Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. L. Giacone

Uguali ma diversi. Quello che i nostri geni non controllano

Tim Spector

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2016

pagine: 352

I gemelli identici non sono affatto identici e i nostri geni non determinano affatto il nostro destino. Questo è il messaggio centrale di questo libro, scritto con mano sicura e ricco di storie vere, tratte dal più grande studio sui gemelli che sia mai stato fatto e che Tim Spector conduce in Gran Bretagna da oltre vent'anni. Se siete a disagio ogni volta che leggete sul giornale che è stato trovato "il gene dell'alcolismo" (o del cancro, o della felicità, o dell'omosessualità ecc.) e se vi sembra riduttivo pensare a voi stessi come ad automi guidati ineluttabilmente dal DNA, con una condanna scritta nelle cellule da cui è impossibile sfuggire, allora questo libro vi offrirà una via di fuga inaspettata. La nuova disciplina si chiama "epigenetica" e sta rivoluzionando quello che sappiamo sui geni e sull'eredità biologica, aprendo campi di ricerca che erano considerati tabù solo pochi anni fa. Lo studio dei gemelli ha infatti convinto Tim Spector che la cosa più interessante sono le differenze, non le somiglianze, e che queste differenze sono il risultato di un dialogo continuo tra ambiente e DNA, in parte ereditabile. Ciò che fino a poco tempo fa la biologia considerava anatema, oggi non lo è più: i nostri comportamenti e le nostre esperienze modificano il nostro patrimonio genetico e sono in parte ereditati dai nostri figli e dai nostri nipoti.
14,00 13,30

Tiranni. Una storia di potere, ingiustizia e terrore

Waller R. Newell

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2021

pagine: 400

La tirannia rimane il fenomeno politico più antico e duraturo. E sembra che il suo spirito sopravviva rinvigorito fino ai nostri giorni. Waller R. Newell - dispiegando tutta la sua vasta conoscenza della filosofia e della storia antiche e moderne - mette a nudo la figura del tiranno, raccontando in modo articolato e coinvolgente la lunga scia di potere, ingiustizie e terrore che in oltre duemila anni despoti di ogni ordine e grado si sono lasciati alle spalle. Scopriamo così che Nerone, Francisco Franco e Mubarak sono i prototipi del tiranno «giardiniere», che dispone dello Stato e della società come di una personale proprietà, per il proprio piacere e beneficio e a favore esclusivo del proprio clan e dei propri sodali. Alessandro Magno, Napoleone e Atatürk sono invece tiranni «riformatori», animati - è vero - da un sincero desiderio di migliorare la società, ma altresì accecati dal perseguimento di fortuna e gloria a scapito di ogni legge e democrazia. Sono infine tirannie «millenariste» quelle di Robespierre, Stalin, Mao e degli odierni jihadismi, guidate dall'impulso di imporre un regime utopico fino a raggiungere l'eccesso in uno Stato di polizia attraverso l'omicidio di massa e il genocidio. "Tiranni" è una lezione di storia per chiunque sia interessato al pericolo rappresentato dalla tirannia e dal terrore nel mondo di oggi.
14,00 13,30

