Libri di Franz Riccobono
Il monte di Pietà di Messina
Franz Riccobono, Giovanni De Gregorio
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2007
pagine: 132
Monte Scuderi. La montagna del tesoro
Franz Riccobono, Adolfo Berdar, Rosa Schipani De Pasquale
Libro
editore: EDAS
anno edizione: 1995
pagine: 166
Antiche ceramiche di Patti
Franz Riccobono, Antonello Pettignano
Libro
editore: Pungitopo
anno edizione: 1995
pagine: 108
La Vara
Franz Riccobono, Alessandro Fumia
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2004
pagine: 224
Tripi. 4000 anni di storia
Franz Riccobono, Franco Chillemi
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il circolo della borsa 1805-2005
Franz Riccobono
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2006
pagine: 174
Il terremoto dei terremoti. Messina 1908
Franz Riccobono
Libro: Copertina morbida
editore: EDAS
anno edizione: 2007
pagine: 192
I castelli della provincia di Messina nella fotografia di Filippo Cianciafara Tasca di Cutò
Franz Riccobono, Michaela Stagno D'Alcontes Marullo
Libro
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2010
pagine: 120
Messina «in pristinum». Decori devozionali e decori sociali
Franz Riccobono, Mimmo Irrera
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2022
pagine: 148
Nei panni siciliani. Vestiario dal Seicento al Novecento
Rita Cedrini, Franz Riccobono
Libro
editore: Fondazione Culturale Sciascia
anno edizione: 2012
Nel segno di San Marco. La chiesa di Mili San Marco, storia ed arte, nel 150° della sua ricostruzione
Franz Riccobono, Marco Grassi
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2014
pagine: 128
"La pubblicazione del presente volume nasce in occasione del 150° della nostra chiesa parrocchiale, infatti nel 1864 furono ultimati i lavori di ricostruzione dopo che l'antico edificio di culto era stato distrutto nell'alluvione del 1855. Lo studio storico ed artistico di queste pagine del dott. Marco Grassi e del dott. Franz Riccobono ci fa conoscere, dopo un'attenta e minuziosa ricerca anche nei documenti di archivio, la storia del nostro territorio, della nostra chiesa con le opere d'arte e gli oggetti sacri in essa custoditi. A loro dunque va il grazie sentito della Comunità per questo pregevole lavoro. Noi raccogliamo quanto ci hanno lasciato le precedenti generazioni, per custodire la nostra identità e la nostra storia, a testimonianza di una Fede viva nella fecondità delle radici cristiane della comunità".
La Real Cittadella di Messina. 150 anni di degrado da fortezza inespugnabile a pattumiera cittadina
Franz Riccobono
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2016
pagine: 132
La motivazione pressante di questa pubblicazione, assolutamente semplice, è quella di far conoscere le condizioni in cui si trova questo articolato complesso di architettura fortificata costruito a fine Seicento in soli tre anni, a ulteriore difesa della città, per un perimetro che superava tre chilometri e mezzo di bastionature lineari.