Libri di Franco Poterzio
L'area Sacra di S. Pietro Celestino (San Pietro a Majella) in Napoli. Come rappresentazione memoria e profezia di eventi salienti di storia della salvezza
Amadio Maria Pontoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Musicale il Monocordo
anno edizione: 2022
Approfondimenti metastorici mirati al conferimento del requisito giubilare di Porta Santa al portale di ingresso nel tempio celestiniano di Napoli.
Manuale di psicopatologia
Franco Poterzio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 240
Questo manuale propone un discorso sulla psicopatologia al riparo dalle confusioni sviluppatesi tra gli studiosi. Vuole offrire con ciò degli spunti di riflessione e di approfondimento della materia. Come primo obiettivo mira dunque alla rivisitazione dei principali concetti in tema di psicopatologia. L'esposizione dei vari quadri psicopatologici segue tanto un criterio psicodinamico quanto antropologico: è noto infatti come in psicologia rari siano i modelli della mente cui riferirsi secondo una prospettiva metapsicologica. Nel manuale si possono ritrovare degli elementi unificanti il sapere in psicopatologia, così da derivarne una visione maggiormente unitaria. Oltre a qualsiasi studioso in scienze umanistiche, il manuale si dirige particolarmente a psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, medici, specializzandi in psichiatria, studenti di medicina, di psicologia e di scienze sociali.
Manuale di introduzione alla psicoterapia
Franco Poterzio
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 350
La cura del disagio psichico, fondata sulla relazione interpersonale e sul colloquio tra terapeuta e utente, prende il nome di psicoterapia. Basata anzitutto sullo "scambio di parole", la relazione psicoterapeutica non si esaurisce tuttavia nello scambio delle parole: è una relazione consciamente vissuta, anche se con differenti gradi di consapevolezza tra terapeuta e paziente. Nonostante la varietà di metodi psicoterapeutici e le diverse modalità con cui l'utente e il terapeuta si mettono in rapporto a seconda delle situazioni, la psicoterapia poggia su alcune basi certe che costituiscono i fondamenti di un discorso scientifico, data la loro palese evidenza, e giustificano l'applicazione di un trattamento psicoterapeutico. Il presente volume affronta e sistematizza proprio queste nozioni basilari e comuni a tutti gli indirizzi di psicoterapia; nozioni da cui deriva anche uno specialisssimo risvolto etico e deontologico che compete a ogni trattamento psicoterapeutico. Il valore principale del libro - leggiamo nella presentazione - è quello di aver sottolineato e reso pensabile ogni accadimento che può verificarsi nell'incontro tra terapeuta e paziente non lasciando nulla all'improvvisazione e tentando di tenere lontano gli "agiti" spesso stimolati dalla sofferenza acuta che viene portata nel "setting."
Pronto soccorso psichiatrico. Episodi di psichiatria psichiatrica
Franco Poterzio
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 142
Ogni racconto di questo volume ha la sua genesi in episodi realmente accaduti. E ognuno potrebbe diventare un romanzo. Vicende che presentano spesso situazioni buffe, ma che l'autore vuole farci affrontare non con ironia ma con disposizioni affettive di attenzione e compassione. Non è facile il compito di un medico psichiatra, specie all'interno di un Pronto Soccorso. La riparazione e ristrutturazione è complessa e spesso deve coinvolgere e dedicare attenzione anche ai familiari. Ma l'abnormità non sempre è totale ed è possibile trovare una gestione che renda queste persone accette e ben volute. «Ho desiderato - dichiara l'autore - di scriverli non per gli specialisti; o, meglio, non solo per loro, ma per tutti coloro che sono interessati a fare un'esperienza più consapevole e meno fondata su luoghi comuni».