Dove sono finito? Storie inaspettate da luoghi inaspettati

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2008

pagine: 236

Che si tratti di uno scenario naturale, di una situazione o di uno stato d'animo, ciò che accomuna questi trenta racconti di viaggio è un imprevedibile grado di disorientamento. Per un attimo gli autori hanno perduto le coordinate geografiche e hanno visto scomparire ciò che poteva sembrare familiare: sono arrivati a quello che Don George ha scelto di definire "nowhere". A volte gli autori intraprendono volontariamente il viaggio per "nowhere", alla ricerca di qualcosa di fortemente inconsueto: Simon Winchester parte per realizzare un servizio nel peggiore paese del mondo e ne ritorna con il più pauroso dei souvenir, Pico Iyers va alla ricerca del nulla sull'Isola di Pasqua e ne trova assai di più di quanto avesse sperato. In altri casi gli autori si imbattono in "nowhere" accidentalmente, e ci raccontano le avventure, gli incontri e le illuminanti scoperte che ne derivano: Lisa Alpine trova un'oasi di pace spirituale in un Israele dilaniato dalla guerra, James Hamilton è trasportato nella Death Valley da una sinfonia di arte e natura. Altri autori ancora oltrepassano le porte di "nowhere" per fortunate circostanze: l'autobus vietnamita su cui viaggia Karla Zimmerman esce di strada e l'incidente crea all'improvviso un ponte che la avvicina alla gente del luogo.
14,50 13,78

La pace impossibile. Israele/Palestina dal 1989

Mark Levine

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2009

pagine: 320

Nel 1993, sul prato della Casa Bianca, Yasir Arafat e Simon Peres firmarono solennemente i cosiddetti "Accordi di Oslo", un articolato impegno mirato a conseguire una pace durevole in Terra Santa. Le cose tuttavia non andarono come previsto: con più di 1000 israeliani e oltre quattro volte tanti palestinesi uccisi dal 2000 a oggi, il processo di pace legato agli accordi di Oslo è ormai sostanzialmente archiviato come 'storia'. "La pace impossibile" fornisce una delle prime analisi complessive di tale vicenda, provando che gli accordi di Oslo fallirono non soltanto perché non riuscirono a tradurre in pratica l'intesa raggiunta dai leader dei due popoli, ma soprattutto perché le loro stesse clausole, le premesse ideologiche su cui si basavano e la storia che si portavano dietro impedirono di realizzare appieno l'obiettivo previsto. Attraverso una disamina equilibrata e approfondita delle alterne vicende che hanno caratterizzato il 'processo di pace', basata sull'analisi del quadro storico e politico mondiale nel quale si inscrissero, questo libro ci aiuta non solo a capire le ragioni e le sofferenze dei due popoli in conflitto, ma come imparando dalla storia sarebbe stato possibile evitare gli errori che hanno per troppo tempo vanificato le speranze di pace nella regione.
18,00 17,10

Santa Sofia

Rowland J. Mainstone

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2009

pagine: 301

La chiesa di Santa Sofia, ovvero della Divina Sapienza, voluta dall'imperatore Giustiniano e consacrata la prima volta nel 537, assunse la sua forma definitiva nel 562. Realizzando una combinazione di forme strutturali ardite e senza precedenti, gli architetti di Giustiniano crearono uno spazio interno smisurato, che con le sue ampie volte e la compenetrazione di ambienti rarefatti rimane tuttora insuperato. Oggi, benchè la chiesa sopravviva solo come un museo notevolmente impoverito dalla perdita di tutti gli arredi cristiani, di buona parte dell'ambiente originario e della sua atmosfera, essa riesce ugualmente a imporsi come la massima espressione architettonica dell'Oriente cristiano e come uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi per soluzioni architettoniche e strutturali.
110,00 104,50

Il Giappone moderno. Una storia politica e sociale

Elise K. Tipton

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 446

Questo libro propone al lettore una sintetica e originale introduzione alla storia sociale, culturale e politica del Giappone moderno. Coprendo un arco temporale che va dal periodo Tokugawa a oggi, l'autrice ricostruisce con stile sempre avvincente e ricco di partecipazione umana l'evoluzione di un paese e i violenti processi di modernizzazione che hanno condotto il Giappone ad affermarsi come una delle massime potenze economiche e politiche dell'età contemporanea. Rivolto sia al pubblico generale dei lettori di storia sia a quello degli studenti di cultura orientale, il libro intreccia insieme gli sviluppi sociali e politici del Giappone alternando la costruzione degli scenari d'insieme ad analisi più particolari, ed offrendo spaccati di vita quotidiana che gettano luce sulle fondamentali e spesso traumatiche trasformazioni storiche. L'attenzione costante per le problematiche di genere, delle minoranze e della cultura popolare costituisce una delle caratteristiche principali del libro, concorrendo efficacemente a tratteggiare in tutta la sua complessità e particolarità la società giapponese moderna e contemporanea.
30,00 28,50

