Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franco Natili

Le imperfezioni dell'amore

Le imperfezioni dell'amore

Franco Natili

Libro

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2024

pagine: 349

19,00

Ragionevoli speranze. Tra politica e psicosocioanalisi. Testi scelti

Giuliano Mazzoleni

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 224

'Ragionevoli speranze' non intende solo rendere omaggio a un formatore di straordinaria capacità e sensibilità didattica, un esperto consulente di sviluppo organizzativo e uno dei primi psicosocioanalisti a formarsi e a collaborare con Luigi Pagliarani, oltre che un autentico «animale politico» e un attento e scrupoloso studioso della storia politica, sociale e culturale del nostro Paese. Riunendo scritti pubblicati in libri e riviste da tempo non disponibili, il volume si propone anche di valorizzare l’ampiezza degli interessi e la profondità con cui Giuliano Mazzoleni ha affrontato temi diversi, qui riproposti in due sezioni: la prima raccoglie scritti di argomento storico-politico e di esplorazione psicosocioanalitica delle istituzioni; la seconda si addentra nella professione di formatore e di consulente, proponendo alcune strumentazioni operative da lui ideate per le attività d’aula e di consulenza in Unilever e in molte altre realtà private e pubbliche, come sindacati, partiti, associazioni non profit.
25,00 23,75

Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi dell'individuo, dell'organizzazione e della polis

Il soggetto incompiuto. Psicosocioanalisi dell'individuo, dell'organizzazione e della polis

Dario Forti, Franco Natili, Giuseppe Varchetta

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2018

pagine: 336

Sulla scorta di due precedenti manuali di psicosocioanalisi, risalenti agli anni Ottanta e Novanta, gli autori hanno voluto ripensare e aggiornare la teoria che sostiene le pratiche psicosocioanalitiche. Nasce così questo studio, ispirato dall'insegnamento di Luigi Pagliarani e dalle idee della psicoanalisi e della filosofia contemporanee, che raccoglie e connette il passato e il presente della psicosocioanalisi in una sintesi organica ma aperta a una continua interrogazione. Tre punti di vista guidano la riflessione degli autori: la mancanza, quale sguardo che sostiene una costante tensione verso il sé e verso l'altro, che non cerca di colmare la mancanza stessa ma di sentirla e di viverla come opportunità; la relazionalità, poiché la vita umana è fatta di legami e connessioni, nella ricerca continua di reciproco riconoscimento, pena la chiusura autistica e la perdita delle prospettive che meraviglia e stupore ci offrono di fronte allo spettacolo continuamente mutevole della realtà; infine il sogno, situato nello spazio altro dell'immaginario, intenzione significante che costituisce la verità possibile per il soggetto nel suo essere nel mondo. Ciò che è sognato è in continua trasformazione, così come la verità del soggetto, che nell'eterna ricerca di sé rimane sempre incompiuto, e nella sua incompiutezza trova vitalità e bellezza. Presentazione di Giuseppe Civitarese.
32,00

Carisma. Il segreto del leader

Carisma. Il segreto del leader

Elisabetta Pasini, Franco Natili

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 412

Quando lo incontriamo, ne percepiamo il fascino e spesso anche i lati oscuri. Perché il carisma da senso e visibilità a emozioni profonde, sotterranee e diffuse. Ed è il carisma a trasformare un individuo di talento in un autentico leader. Con esso veniamo in contatto assai spesso, in ambiti apparentemente lon-tanissimi. L'etimologia rimanda alla sfera religiosa: il carisma è la "grazia" il dono divino che elegge e distingue. Ma troviamo leader carismatici in politica come nello spettacolo o nelle arti, nell'industria o nei mass media. Il carisma è uno degli elementi chiave del potere e della creatività. Proprio per questa sua trasversalità, il fenomeno sembra sfuggire a definizioni e catalogazieni troppo rigide. Elisabetta Pasini e Franco Natili hanno esplorato le diverse sfaccettature e le radici storiche e psicologiche del carisma. Hanno incontrato studiosi che ne hanno indagato le varie tonalità con gli strumenti dell'antropologia, della psicologia, della sociologia, della teologia e della storia delle religioni. E hanno raccolto le testimonianze di personalità in vario modo carismatiche.
18,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.