Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Marzo

L'accordatura. Diventare leader ispirativi imparando dalla musica

Franco Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 136

Accordare la propria orchestra interiore attraverso la conoscenza degli elementi musicali personali è alla base di una leadership risonante e ispirativa. Questo libro propone un percorso di ricerca innovativo e personale, al fine di trasmettere energia e di mettersi in risonanza con collaboratori, clienti, colleghi, stakeholder e tutte le persone che incontriamo. Il segreto del successo della musica tonale è nella sua struttura fatta di elementi ritmici, melodici, armonici e timbrici, modelli mentali tipici della cultura occidentale. Quando questi quattro elementi sono chiaramente percepibili e accordati, il pubblico segue, rimane attratto, partecipa e si identifica con l’artista e il suo genere musicale. La musica propone ai leader un modello antropologico – culturale a cui attingere per ispirare le persone, attivando i loro neuroni a specchio con la forza dell’esempio, delle emozioni e delle intenzioni. Accordare la propria orchestra interiore attraverso la conoscenza degli elementi musicali personali è alla base di una leadership risonante e ispirativa. La mia leadership emette suoni chiari? È rock, heavy metal o pop? Quale è il mio ritmo, mi si può seguire? Trasmetto una melodia? Sono armonico? Il mio timbro è unico e distintivo? Come posso comunicarli e farli risuonare anche nell’ambiente di lavoro? Attraverso i paradigmi musicali questo libro propone un percorso di ricerca innovativo e personale, al fine di trasmettere energia e di mettersi in risonanza con collaboratori, clienti, colleghi, stakeholder e con tutte le persone che incontriamo.
18,00 17,10

Energia vitale. Dalle molecole alle organizzazioni: viaggio tra le radici comuni della vita

Andrea Pensotti, Franco Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 118

Tutti sanno che esiste l'energia vitale. Ce ne accorgiamo quando ci sentiamo in forma, quando stiamo bene in mezzo alla gente, quando vediamo crescere rigogliose le piante del nostro giardino. L'energia vitale però è anche uno dei grandi misteri della vita. Qualcuno è sicuro di sapere cos'è, qualcun altro pensa che non esista o che chiamarla energia vitale sia improprio. Tutti hanno una loro idea di energia vitale, chi la chiama forza, chi la chiama vita, chi la lega all'energia cosmica. I biologi la cercano nelle cellule e nell'infinitamente piccolo, i medici nella capacità di reagire alle malattie, i leader nella motivazione, nello spirito di squadra, nel senso di appartenenza, nella sfida. L'energia vitale è ovunque intorno a noi nelle forme più svariate, e questo è il suo grande fascino. Questo libro vuole offrire al lettore la possibilità di formarsi un'idea attraverso esperienze reali, storie vere tratte da varie discipline, per cercare comuni denominatori, possibili link interpretativi tra mondi apparentemente lontanissimi. Un'occasione per scoprire che molti dei frutti che vediamo e raccogliamo hanno radici comuni.
16,00 15,20

Il modello BACH. Business Analysis of Corporate Harmony

Il modello BACH. Business Analysis of Corporate Harmony

Franco Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 232

Per trasmettere e ricevere energia al pubblico degli stakeholder, l'impresa deve cercare i modi per riuscire a farlo vibrare, ottenendone il consenso e l'applauso (produttività, acquisto dei prodotti, sostegno economico finanziario), ovvero energia di ritorno. Un circolo virtuoso difficile da sostenere e alimentare senza la necessaria preparazione. Eppure, un meccanismo imprescindibile per poter crescere con successo. In un mercato saturo di "quantità" e "qualità" la differenza infatti la fanno l'originalità, l'innovazione, l'emozione, l'anticipazione. Come e dove trovarle? Il volume suggerisce un nuovo tipo di ascolto: l'ascolto surround. In questo scenario il teatro è il mercato globale, la musica l'output, l'orchestra la fabbrica. Quest'ultima non deve necessariamente essere la Filarmonica di Berlino. Deve però essere una tribù orchestra con una storia, una cultura e un senso profondi, indipendentemente dal genere di musica che ha deciso di suonare: rock, jazz, folk o gospel.
24,50

Leadership ispirativa. Trasmetti suoni oppure rumore?

