Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Dierna

La fine dei vecchi tempi

Vladislav Vancura

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 392

Per la prima volta tradotto in italiano uno dei libri più originali e divertenti del Novecento. In apparenza è un romanzo realistico ambientato nella neonata Repubblica cecoslovacca, alla fine della Prima guerra mondiale, e centrato sul contrasto fra la morente aristocrazia e la nuova borghesia rampante e un po' volgare. Ma sotto tale apparenza, elaborando in chiave modernista i modelli del Tristram Shandy e del Barone di Münchhausen (e le tecniche cinematografiche degli anni Venti e Trenta), Vancura rappresenta l'inestinguibile dissidio tra verità e finzione. Al seguito del bibliotecario Bernard Spera, uno dei più loquaci e simpatici «narratori inaffidabili» della storia della letteratura, il lettore viene trascinato in un turbine di personaggi e vicende che sono in realtà la parodia del romanzo realistico e l'affermazione della narrazione come infinita macchina desiderante.
22,00 20,90

Lezioni di ballo per anziani e progrediti

Bohumil Hrabal

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 107

"Lezioni di ballo per anziani e progrediti" rappresenta uno dei risultati più originali della ricerca narrativa di Hrabal ed era l'unico suo grande libro non tradotto in italiano. In un inarrestabile monologo, un settantenne dalla buona memoria e dalla sfrenata fantasia racconta frammenti della sua vita ai tempi dell'Impero asburgico. I suoi ricordi di soldato «nell'esercito più bello del mondo», di operaio in una fabbrica di birra e di calzolaio per la ditta Salamander di Vienna si intrecciano con le storie di cappellani che scappano con qualche bella figliola, principi ereditari che si suicidano per amore, sfortunati cuochi militari che perdono la loro fasciatura nell'impasto per le salsicce, assassini seriali, donne vogliose e giovanotti che fanno figli a ripetizione ma «per prova»... Il tutto condito con strampalate massime attinte da un fantomatico libriccino intitolato "Autoprotezione e igiene sessuale".
17,50 16,63

Amori ridicoli

Milan Kundera

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 256

13,00 12,35

Lo scherzo

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 358

14,00 13,30

Lo scherzo

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1986

pagine: 358

20,00 19,00

Le vicende del bravo soldato Svejk durante la guerra mondiale

Le vicende del bravo soldato Svejk durante la guerra mondiale

Jaroslav Hasek

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 1050

Romanzo che si snoda per libera accumulazione di frammenti disordinati (o ordinati secondo una logica "altra"), lo Svejk si appaia alle grandi narrazioni digressive di Cervantes e di Sterne, alle quali lo affratellano anche alcuni procedimenti comici. Come scrive nell'introduzione Giuseppe Dierna, che ha interamente ritradotto il romanzo, "l'elemento centrale nello Svejk è il continuo sdoppiamento della narrazione, un'ambiguità di fondo, un discorso che procede costantemente su un doppio piano, mantenendosi in bilico tra una narrazione realistica e la sua continua messa in parodia, e questo ai vari livelli del testo (voce narrante, personaggio Svejk, linguaggio, sviluppo della trama). O ancora meglio: delegando ora a Svejk e ora al narratore la guida delle operazioni, Hasek mette premeditatamente in atto nel suo romanzo un ininterrotto e diabolico gioco parodico con i codici del linguaggio e della narrazione, in un contesto da ultimi giorni dell'umanità che di tanto in tanto affiora in tutta la sua violenza". Con questa edizione si ripropone dunque un'opera con la dichiarata intenzione di cambiarle radicalmente di posto nel panorama della letteratura del Novecento: da classico marginale, espressione di una facile tradizione popolare, a raffinato capolavoro di grande complessità. Ma non per questo di meno godibile lettura.
19,00

Il racconto dell'ingegnere delle anime umane

Il racconto dell'ingegnere delle anime umane

Josef Skvorecky

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2010

pagine: 965

Nel suo tranquillo esilio canadese, scandito dalla routine della vita universitaria e da una movimentata vita sentimentale, Danny Smiricky continua a essere visitato dai fantasmi del passato. A riportarli in vita sono le lettere che gli giungono dagli amici di un tempo, le stravaganze e le inquietudini di una colorita comunità di immigrati cecoslovacchi, le occasionali visite di qualche connazionale misterioso e sospetto. Umanissimo eroe tragicomico, Smiricky è al centro di una narrazione avventurosa e stravagante, in cui i terrori del passato (l'occupazione nazista della Cecoslovacchia, i grigiori e le viltà dell'epoca comunista) si sovrappongono a un presente confortevole ed estraneo, e in cui il destino di ogni personaggio, dai più dolorosi ai più eccentrici, concorre a formare uno straordinario mosaico di esseri umani schiacciati dalle vicissitudini della storia o graziati da una libertà di cui non conoscono il senso.
29,50

Memoria dell'animazione. Animazione della memoria

Memoria dell'animazione. Animazione della memoria

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2003

pagine: 168

28,00

La donna al plurale

La donna al plurale

Vítezslav Nezval

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 216

Raccolta di chiara ispirazione surrealista, il volume è una fastosa sequela di fantasiose variazioni sul tema della donna: la donna vista appunto "al plurale", con similitudini, metafore ardite, divertiti giochi d'immagini. La raccolta poetica è uscita a Praga nel 1936 e l'atmosfera che si respira fra i versi è quella magica e passionale dei testi degli amici e sodali parigini Breton ed Eluard, o dei romanzi-collage di Max Ernst.
16,50

Valeria e la settimana delle meraviglie

Valeria e la settimana delle meraviglie

Vítezslav Nezval

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1998

pagine: 192

Scritto nel 1935 questo racconto del maggior teorico e poeta surrealista praghese è una deliziosa parodia del romanzo nero, genere classico che l'autore si diverte a dissacrare inserendovi un elemento centrale della poetica surrealista: la sessualità. Racconta infatti le avventure fantastiche di una vergine diciassettenne figlia presunta di una monaca e di un vescovo, la quale, alle prese con le sue prime mestruazioni, vive una settimana di meravigliosi eventi, di incontri con figure mostruose come gli uomini-puzzola che bevono sangue, una settimana nella quale non mancano roghi per eretici, monaci sporcaccioni, nonne snaturate dalla libidine.
7,23

Il sax basso

Il sax basso

Josef Skvorecky

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 194

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.