Libri di Francesco Verso
Storie dal domani. I migliori racconti di Future Fiction 2016. Volume Vol. 3
Ian McDonald, Ken MacLeod, James Patrick Kelly, Chen Qiufan
Libro
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2017
La terza edizione dei migliori racconti della collana Future Fiction esplora alcuni temi fondamentali per la fantascienza contemporanea: dal concetto di trasferimento dell’identità, alle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale e del ripristino della memoria danneggiata, passando per gli sviluppi tecnologici applicati all’architettura d’avanguardia.
Segnali dal futuro
Libro: Libro in brossura
editore: Italian Institute for Future
anno edizione: 2016
pagine: 233
Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest'antologia cinque racconti di anticipazione firmati da quattro dei principali scrittori italiani di fantascienza e dal sino-americano Ken Liu, per offrire al lettore una serie di segnali dal futuro per orientarsi nel mondo che verrà. Dall'intelligenza artificiale all'espansione umana nello Spazio, dalla disoccupazione tecnologica alla vita all'interno di mondi virtuali fino al sogno di replicare la coscienza umana: i cinque scenari di quest'antologia, introdotti da articoli firmati da cinque esperti del settore, costituiscono un'originale, imperdibile guida ai futuri possibili. Storie di: Giovanni De Matteo, Clelia Farris, Francesco Grasso, Ken Liu e Francesco VersoSaggi di: Massimo M. Auciello e Gennaro Russo, Riccardo Campa, Roberto Paura, Valerio Pellegrini e Emmanuele J. Pilia.
E-Doll
Francesco Verso
Libro: Copertina morbida
editore: Mincione Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
Romanzo vincitore Premio Urania 2009. Da tempo le abitudini sessuali degli esseri umani hanno subito un'evoluzione epocale grazie alla creazione degli e-Doll: più sofisticati dei normali androidi, i replicanti denominati e-Doll rappresentano la risposta definitiva alla richiesta di una sessualità senza limiti da parte di un'umanità previdente ma al tempo stesso decadente. Maya, irrequieta adolescente moscovita, si finge un e-Doll e conduce una doppia vita. Da una parte è una studentessa svogliata, dall'altra si vende per sentirsi amata. Angel, un e-Doll ermafrodito esperto nell'arte amatoria, medita su come diventare un essere umano. I due protagonisti s'incontreranno in sessoteca e si scambieranno qualche cosa che li avvicinerà alla realizzazione di se stessi.
Livido
Francesco Verso
Libro: Libro in brossura
editore: Delos Books
anno edizione: 2013
pagine: 251
Peter Pains è un "trashformer", un ragazzo di strada che vive cercando oggetti di valore nel kipple, il mare dei rifiuti che sommerge ormai intere porzioni di territorio. È disabile a causa di un incidente, ma questo non gli impedisce di avere un sogno: Alba, una bellissima ragazza che lavora nel suo quartiere e che lui si accontenta di sognare da lontano. Ma Alba non è come lui: è nexumana, una persona la cui mente è stata caricata su un supporto informatico e il cui corpo è interamente artificiale. La vita di Peter Pains cambia un drammatico giorno quando la gang di teppisti guidata da suo fratello, che odia i nexumani, rapisce Alba e la fa barbaramente a pezzi. Da quel momento Peter Pains avrà due soli obiettivi: recuperare tutti i pezzi per ricostruire la sua amata Alba. E la vendetta.
Futugrammi. Fantascienza contemporanea cinese
Libro
editore: Future Fiction
anno edizione: 2021
pagine: 282
Cuerpos. Fantascienza contemporanea spagnola e latino-americana
Libro: Libro in brossura
editore: Future Fiction
anno edizione: 2019
María Angulo Ardoy narra le vicende di due vecchi scienziati giapponesi in un paese che non si cura più degli anziani. César Mallorquí intreccia le storie di un cane pastore e un sistema di sorveglianza satellitare costretto a infrangere i limiti della sua programmazione. Marian Womack esplora le conseguenze dell’ingerenza umana negli ecosistemi naturali. Juanfran Jiménez gioca con lo scambio di menti in un’avventura criminale che sfida la nostra idea di identità. Erick J. Mota costruisce una satira grottesca sul regime cubano che trasforma i cittadini in zombie al servizio della rivoluzione. Maria Antònia Martí Escayol elabora un’ucronia ingegnosa in cui il filosofo Descartes rende sua figlia un automa immortale. Cristina Jurado scende nelle viscere della spazzatura urbana con una storia di macabra sopravvivenza. Carme Torras costruisce un rapporto d’amicizia tra una ragazza e una misteriosa figura in una Spagna post-apocalittica. E Gabriela Damián Miravete immagina una tecnologia olografica per rendere omaggio alle vittime di femminicidio.
Figli del futuro. Fantascienza per ragazzi del nuovo millennio
Libro: Libro in brossura
editore: Future Fiction
anno edizione: 2018
Nel nostro futuro non ci sono omini verdi, né raggi laser o viaggi nel tempo, non ci flotte spaziali o teletrasporti: noi, figli del futuro, ragazze e ragazzi del nuovo millennio viviamo già tra assistenti virtuali, intelligenze artificiali, cambiamenti climatici, Big Data, droni, stampanti 3D, social network e nanotecnologia. Se ignoriamo cosa sia un maniscalco – il gommista moderno – lo cerchiamo online con un motore di ricerca, ma sappiamo che domani le auto si guideranno e ripareranno da sole e che quel lavoro, come molti altri, potrebbe non esistere più. E allora che mestiere faremo noi? E qual è la vita che ci aspetta visto il ritmo dell’accelerazione tecnologica? In questa antologia troverete molte risposte. Undici storie da sette paesi diversi raccontano di giovani promesse del basket futuro, di ragazzi capaci di manipolare i ricordi e ragazze innamorate di bolle di sapone potenziate dalla nanotecnologia, e ancora di bambini in fuga dal cambiamento climatico e di anziani che vedono la loro vita migliorare grazie ai nipoti e agli androidi che si prendono cura di loro. I figli del futuro sono già nati, sono già qui tra voi, ascoltate le nostre storie.
L'eterno addio
Chen Qiufan
Libro: Libro in brossura
editore: Future Fiction
anno edizione: 2018
Cosa succederebbe a un consulente di marketing se trovasse la strategia per lanciare l’app di maggior successo di sempre, la fantomatica “Buddhagram”? E cosa si cela dietro i movimenti sinuosi dei pesci di Lijiang, il paese dove tanti professionisti finiscono per disintossicarsi dai ritmi lavorativi disumani? E ancora cosa resterà dei ricordi di Xiaochu – dell’ultimo addio dato a sua moglie – quando si sottoporrà a un esperimento di fusione mentale con una forma di vita sottomarina, un verme misterioso dall’esistenza straordinaria?
Solarpunk. Dalla disperazione alla strategia
Libro
editore: Future Fiction
anno edizione: 2021
Quanto ancora dovremo disperare prima di renderci conto che il futuro non ci verrà dato da nessuno, se non dalla nostra stessa voglia e determinazione di prenderlo e trasformarlo in ciò che desideriamo? In quante altre distopie dovremo vivere prima di rimboccarci le maniche e costruire un futuro migliore per noi stessi e le generazioni a venire? 13 storie da 6 paesi diversi in traduzione da 4 lingue vi mostreranno come passare dalla disperazione alla strategia per sperare di uscire quanto prima indenni dagli effetti nefasti del Capitalocene, l'era geologica causata da duecento anni di capitalismo predatorio e da vent'anni di capitalismo della sorveglianza.