storia
Francesco Specchia, Raffaello Canteri
Libro
editore: Aliberti
anno edizione: 2007
Gli inaffondabili. Un manipolo d'eroi d'inizio millenio
Francesco Specchia
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 261
Giornalista professionista, critico televisivo, autore di volumetti di sociologia della letteratura, Francesco Specchia incontra gli "inaffondabili": personaggi della vita pubblica italiana che, come i vecchi dorotei, la Juventus o le violette di Padre Pio, emanano una pungente, inequivocabile fragranza d'eternità: tra gli altri, Giorgio Albertazzi, Vittorino Andreoli, Mike Bongiorno, Paolo Conte, Maurizio Costanzo, Luciano De Crescenzo, Paolo Liguori, Wanna Marchi, Alda Merini, Paolo Mieli, Marco Pannella, Renzo Piano, Carlo Rossella, Mirko Tremaglia, Bruno Vespa...
Diario inedito del Grande fratello. Con tutto ciò che non si è visto in Tv
Francesco Specchia, Luca D'Alessandro
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 155
Questo libro è il resoconto scrupoloso e attendibile dei 100 giorni più famosi del secolo. Così ai dialoghi e alle immagini note si può aggiungere la magia ineffabile dei tanti momenti mai trasmessi da alcuna rete televisiva: dai formidabili problemi di alitosi di Cristina, alle vicendevoli incursioni nei letti (ben oltre le rare immagini concesse dal piccolo schermo), alle clamorose ramanzine del "Grande Fratello" alle sconcertanti rivelazioni sui preservativi impiegati, per scendere giù giù fino alle prosaiche diatribe in tema di pulizia del water e oltre. E come trascurare le interviste, rilasciate da ciascun protagonista il giorno dopo l'esclusione?