Sangue, ferro e oro. Come le ferrovie hanno cambiato il mondo

Christian Wolmar

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2011

pagine: 488

Appena quindici anni dopo la battaglia di Waterloo, il 15 settembre 1830, l'inaugurazione della ferrovia Liverpool-Manchester segnò l'inizio di una rivoluzione senza precedenti nella storia del trasporto delle persone e delle merci. A partire da quei primi 45 chilometri, percorsi non senza incidenti, il 'cavallo di ferro' avrebbe infatti conosciuto un successo tale che in meno di un secolo l'intero pianeta fu solcato da una fitta e ramificata rete di linee ferroviarie: dal Sudafrica al Punjab, dalla Spagna alla Siberia, dal Canada all'Argentina. È impossibile sopravvalutare l'impatto che questa esplosione tecnologica ebbe sulla cultura e la civiltà umana: rendendo raggiungibili città in precedenza isolate e luoghi ritenuti remoti o fantastici, la ferrovia ha stimolato la crescita economica e il cambiamento sociale su una scala senza precedenti, oltre a modificare in profondità l'idea di viaggio e l'immaginario dell'uomo moderno. In "Sangue, ferro e oro" Christian Wolmar descrive la visione e la determinazione dei pionieri che resero possibile questa avventura, e il lavoro delle centinaia di migliaia di operai che hanno patito condizioni di vita e di lavoro al limite dell'umana sopportazione per contribuire al suo sviluppo. Dimostra come l'affermarsi di questa invenzione abbia giocato un ruolo fondamentale nel definire la vita quotidiana dell'uomo moderno, e nello stesso tempo stimolato gesta incredibilmente audaci di ingegneria civile e militare, nonché importanti innovazioni architettoniche.
24,00 22,80

Joss nel feudo di Edrom

Joss nel feudo di Edrom

John Grant

Libro: Libro in brossura

editore: Piccoli

anno edizione: 2005

pagine: 125

Joss, un trovatello cresciuto e istruito dai monaci dell'Abbazia di San Lorenzo, inizia il suo apprendistato con Mastro Douglas, il miglior carpentiere del feudo di Edrom. L'acutezza del suo ingegno e l'abilità nel compiere lavori di tutti i generi, unite a qualità umane non comuni in un ragazzo della sua età, lo porteranno ad affrontare con coraggio prove di ogni tipo e gli procureranno l'amicizia e la stima del conte in persona! Età di lettura: da 9 anni.
6,85

La spada nella roccia. La leggenda di re Artù

La spada nella roccia. La leggenda di re Artù

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 137

12,39

La caduta dell'«Impero del male». Saggio sulla tragedia della Russia
12,39

L'odissea

L'odissea

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: 140

Il poema omerico in un adattamento dedicato ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni. Inarrivabile protagonista dell'avventura, Ulisse è "eroe" quanto mai attuale per quella sua duplice personalità di cittadino del mondo e di uomo alla ricerca della sua casa e delle sue radici. Illustrato e letterariamente accessibile, il volume vuole essere un avvio alla conoscenza della grande letteratura.
12,39

Come essere un grande capo

Come essere un grande capo

Jeffrey J. Fox

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2002

pagine: 182

In un'epoca nella quale le aziende tendono a ridimensionarsi massicciamente, per i capi diventa fondamentale sapersi circondare di collaboratori produttivi e motivati. Jeffrey Fox affronta il problema di come restare al vertice promuovendo il lavoro di gruppo e creandosi una solida rete di supporto. I suoi suggerimenti si esprimono in regole stringate e concrete, spesso decisamente controcorrente.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.