Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Mura

I gradi dell'umiltà e della superbia. L'amore di Dio

Bernardo di Chiaravalle (san)

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 148

Bernardo pone al centro della vita cristiana l'esperienza di Dio amore. Ne "L'amore di Dio" egli ci presenta Dio come un Padre che ci ama come figli nel Figlio, che vive e parla nel nostro cuore, che ne diviene il tempio vivo, e chiede la risposta del nostro amore, della nostra fiducia, del nostro abbandono, della nostra preghiera, del nostro dono ai fratelli. Ne "I gradi dell'umiltà e della superbia" Bernardo indica l'umiltà come un camminare sulla via di Cristo, Verbo di Dio e immagine perfetta del Padre, che nella sua Incarnazione si è presentato come l'Umiltà stessa. L'"imitazione" di Cristo rimarrà, d'ora in poi, il centro focale di ogni autentica spiritualità cristiana.
13,00 12,35

Ambiente, organizzazioni e lo spazio della conoscenza

Ambiente, organizzazioni e lo spazio della conoscenza

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2019

pagine: 219

18,00

Paesi e città della Sardegna. Volume 2

Paesi e città della Sardegna. Volume 2

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 336

60,00

Paesi e città della Sardegna. Volume 1

Paesi e città della Sardegna. Volume 1

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 336

60,00

In Collinas

In Collinas

Libro: Copertina morbida

editore: Documenta

anno edizione: 2010

pagine: 186

15,00

Bene e male nelle religioni. Atti del Convegno (Roma, 25-26 ottobre 2013)

Bene e male nelle religioni. Atti del Convegno (Roma, 25-26 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 504

Raccogliendo gli Atti del Convegno internazionale "Bene e male nelle religioni" (Università degli Studi di Roma Tre, 25-26 ottobre 2013), questa raccolta di saggi si confronta con le diverse modalità con le quali, fin dalle origini, le religioni hanno affrontato la tematica della liberazione dal male. A partire dall'"Arcaico scomparso", considerato la remota matrice dei massimi problemi del bene e del male, essa si avvale dell'ausilio di storici, di filosofi e di teologi, oltre che di esperti di fenomenologia, psicologia e sociologia delle religioni, i quali presteranno una particolare attenzione alle grandi religioni universali, non solo quelle monoteistiche, ma anche al Buddismo, all'Induismo e alle religioni dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina, fino a toccare questioni, ancora oggi aperte, di grande attualità.
24,00

Graph. Autocad. Per gli Ist. tecnici e professionali

Graph. Autocad. Per gli Ist. tecnici e professionali

Sergio Dellavecchia, G. Mura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: SEI

anno edizione: 2018

10,50

Graph. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Disegno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
16,60

Graph. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica. Disegno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
15,60

La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo

La via della bellezza. Cammino di evangelizzazione e dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Urbaniana University Press

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Non vi è niente di più bello che essere raggiunti, sorpresi dal Vangelo, da Cristo. Non vi è niente di più bello che conoscere Lui e comunicare agli altri l'amicizia con Lui. Il compito del pastore, del pescatore di uomini può spesso apparire faticoso. Ma è bello e grande, perché in definitiva è un servizio alla gioia, alla gioia di Dio che vuol fare il suo ingresso nel mondo".Benedetto XVI Omelia durante la S .Messa per l'inizio del Pontificato24 aprile 2005Quest'opera vuole suscitare un dibattito appassionante e ricco di spunti sulla via della bellezza e sul ruolo che le diverse espressioni artistiche svolgono nell'annuncio della fede, per proporre ai Pastori della Chiesa e ai laici risposte valide alle sfide del nostro tempo mediante un'appropriata pastorale della cultura. Sono qui contenuti i contributi forniti da consultori ed esperti nel corso dell'assemblea plenaria del Pontificio Consiglio della Cultura del marzo 2006
14,00

La teologia dei Padri. Volume 4

La teologia dei Padri. Volume 4

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1982

pagine: 342

26,00

La teologia dei Padri. Volume 3

La teologia dei Padri. Volume 3

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1982

pagine: 408

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.