Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Bartoli

Stalin

Boris Souvarine

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 2017

pagine: 983

Apparso a Parigi nel 1935, questo libro è stato tra i primi che abbia detto alcune essenziali verità su Stalin. E le ha dette così presto, e con tale nettezza, che la sua presenza ha accompagnato come un'ombra gli ultimi vent'anni di vita del capo sovietico. Le ha dette, inoltre, per bocca di uno storico che era stato segretario della Terza Internazionale, uno dei fondatori del Partito Comunista Francese e infine amico e compagno di Simone Weil nelle lotte del sindacalismo rivoluzionario in Francia.
20,00 19,00

Il catechismo del rivoluzionario. Bakunin e l'affare Necaev

Michael Confino

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2014

pagine: 266

"Possiamo domandarci perché Necaev mentisse, ricattasse, uccidesse. Lo faceva perché la "causa" ne aveva bisogno? O soltanto perché era un assassino e un bugiardo? Non è facile rispondere a questa domanda: la voce di Necaev non ci è giunta, o ci è giunta camuffata e mascherata. Probabilmente Necaev agiva così per spirito di sistema. Mentiva, scherniva, ricattava, uccideva perché credeva che la diffusione generale della turpitudine spingesse la società verso l'abisso, dove voleva farla cadere. Bakunin era troppo ingenuo per comprendere se stesso e il suo allievo. Egli fu affascinato da Necaev perché avvertiva in lui questa mescolanza tremenda di 'purezza' rivoluzionaria, di spirito distruttivo e di turpitudine. Purtroppo, non c'è attrazione alla quale l'uomo sia più sensibile." (Pietro Citati)
12,00 11,40

Incontri con uomini straordinari

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 416

14,00 13,30

Pletone e il platonismo di Mistrà

François Masai

Libro: Libro rilegato

editore: Victrix

anno edizione: 2010

pagine: 420

La figura e l'opera di Giorgio Gemisto Pletone, che gli studiosi di volta in volta hanno definito "l'ultimo degli elleni" antichi, o "il primo dei greci" moderni, non è stata ancora adeguatamente trattata in Italia con opere complete e sufficientemente esaustive, che colgano, nel suo complesso, l'importanza della vita e del magistero del grande sapiente di Mistrà. Pletone riveste un ruolo di primissima importanza per il Rinascimento greco, e specialmente per il Rinascimento italiano. Senza la conoscenza del platonismo di Mistrà, non è possibile comprendere adeguatamente le modalità della restaurazione del platonismo in Italia.
38,00 36,10

Stalin

Boris Souvarine

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 984

32,00 30,40

Specchio d'astrologia

Max Jacob, Claude Valence

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 210

16,00 15,20

La sequestrata di Poitiers

André Gide

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1976

pagine: 104

12,00 11,40

Il segreto del Teatro Nô

Motokiyo Zeami

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1966

pagine: 444

24,00 22,80

Le mie confessioni

Le mie confessioni

Wanda von Sacher Masoch

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 416

12,00

Incontri con uomini straordinari

Incontri con uomini straordinari

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 408

23,00

Le mie confessioni

Le mie confessioni

Wanda von Sacher Masoch

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 410

12,00

Il catechismo del rivoluzionario. Bakunin e l'affare Necaev
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.