Leadership ispirativa. Trasmetti suoni oppure rumore?

Franco Marzo

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 236

Vuoi diventare leader di te stesso? Ispirare collaboratori, clienti, colleghi, azionisti e ottenere ciò che vuoi senza chiederlo esplicitamente? Per riuscirci devi trasmettere energia, mandarli in risonanza! Sei fatto di musica, sei una sinfonia, un'opera d'arte unica e irripetibile. Per capire quanto vali devi conoscerti, ascoltarti e accettarti: sei un flauto o un pianoforte? Il tuo ritmo è "grave" o "allegro con brio"? Evochi un requiem o una primavera? Suoni in maggiore o minore? La leadership nasce dai suoni che trasmetti: sono chiari o confusi? Ben organizzati o caotici? Sono note o rumori? Accordi o cacofonie? Che cultura trasmetti, sei rock o lento? Heavy metal o pop? E infine, che modello sei, un solista o un'orchestra? L'era della globalità, le nuove generazioni dei millennials, ti mettono in relazione con persone di provenienza e cultura diverse. Come fai a farti capire e a motivarle? La musica ti può dare una mano. Il suo segreto è contenuto negli elementi ritmici, melodici, armonici e timbrici. Quando ci sono tutti e quattro la musica funziona, quando ne manca uno stenta, esattamente come te!
23,00

I-factor il gene dell'imprenditore. Realizzare un'impresa: lezioni per manager

I-factor il gene dell'imprenditore. Realizzare un'impresa: lezioni per manager

Franco Marzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 176

Al centro del libro ci sono l'impresa, intesa come iniziativa di lungo e faticoso esito, e il suo protagonista, l'imprenditore. In forma di storytelling, con aneddoti e insegnamenti disseminati, si racconta la singola persona imprenditore secondo canoni di eccezionalità e di riproducibilità: l'utilizzo dei cinque sensi, le doti innate, le competenze, i valori guida. Nel libro compaiono nomi noti e nomi meno noti dell'imprenditoria italiana. Alcuni sono eccellenze mondiali, altri sono giovani di alto potenziale. Alcuni hanno un grande presente, altri un glorioso passato, altri ancora, ci auguriamo, un radioso futuro. Compaiono uomini e donne di età diversa e di prima o seconda generazione imprenditoriale. Che cos'hanno in comune tra di loro e cos'hanno di diverso dai manager? Esiste un "i-factor" o possiamo diventare tutti imprenditori? Provocatoriamente abbiamo messo in cattedra gli imprenditori con la loro esperienza e i loro sensi; e le lezioni emerse sono sorprendenti e divertenti. Un libro per manager, aspiranti imprenditori, coach, formatori, giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Un libro per tutti coloro che sono interessati a trasformare il lavoro in un'impresa e, possibilmente, anche in un'arte.
21,00

Music manager: esperienza musicale e arte manageriale. La formazione alla ricerca dell'energia e della passione

Music manager: esperienza musicale e arte manageriale. La formazione alla ricerca dell'energia e della passione

Franco Marzo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 208

"Music manager" è un libro sull'arte manageriale e sulla passione. La passione per il lavoro, la vita e la musica. In un mondo dove "capitali", "macchine", "tecnologie", "conoscenze" e "competenze" possono ormai considerarsi commodity, materia prima, un importante differenziale competitivo è costituito dall'energia e dalla passione che le persone riescono a trasferire all'impresa e ai suoi stakeholders. "Music Manager" tenta di recuperare il valore didattico - formativo della musica, attingendo dalla tradizione classica e superando la dimensione ludica del solo ascolto. Prima nel quadrivium come arte liberale (con aritmetica, geometria e astronomia), come modello di "Buon Governo" per il principe rinascimentale, la Musica, gli strumenti musicali e il musicista (creativo, tecnico e direttore d'orchestra) consentono di far rivivere una delle arti-discipline più appassionanti della storia dell'umanità. L'azienda può attingere dal mondo della musica molti valori e molte esperienze pratiche.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.