Libri di G. Orlandi
Navigatio sancti Brendani. Alla scoperta dei segreti meravigliosi del mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2014
Abbasso le armi! Storia di una vita
Bertha von Suttner
Libro: Libro rilegato
editore: Beppe Grande Editore
anno edizione: 2013
pagine: 490
La guerra è vista dalla prospettiva di una donna, Martha, la quale rifiuta e condanna la guerra in nome della sofferenza assurda che essa ha causato nella sua vita: se Martha decide per amore dei figli di continuare a vivere nonostante le sue disgrazie e si lascia distrarre da numerose occupazioni diurne, la presenza della persona amata, viva, nei suoi sogni e il dolore provato per anni a ogni risveglio creano in lei una sorta di sdoppiamento. Nel romanzo il lettore, allettato dalle descrizioni del mondo dorato dell'aristocrazia asburgica e dalla narrazione delle vicende sentimentali della protagonista, si trova quasi involontariamente ad ascoltare lunghe discussioni sulla guerra.
Il mio primo anno a Montecitorio. Cronache, aneddoti e curiosità di vita politica e parlamentare
Francesco Adenti
Libro: Copertina morbida
editore: Cardano Libreria Ed.
anno edizione: 2007
pagine: 120
Biblical studies in the early Middle Ages. Proceedings of the Conference (Gargnano, 24-27 June 2001). Ediz. italiana, inglese, tedesca e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2005
pagine: XI-352
Governare la scuola. La professione del dirigente scolastico oggi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1991
pagine: 224
Aspetti della letteratura latina del sec. XIII
Libro
editore: Fondazione CISAM
anno edizione: 1991
pagine: 317
L'Istituto Accademia di Scienze e Lettere. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2010
pagine: 710
Miro Zagnoli. Fotografie. Catalogo della mostra
Libro
editore: Abitare Segesta
anno edizione: 2003
pagine: 116
Abbasso le armi! Storia di una vita
Bertha von Suttner
Libro
editore: Beppe Grande Editore
anno edizione: 1996
pagine: XVIII-588
Cronache dell'anno Mille. Storie
Rodolfo il Glabro
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1989
pagine: LXXIX-381
L'architettura
Leon Battista Alberti
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1988
pagine: 640
L'opera fu divulgata nel 1452 e stampata nel 1485 con lettera del Poliziano e dedica a Lorenzo il Magnifico. E' suddivisa in dieci libri: i primi tre trattano della scelta del terreno, dei materiali e delle fondazioni; il quarto e il quinto, dei vari tipi di edifici in rapporto alla loro destinazione pratica; il sesto, della bellezza architettonica; il settimo, l'ottavo e il nono, rispettivamente dei templi, degli edifici pubblici e privati; il decimo dell'idraulica. L'opera non si rivolge tanto ai tecnici, quanto al pubblico di educazione umanistica, ed è significativo l'uso della lingua dotta, il latino. L'Alberti si orienta verso un concetto aristocratico dell'architetto, inteso specialmente come progettista.