Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Porzio

Forme magnifiche e gran pieghe dé panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli

Libro

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 32

Attraverso una mirata selezione di opere, la mostra affronta un punto nevralgico negli sviluppi della cultura figurativa del Seicento, ovvero l'introduzione nella pittura napoletana del linguaggio barocco. Opere di Azzolino, Beinaschi, Brandi, Cavallino, De Maria, Domenichino, Giordano, Lanfranco, Preti, Solimena, Spadaro, Stanzione caratterizzeranno il percorso espositivo - nato dalla collaborazione con l'Università l'Orientale di Napoli e allestito nelle sale di palazzo San Domenico - che focalizza le istanze storiche del secolare rapporto culturale tra Napoli e la Calabria. (Guida alla mostra presso il Museo Civico di Taverna dal 30 marzo - 30 agosto 2019).
7,00 6,65

Forme magnifiche e gran pieghe de' panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli

Forme magnifiche e gran pieghe de' panni. Modelli e riflessi della maniera di Mattia Preti a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2019

pagine: 144

Attraverso una mirata selezione di opere, la mostra affronta un punto nevralgico negli sviluppi della cultura figurativa del Seicento, ovvero l'introduzione nella pittura napoletana del linguaggio barocco. Opere di Azzolino, Beinaschi, Brandi, Cavallino, De Maria, Domenichino, Giordano, Lanfranco, Preti, Solimena, Spadaro, Stanzione caratterizzeranno il percorso espositivo - nato dalla collaborazione con l'Università l'Orientale di Napoli e allestito nelle sale di palazzo San Domenico - che focalizza le istanze storiche del secolare rapporto culturale tra Napoli e la Calabria.
28,00

Nicolas Régnier. Il Battista giustiniani

Nicolas Régnier. Il Battista giustiniani

Annick Lemoine

Libro: Copertina morbida

editore: Galleria Napolinobilissima

anno edizione: 2015

25,00

Giovanni Lanfranco. La fuga da Troia

Erich Schleier

Libro: Copertina morbida

editore: Galleria Napolinobilissima

anno edizione: 2013

20,00 19,00

Modelli per la valutazione e l'autovalutazione universitaria

Modelli per la valutazione e l'autovalutazione universitaria

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 134

15,00

Intorno alla santa Caterina di Giovanni Ricca. Ribera e la sua cerchia a Napoli

Intorno alla santa Caterina di Giovanni Ricca. Ribera e la sua cerchia a Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2016

pagine: 80

Il catalogo accompagna la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo, dalla Fondazione Torino Musei e dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Napoli "L'orientale" nella sede di Palazzo Zevallos Stigliano a Napoli (5 marzo-5 giugno 2016), e presenta i risultati degli studi condotti intorno alla ben nota Santa Caterina d'Alessandria del Museo civico d'Arte Antica di Torino, uno dei quadri più raffinati e finora enigmatici del Seicento italiano. La tela, già nella collezione dell'editore Giulio Einaudi, ha trovato infatti di recente la sua paternità nella figura di Giovanni Ricca (1603 circa-1656), un pittore di formazione naturalistica che sta progressivamente emergendo come una delle personalità più rilevanti attive a Napoli nell'orbita di Jusepe de Ribera.
15,00

Intorno alla Santa Caterina di Giovanni Ricca. Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli
10,00

Andrea Vaccaro. Naples, 1640-1670. His documented life and art

Andrea Vaccaro. Naples, 1640-1670. His documented life and art

Anna Tuck-Scala

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2012

pagine: 255

25,00

Time out. Basket, musica, cinema. Memorie di un coach delle minors, 1978-2009

Time out. Basket, musica, cinema. Memorie di un coach delle minors, 1978-2009

Gabriele Di Bonaventura

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2011

pagine: 136

Raccolta di ricordi, fotografie, recensioni musicali e cinematografiche pubblicata a scopo benefico. Il ricavato del libro sarà infatti donato a "L'Aquila per la vita", onlus nata con l'obiettivo di sostenere le attività dell'Unità Operativa di Oncologia Medica di L'Aquila.
10,00

Sandro Vacchetti e la Essevi. Ceramiche del Novecento italiano
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.