Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Marchetti

Piovene

Piovene

G. Marchetti

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

9,50

Il cuore a destra

Il cuore a destra

Romana Loda

Libro: Copertina morbida

editore: La Quadra

anno edizione: 2022

pagine: 260

50,00

Sulla storiografia greca

Sulla storiografia greca

Ulrich von Wilamowitz Moellendorff

Libro: Copertina morbida

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

16,00

Diario della guerra di Spagna

Diario della guerra di Spagna

Michail E. Kol'cov

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2016

pagine: 498

Pubblicato per la prima volta nel 1938, il Diario della Guerra di Spagna testimonia l'esperienza di inviato del giornalista Michail Kol'cov in occasione del conflitto civile spagnolo. Kol'cov non era un reporter qualsiasi: in molti lo considerarono l'uomo di Stalin a Madrid, il filo diretto del Cremlino con gli ambienti anti-nazionalisti. Perfino Hemingway, lo scrittore che meglio ha saputo raccontare gli eventi occorsi in terra di Spagna, ha tratto ispirazione dal giornalista sovietico per il personaggio di Karkov nel romanzo Per chi suona la campana. Qui però è la voce di Kol'cov a offrire una testimonianza diretta di una pagina drammatica della storia del Novecento, che prende forma attraverso dialoghi, interviste e giudizi espressi nei confronti delle figure politiche, militari e culturali più importanti della guerra civile, in un volume che unisce la qualità letteraria del più apprezzato giornalista sovietico alla passione che animò gli intellettuali internazionali.
28,00

Il pragmatismo. Dalle origini agli sviluppi contemporanei

Il pragmatismo. Dalle origini agli sviluppi contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 355

Il pragmatismo svolge un ruolo particolarmente rilevante nel dibattito culturale odierno. Utilizzato come strumento da molte filosofie che caratterizzano l'eclettismo contemporaneo, avversato dalle scuole filosofiche più radicali, proposto come via originale della contemporaneità dai suoi difensori più estremi, esso dimostra la sua vitalità creando nuovi spazi integrativi sul piano sia teorico sia storiografico. Il volume, che raccoglie i contributi dei migliori specialisti italiani della materia, presenta una genealogia che parte dal protopragmatismo di Emerson e giunge fino ai nostri giorni. Si offre così la possibilità di confrontarsi con il canone classico del pragmatismo di fine Ottocento-inizio Novecento, con le conseguenze e le appropriazioni dei suoi temi al di fuori della stretta osservanza del pensiero dei fondatori, con la ripresa contemporanea e alcuni interessanti sviluppi del dibattito in corso. Da questo confronto biologicamente preciso emerge il contributo attuale di uno dei fenomeni culturali più interessanti dell'ultimo secolo.
32,00

La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 215

L'idea che vi sia una netta dicotomia tra fatti e valori è uno dei dogmi dell'empirismo. Secondo questa concezione, i giudizi fattuali, in quanto verificabili o falsificabili empiricamente, riguardano le aree di razionalità "pura" e omogenea e sono ancorati naturalisticamente al mondo. Gli enunciati di valore, invece, sarebbero da relegare nella sfera di ciò che è semplicemente "soggettivo", emotivo, irrazionale. Questo assunto, che ha dominato per molto tempo le scienze e la filosofia, è stato messo in dubbio dai pragmatisti e da alcuni dei più influenti pensatori contemporanei, che, intervenendo al dibattito sull'oggettività dell'etica, hanno mostrato come la presunta eterogeneità tra giudizi descrittivi e giudizi valutativi sia ormai insostenibile. Sulla scia della prospettiva inaugurata da questi pensatori, gli autori di questo libro mostrano come la dicotomia fatto/valore abbia corrotto il nostro pensiero, impedendoci di rivolgere l'attenzione alle intersezioni, le sinergie e le relazioni che esistono tra processi cognitivi e coefficienti valutativi, tra scienza e etica.
18,00 17,10

Un hombre de bien. Saggi di lingue e letterature iberiche

Un hombre de bien. Saggi di lingue e letterature iberiche

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2004

pagine: 1338

104,00

Fra ombre e autoritratti. Il critico presenta se stesso

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 416

42,00 39,90

La nascita del mondo moderno (1780-1914)

La nascita del mondo moderno (1780-1914)

Cristopher A. Bayly

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 659

Ancora oggi alcuni credono che il dominio dell'Occidente sia il risultato di una particolare "cultura" che sarebbe superiore a quella degli altri continenti; ma come spiegare allora che alla fine del Settecento l'India e la Cina fabbricavano più manufatti ed editavano più giornali che Italia, Francia, Inghilterra e Germania? Al termine di un'investigazione storica che attraversa i cinque continenti, incrociando dati economici, politici, artistici e religiosi, Bayly dimostra che la dominazione occidentale sul mondo non ha veri effetti che a partire dal XIX secolo. Alla fine del Settecento un'aspirazione alla libertà e all'uguaglianza si diffonde nell'intero pianeta e mette in discussione i diversi regimi. L'egemonia delle nazioni occidentali si manifesta qualche decennio più tardi, grazie a eserciti più agguerriti, alla padronanza delle regole del commercio e allo sviluppo interno di una società civile più indipendente dal potere politico.
45,00

La caduta del diavolo. Testo latino a fronte

La caduta del diavolo. Testo latino a fronte

Anselmo d'Aosta (sant')

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 205

Piccola opera teologica di Anselmo, tesa a indagare il mistero del male (mysterium iniquitatis), cioè il distacco originario da Dio, Sommo Bene, di un'intelligenza angelica. Essa fa parte, con il "De veritate" e il "De libertate arbitrii", di una trilogia composta, probabilmente, tra il 1080 e il 1085, quando Anselmo era priore di Bec. L'argomento che accomuna i tre trattati è la rettitudine: Satana è caduto perché non volle perseverare nella giustizia e perché volle essere simile a Dio, anteponendo il proprio arbitrio alla volontà divina, e fu giustamente punito.
9,50

Un bivacco di streghe

Un bivacco di streghe

Monica Borettini

Libro: Libro in brossura

editore: Battei

anno edizione: 2005

pagine: 140

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.