Il calendario di feste e sagre che si svolgono in Sardegna consente di prendere coscienza del sincretismo con cui, in ogni appuntamento, il profondo senso di fede del popolo si fonde con l'attaccamento alle tradizione le quali, spesso, rivelano matrici decisamente pagane. Così la dea della natura ed il suo compagno fecondatore convivono con il Salvatore, l'antico culto dell'acqua sopravvive nella Chiesa greca, i riti per i solstizi e gli equinozi vengono assorbiti dalla Chiesa cattolica con la nascita di Cristo e la sua resurrezione. Insomma, una fusione tra sacro e profano che rende affascinanti le manifestazioni di tutti i centri della Sardegna. Tuttavia, se le feste maggiori risultano più fastose per l'imponenza motivata da esigenze promozionali, decisamente più suggestive si rivelano quelle minori, poiché permettono un miglior contatto con gli autentici usi e costumi delle popolazioni. Sarebbe impossibile, anche per chi possedesse poteri paranormali, riuscire a predisporre un elenco completo e definitivo di tutte le sagre e feste di un'intera regione. Ad impedirlo, infatti, sono molti e disparati elementi, in particolare l'orientamento sempre più accentuato di riproporne molte che il tempo aveva cancellato, la perdita di interesse per altre considerate meno importanti (soprattutto quelle legate alla gastronomia), il frequente trasferimento di molte ricorrenze infrasettimanali alla domenica più vicina.
- Home
- Le sagre della Sardegna tra sacro e profano
Le sagre della Sardegna tra sacro e profano
Titolo | Le sagre della Sardegna tra sacro e profano |
Autore | G. Paolo Caredda |
Editore | Carlo Delfino Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 592 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788871385143 |
€29,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica