Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di François Fejtö

Ricordi. Da Budapest a Parigi

François Fejtö

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 434

Nato in Ungheria sotto l'impero di Francesco Giuseppe, François Fejto, storico e intellettuale scomparso nel 2008, è stato un testimone d'eccezione che ha preso parte a tutti gli eventi che hanno scosso l'Europa nel corso del Novecento. In queste memorie ci riporta al mondo scomparso dell'impero austro-ungarico della sua giovinezza, racconta, in qualità di testimone e insieme di vittima, la nascita del nazismo e le persecuzioni antisemite, le ore tragiche delle purghe staliniane e della rivoluzione ungherese, ma giunge a considerare personaggi, avvenimenti, movimenti fino agli anni Ottanta. Diventato cittadino francese alla fine degli anni Trenta Fejto ha conservato la sua identità ungherese (solo dopo il 1989 è ritornato a visitare la sua amata Ungheria) ma anche una visione complessiva degli avvenimenti che hanno insanguinato il secolo. Considerato, a ragione, il più grande conoscitore dei paesi dell'Est, in questo libro offre una riflessione storica, ma insieme racconta la storia di un uomo al servizio della libertà. E il ricordo autobiografico si mescola con la passione civile, l'analisi impietosa, l'incessante interrogativo sul bene e il male della nostra società.
20,00 19,00

Viaggio sentimentale

François Fejtö

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2003

pagine: 258

Un saggio-romanzo - ma decisamente romanzo, nel senso del prevalere in esso del quadro d'ambiente storico e psicologico - in cui lo storico letterarto Fejtö racconta di un viaggio fatto agli inizi degli anni Trenta nei luoghi che furono dell'Impero austro-ungarico, per rivedere affetti e amicizie sparsi dall'Adriatico a Budapest: ma per rivivere soprattutto nei ricordi e nelle impressioni ad essi legati. Ne esce un libro in cui i ricordi si mescolano a racconti di viaggio, interviste politiche e letterarie fatte in Croazia e e meditazioni.
10,00 9,50

Giuseppe II. Un asburgo rivoluzionario

Giuseppe II. Un asburgo rivoluzionario

François Fejtö

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 342

16,53

Dio, l'uomo e il diavolo. Meditazioni sul male nel corso della storia

Dio, l'uomo e il diavolo. Meditazioni sul male nel corso della storia

François Fejtö

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2007

pagine: 241

Riprendendo la citazione di un grande perseguitato: "L'olocausto degli ebrei e degli zingari ha rappresentato il capolinea della grande avventura dell'uomo europeo", lo storico Fejtö in questo testo si impegna in una storia dell'idea di male. Vivido excursus di una storia in tragico, scritto come fosse una biografia del Diavolo in Occidente - tra teologia e filosofia, immaginario storico e figurativo - quale inseparabile compagno di quella grande avventura. E ne traccia i caratteri con cui è stato presente a partire dalla religione della Bibbia fino al razzismo nazista, passando al setaccio interpretativo tutte le grandi svolte e convulsioni corse in quel tempo lungo.
16,00

Il passeggero del secolo. Guerre, rivoluzioni, euorope

Il passeggero del secolo. Guerre, rivoluzioni, euorope

François Fejtö, Maurizio Serra

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 384

Francois Fejto, intellettuale francese, si interroga, con un amico di un'altra generazione, il saggista Maurizio Serra, sulle contraddizioni del secolo appena trascorso, un secolo che Fejto non esita a definire "folle". In queste pagine ritroviamo la lezione di un'Europa libera che non cessa di interrogarsi sul bene e il male della nostra civiltà.
18,80

Dio e il suo ebreo

Dio e il suo ebreo

François Fejtö

Libro

editore: Liberal Libri

anno edizione: 2000

pagine: 175

11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.