Libri di Françoise Dolto
Come allevare un bambino felice
Françoise Dolto
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 476
Françoise Dolto, studiosa dell'universo infantile, ci invita a porci subito in un atteggiamento di ascolto e apertura nei confronti dei bambini, soprattutto «dando loro la parola» e cercando di tradurre gli stati d'animo in dialogo, dove per «dialogo» si intende un orientamento profondo fatto di disponibilità e comprensione. In tal modo il bambino viene educato e non «ammaestrato», diventando con il passare degli anni un adulto sereno e maturo, capace di affrontare la vita.
I problemi dei bambini
Françoise Dolto
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 308
Nell'ottica degli adulti, l'educazione dei bambini può essere fonte di problemi e preoccupazioni. Come affrontare capricci, ostilità, ribellioni? Come reagire quando il bambino non mangia, dorme poco, rompe i giocattoli, picchia i compagni? Ma la prospettiva di Françoise Dolto va in senso diametralmente opposto, ponendosi dalla parte dei bambini e analizzando le difficoltà che essi incontrano per diventare adulti. Durante la crescita devono affrontare prove difficili e rischiose che, in condizioni normali, sono perfettamente in grado di superare senza aiuto. È necessario però che i genitori imparino a dare loro fiducia, senza soffocarli con attenzioni superflue e ansie malcelate, dato che la vita stessa, da saggia educatrice quale è, provvederà alla loro formazione.
I problemi degli adolescenti
Françoise Dolto
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'adolescenza è un momento cruciale della vita, difficile e complesso, ma anche importantissimo per lo sviluppo di una persona. Questo volume analizza e spiega ai ragazzi e ai loro genitori come orientarsi tra i mille problemi quotidiani di quel periodo: amicizia, amore, sessualità, droga, violenza, disagio, rapporto con gli adulti, inserimento nella società, trasformazioni fisiche e psicologiche. Una guida per superare le incomprensioni tra genitori e figli e vivere nel modo più sereno possibile un momento bellissimo, un'occasione da non perdere.
L'immagine inconscia del corpo. Come le relazioni affettive determinano la percezione che il bambino ha di sé
Françoise Dolto
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 285
Françoise Dolto sosteneva che non è la salute o la malattia a determinare il benessere o il malessere del bambino, ma il modo in cui le esperienze che vive gli vengono umanizzate dalle parole di chi si prende cura di lui. Ed è proprio sulla base di questa teoria che la celebre studiosa francese sviluppa l'argomento principale del libro, cioè la formazione, nella mente del bambino, dell'immagine del proprio corpo. Un'immagine inconscia che è strettamente legata al suo vissuto, alle sue figure di riferimento, alle fasi della crescita. Da non confondere con lo schema corporeo - che è invece conscio l'immagine del corpo è determinante per la formazione della personalità autonoma del bambino e poi dell'adulto, e quindi per il rapporto che si stabilisce con l'altro.