Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Stella

Nivardo di Gand. Le avventure di Rinaldo e Isengrimo. Volume Vol. 1

Nivardo di Gand. Le avventure di Rinaldo e Isengrimo. Volume Vol. 1

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

L'Ysengrimus è il più grande poema latino di epica satirica medievale. Isengrimo è il protagonista del poema: un lupo vorace ma stupido che affronta disastrose peripezie perseguitato dalla volpe Rinaldo, suo nipote; secondo una tradizione di epicizzazione della favola fedriana entrambi i personaggi animali rappresentano le categorie sociali oggetto di satira. L'Ysengrimus è dunque uno degli esempi più brillanti dell'epica animale, un genere completamente medievale, sconosciuto all'antichità classica e presto adottato dalle letterature medievali e moderne in lingua volgare.
15,00

La poesia carolingia latina a tema biblico

La poesia carolingia latina a tema biblico

Francesco Stella

Libro

editore: Fondazione CISAM

anno edizione: 1993

pagine: 591

49,06

Hagiographica coreana. Acta processus in causa beatificationis martyrum in Corea (1839-1846)-Acts of the beatification process of the Korean martyrs. Volume Vol. 1

Hagiographica coreana. Acta processus in causa beatificationis martyrum in Corea (1839-1846)-Acts of the beatification process of the Korean martyrs. Volume Vol. 1

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2006

pagine: 352

Questo volume delinea il percorso di una Corea che si affaccia sul panorama internazionale. Lo scontro di due concezioni, ma soprattutto di due classi dirigenti, contribuisce a creare uno scontro tra religioni. In Corea fenomeni come l'evangelizzazione, le persecuzioni e i martiri della fede cristiana appartengono alla storia recente, addirittura del XIX secolo. Come nel caso dell'impero romano, la diffusione del Cristianesimo precedette la fine della Corea classica e la nuova fede non fu davvero determinante per il crollo del vecchio Stato confuciano. Quel che è certo, però, è che l'apertura all'estero, reclamata anche dai cristiani, segnò per il paese l'inizio di un terribile calvario che non si è ancora concluso.
22,00

Eginardo. Translazione dei santi Marcellino e Pietro

Eginardo. Translazione dei santi Marcellino e Pietro

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 190

16,00

Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell'Italia del X secolo. Testo latino a fronte

Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell'Italia del X secolo. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 168

Il poema epico narra le gesta di Berengario fino alla sua incoronazione come imperatore a Roma nel 915. Un panegirico di corte, certamente, ma anche uno spaccato delle principali fonti della storia dell'Italia nel XI e X secolo.
15,00

Il testo dell'immagine. Fonti letterarie per lo studio dell’arte medievale

Francesco Stella

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2021

pagine: XVI-480

Monumenti e immagini non ci parlano da soli. La comprensione delle opere d’arte di epoche lontane richiede la conoscenza dei presupposti culturali che le hanno motivate, trasformandole in un valore sociale. Questi elementi si possono acquisire, per l’arte medievale, attraverso i testi narrativi, poetici e teologici che li trasmettono, oltre che nelle testimonianze di artigiani, artisti e architetti. Il testo dell’immagine, utilizzabile anche per corsi universitari di Fonti dell’arte medievale o di Letteratura latina medievale per i Beni Culturali, affronta questioni rilevanti dell’iconologia artistica medievale tramite un confronto diretto con i testi latini, di cui si offre spesso una prima traduzione. Dal drammatico conflitto sul culto delle immagini alle concezioni del fenomeno artistico, dalla simbologia della natura alle storie di santi, dai meccanismi delle allegorie bibliche alla valorizzazione del ruolo di artisti e artigiani, dalle curiosità archeologiche nei resoconti di viaggio alle memorie di architetti, dalle normative monastiche sull’arte all’ispirazione politica negli affreschi dei palazzi pubblici, i testi a carattere culturale sono la documentazione indispensabile per un approccio iconotestuale che si integri alle informazioni archivistiche, alle descrizioni materiali e alle valutazioni stilistiche.
47,30 44,94

Semicerchio. Volume Vol. 1

Semicerchio. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 148

"Semicerchio" è la prima rivista italiana di poesia comparata. Fondata nel 1985 e diretta da Francesco Stella, si interessa di poesia, dall'antichità al contemporaneo, con attenzione particolare al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alla letteratura di immigrazione. Nel fascicolo gli interventi si focalizzano sul Medioevo rivisitato in chiave contemporanea e abbracciano temi quali la musica, i rapporti tra poesia e musica, la letteratura contemporanea, la lingua, la canzone, con particolare riferimento alla poetica di Fabrizio De André.
22,00

Master world

Master world

Francesco Stella

Libro: Libro in brossura

editore: GDS

anno edizione: 2017

pagine: 255

Kraft è un pianeta abitato dalle più disparate forma di vita, governato da corruzione e delinquenza. I padroni di questo mondo hanno raggirato e mentito al popolo, costruendo città ricche e all’avanguardia nel sottosuolo a discapito della povera gente che abita in superficie. Tra le tante specie che vivono lì, quella umana è tra le più prospere, nonché causa di molte delle faide che dilaniano il mondo della superficie. Master è un orfano cresciuto come una bestia selvaggia. Nato da una donna umana e un potentissimo alieno conquistatore, dal quale ha ereditato poteri eccezionali. Crescendo e maturando, scoprirà come usare i suoi poteri per perseguire una giustizia tutta sua: combattere il male con il male. È l’unico modo per salvare il mondo da se stesso. Tuttavia, nel corso delle sue battaglie, incontra persone per le quali vale la pena sacrificarsi. Ama e viene amato, e questo lo costringere a scendere a compromessi con la parte spietata che alberga in lui. Dovrà intraprendere un viaggio dentro se stesso e nel meraviglioso mondo sotterraneo, sorretto da bugie e tradimenti, celante di pericolosi segreti.
14,90

Testi letterari e analisi digitale

Testi letterari e analisi digitale

Francesco Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 126

Le potenzialità finora inimmaginabili degli strumenti digitali creano un'occasione unica, come scrive Franco Moretti, per rinnovare i metodi di analisi delle opere letterarie. Nel campo filologico le edizioni elettroniche del Beowulf, della Commedia, di Nietzsche e Jane Austen hanno già modificato l'approccio alla ricostruzione e presentazione del testo, ma l'ultima novità è la testometria digitale. Questo libro presenta in forma semplice e con esempi pratici alcuni dei metodi più efficaci per la creazione di edizioni digitali e per l'individuazione di fenomeni letterari non misurabili senza strumenti elettronici, come le reti di relazioni fra i personaggi, la distribuzione dei termini emotivi, il tasso di sovrapposizione ed esclusività del lessico per autore, epoca o genere letterario, le tecniche di identificazione autoriale o le prospettive di mappatura semantica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.