Scritto nel 1935 questo racconto del maggior teorico e poeta surrealista praghese è una deliziosa parodia del romanzo nero, genere classico che l'autore si diverte a dissacrare inserendovi un elemento centrale della poetica surrealista: la sessualità. Racconta infatti le avventure fantastiche di una vergine diciassettenne figlia presunta di una monaca e di un vescovo, la quale, alle prese con le sue prime mestruazioni, vive una settimana di meravigliosi eventi, di incontri con figure mostruose come gli uomini-puzzola che bevono sangue, una settimana nella quale non mancano roghi per eretici, monaci sporcaccioni, nonne snaturate dalla libidine.
Valeria e la settimana delle meraviglie
Titolo | Valeria e la settimana delle meraviglie |
Autore | Vítezslav Nezval |
Traduttore | G. Dierna |
Collana | Tascabili e/o, 108 |
Editore | E/O |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/1998 |
ISBN | 9788876413568 |