Libri di Francesco Tomasinelli
Il pianeta che cambia. Il futuro è già qui
Michele Mauri, Armando Gariboldi, Gianluca Grossi, Francesco Tomasinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il cambiamento climatico, e non solo, non è una sfida che l'umanità dovrà presto affrontare, il cambiamento climatico è qui, ora. Semplice e per tutti, questo volume racconta, attraverso le analisi di competenti studiosi italiani del clima e le spiegazioni dei più attivi divulgatori scientifici della materia, come il rapporto tra uomo e natura sia ormai giunto a un punto di svolta. Il tema viene affrontato con spirito positivo e di ricerca, perché grazie alla mobilitazione dell'opinione pubblica, alle azioni di tante associazioni ambientaliste e di eccellenti leader, e non da ultimo di semplici cittadini talvolta anche molto giovani, finalmente si è deciso di fare un tentativo concreto a livello globale per invertire la tendenza.
Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi
Emanuele Biggi, Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Daniele Marson
anno edizione: 2017
pagine: 224
La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.
Occhi negli occhi. Leoni, tigri e felini del mondo
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 152
Simbolo del predatore per eccellenza e sintesi di forza, eleganza e aggressività, i grandi felini hanno affascinato e spaventato l'uomo, fin da quando i nostri antenati hanno mosso i primi passi nelle antiche savane dell'Africa. Leoni, leopardi, tigri e giaguari sono in realtà solo alcuni dei rappresentanti di una grande famiglia, che conta anche cacciatori di dimensioni medio piccole, non meno interessanti dei loro grandi cugini. Adattati per catturare qualsiasi preda, i felidi vivono in ogni angolo del pianeta, dalle foreste ghiacciate del grande nord ai deserti più aridi, dai luoghi più remoti ai margini delle nostre grandi città, conducendo una vita più varia e sorprendente di quanto immaginiamo. Le spettacolari illustrazioni del libro rappresentano numerosi ritratti delle principali specie di felidi, ma anche scene che rappresentano la loro vita, mentre cacciano o interagiscono con i loro simili. I video selezionati su YouTube, accessibili anche tramite QR Code, accompagneranno i bambini in uno straordinario viaggio alla scoperta dei felini, del loro comportamento, del loro habitat e delle loro caratteristiche principali. Età di lettura: da 7 anni.
L'uomo. Dai primi passi all'esplorazione dello spazio
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2020
pagine: 155
Vuoi camminare nelle pericolose savane dell'Africa al fianco dei piccoli Australopithecus? Vuoi andare a caccia di mammut assieme ai nostri lontani cugini, gli uomini di Neanderthal? Vuoi conoscere i primi Homo sapiens, l'unica specie di uomo oggi sopravvissuta e che ha cambiato il volto del Pianeta? Età di lettura: da 7 anni.
Evoluzione. La lotta per la sopravvivenza sulle tracce di Darwin e dei grandi scienziati
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2019
pagine: 160
Perché gli animali e le piante hanno certe forme e colori? Che senso hanno la coda del pavone e le strisce della tigre? Perché le balene sono grandi? Studiando l'evoluzione dei viventi, i grandi scienziati di ieri e di oggi ci aiutano a capire perché la natura è così varia, complessa e meravigliosa. Età di lettura: da 6 anni.
Insetti del mondo e altri invertebrati
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2019
pagine: 152
Oltre il 90% delle specie che vivono sulla terraferma sono insetti e rappresentano il gruppo di animali più abbondante, vario e stupefacente del nostro pianeta. Il volume racconta la loro vita attraverso i comportamenti più diversi, dalle tecniche di caccia ai sorprendenti stratagemmi per difendersi o trovare un partner. Gli insetti hanno escogitato un po’ di tutto: trappole, veleni, inganni di ogni tipo… Le loro sono società complesse, in grado di fare la guerra ma anche di costruire grandi opere e di praticare l’agricoltura. Il libro prende in considerazione anche i loro parenti stretti: ragni, scorpioni, millepiedi, centopiedi e crostacei terrestri con stili di vita curiosi. Più di 250 disegni, corredati da testi di facile lettura e ricchi d’informazioni, illustrano le specie più importanti, raffigurate anche all’interno del loro habitat naturale in oltre 20 illustrazioni di grande formato: grazie a queste accurate ricostruzioni dei vari ambienti, si svela tutta l’incredibile bellezza della natura. I video selezionati su YouTube, accessibili anche tramite QR Code, guidano i bambini in un’avventura indimenticabile. Età di lettura: da 6 anni.
