Libri di G. Paolo Caredda
Le sagre della Sardegna tra sacro e profano
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2010
pagine: 592
Il calendario di feste e sagre che si svolgono in Sardegna consente di prendere coscienza del sincretismo con cui, in ogni appuntamento, il profondo senso di fede del popolo si fonde con l'attaccamento alle tradizione le quali, spesso, rivelano matrici decisamente pagane. Così la dea della natura ed il suo compagno fecondatore convivono con il Salvatore, l'antico culto dell'acqua sopravvive nella Chiesa greca, i riti per i solstizi e gli equinozi vengono assorbiti dalla Chiesa cattolica con la nascita di Cristo e la sua resurrezione. Insomma, una fusione tra sacro e profano che rende affascinanti le manifestazioni di tutti i centri della Sardegna. Tuttavia, se le feste maggiori risultano più fastose per l'imponenza motivata da esigenze promozionali, decisamente più suggestive si rivelano quelle minori, poiché permettono un miglior contatto con gli autentici usi e costumi delle popolazioni. Sarebbe impossibile, anche per chi possedesse poteri paranormali, riuscire a predisporre un elenco completo e definitivo di tutte le sagre e feste di un'intera regione. Ad impedirlo, infatti, sono molti e disparati elementi, in particolare l'orientamento sempre più accentuato di riproporne molte che il tempo aveva cancellato, la perdita di interesse per altre considerate meno importanti (soprattutto quelle legate alla gastronomia), il frequente trasferimento di molte ricorrenze infrasettimanali alla domenica più vicina.
Ritratti di città. Spigolature cagliaritane
G. Paolo Caredda
Libro: Copertina morbida
editore: Aipsa
anno edizione: 2008
pagine: 208
Le strade di Cagliari
G. Paolo Caredda
Libro: Copertina morbida
editore: Aipsa
anno edizione: 2006
pagine: 400
La Sardegna nei francobolli. Dal Regno di Sardegna ai giorni nostri
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Aipsa
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il bastione di Saint Remy. La storia sulle pietre
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Aipsa
anno edizione: 2002
pagine: 304
Gastronomia in Sardegna
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1997
pagine: 112
Sardegna. Ediz. tedesca
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1992
pagine: 117
Sagre e feste in Sardegna
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1990
pagine: 351
Gastronomia in Sardegna
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Edizioni Della Torre
anno edizione: 1989
pagine: 144
Il camposanto cagliaritano di Bonaria: un abbandono monumentale
G. Paolo Caredda
Libro
editore: Scuola Sarda
anno edizione: 2007
pagine: 184
Il camposanto di Bonaria è nel cuore di tutti i cagliaritani, eppure in pochi conoscono davvero il valore del suo patrimonio artistico, che versa ormai in uno stato di abbandono, preda del tempo che passa e consuma via via lo splendore di monumenti destinati forse a scomparire. In questa indagine approfondita, aggiornata e dotata di un robusto apparato iconografico, la storia del cimitero, l'attuale degrado e le prospettive di recupero. L'autore, Gian Paolo Caredda, è iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 1960, ha collaborato con testate nazionali e regionali, è autore di numerosi libri sulla Sardegna ed è certamente uno tra i massimi conoscitori della città di Cagliari e della sua storia.