Il pianeta che cambia. Il futuro è già qui
Michele Mauri, Armando Gariboldi, Gianluca Grossi, Francesco Tomasinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il cambiamento climatico non è una sfida che l'umanità dovrà presto affrontare, il cambiamento climatico è qui, ora. Supportato da immagini satellitari della Nasa e da spettacolari fotografie a colori, che parlano anche alle coscienze più distratte, questo volume dimostra quante modifiche nel nostro ambiente siano già visibili e misurabili. Capitolo per capitolo, partendo dalla spiegazione di cosa sia il clima e come si stia evolvendo, un tema così delicato e complesso viene affrontato con spirito positivo e di ricerca mostrando, attraverso le analisi dei più competenti studiosi del clima e le spiegazioni dei più attivi divulgatori scientifici della materia, come il rapporto tra uomo e natura sia giunto a un punto di svolta. Con la possibilità, per l'uomo, di adattarsi a questi cambiamenti e di attuare comportamenti e strategie volte a recuperare con il Pianeta un rapporto più armonico e bilanciato. Presentazione di Franco Iseppi.
Oro verde. Quanto vale la natura in città
Francesca Neonato, Francesco Tomasinelli, Barbara Colaninno
Libro
editore: Il Verde Editoriale
anno edizione: 2019
Vado a vivere in città
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Piviere
anno edizione: 2014
pagine: 196
Metter su famiglia. Un problema, tante soluzioni
Giusto Benedetti, Francesco Tomasinelli
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2007
pagine: 136
Dall'alba dei tempi migliaia e migliaia di specie sono giunte fino a noi, superando difficoltà inimmaginabili grazie alle infinite strategie adattative messe in atto per sopravvivere, non tanto per sopravvivere come individui, ma per sopravvivere oltre la vita del singolo, per sopravvivere come specie. Ed ecco aprirsi davanti a noi il grande scenario della riproduzione, che in questo libro viene raccontata attraverso un avvicendarsi di tappe, che muovono dall'origine della vita e dall'origine del sesso per passare agli infiniti espedienti per incontrarsi, riconoscersi, scegliersi, metter su casa, allevare i figli ...oppure lasciarli liberi al loro destino. Non mancano cenni a comportamenti che noi definiremmo riprovevoli, come tradimenti, uxoricidi, e perfino infanticidi perché... tutto il mondo è paese.
Bandiere del mondo. La storia dei vessilli e le immagini di tutti i paesi
Francesco Tomasinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 135
Le bandiere rappresentano l'anima delle nazioni del mondo. Ogni combinazione di colori e simboli ha una storia da raccontare, costruita con le esperienze e i sentimenti dei popoli dei diversi Paesi. Conoscere le bandiere e il loro linguaggio nascosto è quindi un modo per comprendere la storia, la cultura e il ruolo delle nazioni. Questo libro, diviso per continenti, presenta tutte le bandiere del mondo e ne esamina in dettaglio moltissime, affiancandole a disegni che raffigurano alcuni dei luoghi e dei simboli più rilevanti per le varie nazioni. Età di lettura: da 8 anni.
Felini del mondo. Una guida illustrata per bambini da 0 a 109 anni
Francesco Tomasinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Nuinui
anno edizione: 2022
pagine: 255
Scopri il mondo di leoni, leopardi, tigri e giaguari... e delle quasi 40 specie che compongono la grande famiglia dei felidi! 300 illustrazioni, testi e schede informative, ricostruzioni degli ambienti e video emozionanti ti accompagneranno in un entusiasmante viaggio sulle orme di questi temibili, eleganti, agili predatori! Età di lettura: da 7 anni.

